L’Italia torna ad essere meta prediletta in occasione delle vacanze di Pasqua.
Nei prossimi giorni infatti, più precisamente tra il 9 ed il 15 aprile, saranno oltre centoquarantamila i turisti stranieri che visiteranno la penisola. La maggior parte di questi ultimi partirà dagli Stati Uniti: rispetto allo scorso anno, gli americani che passeranno le ferie primaverili in Italia saranno quasi il doppio.
«Il Paese si conferma tra le mete europee preferite per le vacanze pasquali», ha dichiarato Daniela Santanchè, ministro del Turismo, «siamo secondi solo alla Spagna. L’amore verso la nostra Nazione non è più solo locale. I dati ci dicono che oltre 35mila prenotazioni vengono dagli Stati Uniti, uno dei target più importanti per il turismo italiano in termini di spesa. Questa è la dimostrazione che stiamo lavorando bene ma che dobbiamo e possiamo fare ancora di più, anche perché la vera sfida è destagionalizzare per avere turismo tutto l’anno. E’ su questo obiettivo che ci concentreremo nei prossimi mesi».
«L’Italia è quanto mai carica di nuove energie imprenditoriali e attrattive», ha invece spiegato Ivana Jelinic, presidente dell’Enit, «questo polarizza l’attenzione e l’interesse del mercato turistico nazionale e internazionale. Un bel feedback dell’operato di promozione dell’incoming messo a punto da Enit, che valorizza e fa conoscere l’Italia nei principali hub e appuntamenti mondiali».
Saranno diverse le città italiane protagoniste delle prossime settimane. Il maggior numero di prenotazioni è stato registrato a Roma ed a Milano, seguite a ruota da Venezia, Napoli, Firenze e Bologna. Presso gli aeroporti capitolini arriveranno quasi 65mila visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Saranno poco meno di 30mila, invece, i turisti che sbarcheranno presso il capoluogo lombardo. Ottimi risultati anche per Napoli e la Campania, che nei prossimi giorni apriranno le proprie porte ad oltre 200mila visitatori, provenienti dall’estero e dalle altre regioni italiane.