Fiasconaro sarà fra i protagonisti della 47ª edizione del Summer Fancy Food Show, in programma a New York allo Javits Center dal 25 al 27 giugno. La fiera offrirà all’azienda la cornice ideale per incontrare i buyer internazionali e festeggiare il suo 70° Anniversario.
“Il nostro legame con questa manifestazione ha radici profonde – ricorda Nicola Fiasconaro – perché il nostro esordio internazionale parte proprio da qui. Il grande merito di questa fiera è stato quello di fare esplodere il fenomeno del panettone artigianale, ancora poco noto al di fuori dei nostri confini nazionali e in particolare la bellezza del comparto agro-alimentare Made in Sicily”.
Al Fancy Food Fiasconaro presenterà al mercato americano la Collezione 70° Anniversario, che racchiude alcuni dei lievitati da ricorrenza di punta incartati con un pack dedicato: il Panettone Tradizionale, il Panettone Albicocca e Cioccolato di Modica IGP e il Panettone agli Agrumi e allo Zafferano di Sicilia. Ma la novità assoluta sarà la creazione dolciaria realizzata per l’anniversario dell’azienda, il Montenero, nato come rivisitazione del Mannetto – il primo panettone Fiasconaro – e ”battezzato” con il nome della contrada che ha visto crescere le generazioni Fiasconaro nella bella stagione.
Nata nel 1953 dal Bar Fiasconaro e della piccola gelateria in Piazza Margherita, l’azienda ha avuto la prima svolta nel 1988 con la creazione del Mannetto, il primo Panettone Fiasconaro, che rivisita l’iconico Panettone milanese “alto”, con l’utilizzo della Manna, la resina dolce prodotta dagli alberi di frassino del comprensorio locale. La prima bandierina americana arriva nel 1998, con la prima partecipazione dell’azienda al Summer Fancy Food.
Tanti anni di lavoro in cui la famiglia Fiasconaro è rimasta il punto ferma dell’attività. I fratelli Fiasconaro fanno parte della squadra che ha portato il marchio nei mercati internazionali in oltre 60 Paesi: Fausto è Responsabile del punto vendita Fiasconaro, Martino si occupa della Direzione Amministrativa, Nicola è pluripremiato Maestro Pasticciere e Ambasciatore dell’Arte dolciaria Made in Sicily nel mondo.