Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Italia
October 29, 2023
in
Italia
October 29, 2023
0

Colli Euganei: nel Veneto fra terme, storia, arte e buona tavola

Qui si praticano le cure con acque e fanghi, famosissime sin dall'Alto Medioevo

Gloria CiabattonibyGloria Ciabattoni
Colli Euganei: nel Veneto fra terme, storia, arte e buona tavola

Veduta aerea

Time: 4 mins read

Le proprietà delle acque termali di Abano Terme, nei Colli Euganei cuore del Veneto, sono conosciute fin dall’VIII° secolo a. C. .Ma per parlare di cure termali come le intendiamo oggi bisogna arrivare al secondo dopoguerra, quando furono costruiti nuovi stabilimenti e Abano Terme ebbe un rapido sviluppo urbanistico: alla fine degli anni ’50 gli stabilimenti erano 54, oggi sono un centinaio e la cittadina, con la vicina Montegrotto, è il cuore della zona termale. Qui si praticano le cure con acque termali e fanghi: i benefici sono riconosciuti da un brevetto europeo (le spese dei trattamenti termali curativi sono a carico del sistema sanitario nazionale).

Le acque termali provenienti dai monti Lessini (circa 1500 metri) defluiscono nel sottosuolo fino a 3-4 mila metri di profondità dove si arricchiscono di sali minerali, per riaffiorare a una temperatura di 86-87 gradi. Sono utilizzate per terapie inalatorie e patologie della pelle. Se si unisce l’acqua termale all’argilla del Lago Costanza (vicino ad Arquà Petrarca), e si lascia “maturare” per 60 giorni, si ottengono i famosi fanghi, ricchi di microalghe con sali minerali e gas disciolti. I fanghi si applicano su schiena e articolazioni, ed hanno un potente effetto antinfiammatorio. Molto importanti anche in caso di osteoporosi, perché aiutano la rimineralizzazione del tessuto osseo.

Colli Euganei o monti?

Sono denominati colli, ma gli abitanti li chiamano monti, anche se il più alto è il Monte Venda coi suoi 601metri slm, gli altri sono tra i 400 e i 500 metri. I 100 Colli Euganei, che hanno presentato la candidatura a MAB, Biosfera Unesco, si innalzano nel cuore del Veneto, disegnando paesaggi  dolcissimi punteggiati da ville e castelli  e coltivazioni e vigneti, basti pensare che il Parco Regionale dei Colli Euganei tutela protegge oltre 18.000 ettari. Strada del Vino Colli Euganei riunisce gli attori turistici del territorio:, hjotel, ristoranti, cantine, aziende agroalimentari, ville, castelli, promuovendo un turismo di qualità, come spiega il Presidente Roberto Gardina (www.stradadelvinocollieuganei.it).

Facendo base ad Abano Terme, ci sono mete vicine raggiungibili in auto in poco tempo: sono borghi, ville, castelli, monasteri, immersi in panorami verdissimi, ciascuno dei quali è un pezzo di storia di incredibile fascino.

Villa dei Vescovi

Villa dei Vescovi fu voluta all’inizio del XVI° secolo dal  Vescovo di Padova: progettata dall’architetto veronese Falconetto, con interventi di Giulio Romano, anticipò il classicismo delle ville venete. Oggi, donata al Fai dagli ultimi proprietari, la famiglia Olcese, è non solo un bellissimo e rilassante luogo da visitare, ma si può gustare un light lunch all’enoteca di Strada del Vino Colli Euganei, dentro la villa, con raffinati piatti di stagione. : piatti raffinati con prodotti di stagione.

Villa dei Vescovi, Sala delle Figure all’antica

L’abbazia di Praglia

A poco più di 5 km da Abano Terme sorge, ai piedi dei colli, l’abbazia Benedettina di Praglia, del XII° secolo. Guida d’eccezione è l’abate, don Stefano Visintin. L’edificio è imponente, ma si respira un’aria di serenità antica, nei  quattro chiostri, nelle e grandi sale, nel refettorio, fino alla  biblioteca con 110 mila volumi, al laboratorio di erboristeria, alla grande cantina. I 40 monaci si impegnano nelle attività compresi gli 11 ettari a vite con  vitigni storici locali, quali garganega, moscato giallo, merlot, raboso o friularo,  tutte varietà DOC:, quest’anno si sono prodotti 800 ettolitri di vino, per lo più metodo classico ma anche prosecco.

 

Castello del Catajo

Edificato come un castello, ricco come una reggia , concentrato di ambizioni ma anche di cultura e di bellezza: il Castello del Catajo è il monumento a se stesso di Pio Enea I degli di Obizzi, che lo fece erigere  nel 1530 come casa di villeggiatura ma anche castello. Il “padrone di casa” volle infatti ricordare agli ospiti il suo ruolo di capitano di ventura fra i maggiori dell’epoca,  ma anche di amante delle arti e ne fece  un salotto letterario frequentato dall’ Ariosto e dal Tasso. Gli affreschi di Gian Battista Zelotti, discepolo di Paolo Veronese, celebrano an cora oggi le gesta della famiglia… magari un po’ esagerate. L’edificio passò poi agli Asburgo Este e agli Asburgo Austria, e oggi è proprietà di un gruppo imprenditoriale veneto che lo sta riportando agli antichi splendori, compreso il circostante grande parco con la peschiera. Da vedere infine la medioevale Arquà Petrarca, con la casa del poeta, un bell’ edificio  con un curato giardino.

Grand Hotel Trieste & Victoria: dormire nella storia

Indirizzo storico nel centro di Abano, il Grand Hotel Trieste & Victoria, 5 stelle sorto nel 1912, vanta ben 5 piscine termali a diverse temperature, un grande parco, l’elegante White Spa, un centro dove si praticano le terapie a base di acque termali e di fanghi, compresi i trattamenti anti-cellulite, e i rituali viso e corpo con fango estetico. Durante la prima guerra mondiale l’ hotel ospitò il Comando Supremo di Stato Maggiore dell’Esercito italiano, e nella camera 110 il 4 novembre 1918 il generale Armando Diaz firmò il Bollettino della Vittoria. Oggi la suite 110  conserva ancora la scrivania del generale e la specchiera.

Piscina Grand Hotel Trieste & Victoria

Antichi sapori: giuggiole, olio e marasche

Negli anni ’50 Bepi Scarpon, soprannome di Giuseppe Callegaro, recuperò molti giuggioli nel territorio di Arquà Petrarca e oggi l’Azienda agricola Scarpon  produce un liquore molto apprezzato, il Brodo di Giuggiole, nonché confetture, frutta sotto spirito ed erbe spontanee sott’olio e sott’aceto. www.brododiarquapetrarca.it.

Vicino si trova il Frantoio di Cornoleda, premiato al concorso Leone d’Oro come miglior olio evo monovarietale d’Italia, voluto nel 2008 da Devis e Jaci Zanaica: ha ottenuto la prima certificazione biologica dei Colli Euganei. Ottimo l’olio di olive rasara.

https://www.frantoiodicornoleda.com.

Da vedere l’Azienda Luxardo – storico marchio del Maraschino-  e il nuovissimo attiguo museo, con la  la storia dell’azienda fondata da Girolamo Canavari nel 1821 a Zara.  www.luxardo.it

 

Colli Euganei In tavola

A Faedo di Cinto Euganeo, la Trattoria Da Sgussa propone piatti e prodotti tipici quali la soppressa, il cinghiale, le bistecche, e i formaggi di capra dell’ allevamento dei titolari  del locale. www.trattoriadasgussa.it.

In posizione panoramica, il ristorante Tavern ad Arquà cucina piatti raffinati con ingredienti della tradizione. www.tavern.it.

Particolare il Ristorante Incalmo ad Este, nuova importante realtà di fine dining dei Colli Euganei. I giovani chef Chef  Francesco Massenz e Leonardo Zanon hanno ideato due menu-percorsi, con piccole portate a base di ingredienti  locali mixati con sapori e profumi derivanti  dalle loro esperienze nel mondo. www.incalmoristorante.com

Praglia, i Vigneti

Come arrivare nei Colli Euganei

In auto: da Venezia, A4  fino a Padova, uscita Padova Ovest direzione Abano Terme. Da Padova, A 13 per Bologna uscita Terme Euganee,  Monselice, direzione Montegrotto Terme. Da Milano A 4 uscite  Grisignano di Zocco, direzione Vicenza, Montegalda,  Cervarese S. Croce,  Bastia di Rovolon,  Treponti di Teolo e Padova Ovest direzione Abano Terme. In treno: linea Venezia-Bologna fermata Terme Euganee,  Linea Padova-Monselice- Mantova fermata Terme Euganee

www.stradadelvinocollieuganei.it

Share on FacebookShare on Twitter
Gloria Ciabattoni

Gloria Ciabattoni

Bolognese doc, giornalista professionista, sono stata caporedattore al QN (Quotidiano Nazionale: Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno), specializzata in reportage di viaggi ed enogastronomia, settori che seguo tutt'ora.

DELLO STESSO AUTORE

Novara, una chicca nel Nord del Piemonte, fra laghi e sport

Novara, una chicca nel Nord del Piemonte, fra laghi e sport

byGloria Ciabattoni
Auronzo di Cadore, apoteosi della vacanza ‘slow’

An Enchanting Slow Holiday in the Belluno Dolomiti in Veneto

byGloria Ciabattoni

A PROPOSITO DI...

Tags: Abano Terme
Previous Post

La disinformazione arma determinante anche nella guerra in Israele

Next Post

“Firebrand” con un magnetico Jude Law nei panni, maleodoranti, di Enrico VIII

DELLO STESSO AUTORE

Veneto, Dolomiti Bellunesi per una vacanza slow

Veneto, Dolomiti Bellunesi per una vacanza slow

byGloria Ciabattoni
Monterosa Ski, sport e non solo fra Valle d’Aosta e Piemonte

Monterosa Ski, sport e non solo fra Valle d’Aosta e Piemonte

byGloria Ciabattoni

Latest News

“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Musk si smarca da Trump e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus
Fed, ‘siamo ben posizionati, approccio cauto appropriato’

Fed, ‘siamo ben posizionati, approccio cauto appropriato’

byAnsa

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
“Firebrand” con un magnetico Jude Law nei panni, maleodoranti, di Enrico VIII

"Firebrand" con un magnetico Jude Law nei panni, maleodoranti, di Enrico VIII

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?