Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Italia
September 25, 2022
in
Italia
September 25, 2022
0

Da Firenze alla Romagna sulle tracce di Dante

Un viaggio in treno per ripercorrere la vita (e l'esilio) del Sommo Poeta nell'Italia centro-settentrionale

Gloria CiabattonibyGloria Ciabattoni
Da Firenze alla Romagna sulle tracce di Dante

Esterno della tomba di Dante a Ravenna

Time: 4 mins read

In treno da Firenze a Ravenna, per un’avventura nel tempo e nella storia, a bordo del “Treno di Dante”, il mitico “Centoporte” – ispirato alle diligenze dei primi del ‘900 – che percorre i 136 km dalla Toscana alla Romagna e in 3 ore attraversa 6 Comuni lungo una tratta ferroviaria inaugurata nel 1893. Fino al 30 ottobre, con una corsa straordinaria il 1° novembre, nei weekend si può viaggiare in carrozze di prima e seconda classe o in quelle in legno di terza classe, le più divertenti per gustare in pieno questo insolito viaggio.

Il treno parte da Firenze e ferma a Borgo San Lorenzo, Marradi, Brisighella e Faenza prima di arrivare a Ravenna. Il progetto è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e sviluppato da Apt Servizi Emilia-Romagna con Toscana Promozione Turistica (www.iltrenodidante.it). Il programma, giunto alla seconda edizione (è nato l’altr’anno per celebrare i 700 anni dalla morte del sommo poeta) quest’anno prevede due formule: nelle giornate di domenica il Treno di Dante parte da Firenze alle ore 8.50 per giungere a Ravenna in mattinata (ore 11.57), sosta in stazione a Ravenna sino alla ripartenza, prevista per le ore 17.54.

Vagoni del treno

Nelle giornate di sabato si può scegliere la nuova formula “crociera”, con tre soste tecniche e la sosta prolungata (1h.30’) a Brisighella e Faenza in maniera alternata. Con la formula “crociera” i viaggiatori possono completare l’acquisto con le opzioni di escursione a Brisighella e Faenza. Il mio viaggio inizia a Firenze, con una visita guidata ai luoghi della città dove Dante Alighieri visse dalla nascita (1265) all’esilio (1302).

Dante in treno (Riccardo Starnotti)

Si comincia dal “Sasso di Dante” a ridosso del Duomo di Firenze, ovvero la pietra sulla quale usava sedere il sommo poeta. Dice una tradizione he un giorno passò di lì un suo amico e gli chiese quale fosse il suo piatto preferito e lui rispose “l’uovo”. Passò un anno, dante era di nuovo lì seduto e l’amico lo incontrò e gli chiese “Con cosa?” e lui “Con il sale”. Una storiella che forse ha poco a che vedere con la storia vera ma vuole sottolineare la memoria di Dante.  Sulle cui tracce andiamo seguendo le “pietre parlanti”, le epigrafi che sui muri fiorentini ricordano i luoghi danteschi o da lui citati nella Divina Commedia, un itinerario che ci porta dalla presunta casa natale del Poeta alla Chiesa di Santa Margherita dei Cerchi dove avvenne il primo incontro con Beatrice, e dove la giovane sarebbe sepolta.

Una curiosità da vedere: il profilo del Poeta scolpito sul pavimento della piazzetta della Chiesa. Ma un’altra versione vuole che Beatrice sia sepolta in Santa Croce nella tomba di famiglia del marito, e in questa straordinaria chiesa fiorentina termina il mio itinerario dantesco fra storia e leggenda. Il mio viaggio prosegue per Borgo San Lorenzo da dove il giorno dopo salirò sul Treno di Dante.

Una gradevole sorpresa è una visita alla casa di Giotto, a Vicchio, dove mi attende un gradevole rinfresco e una visita all’edificio che, secondo la ristrutturazione del 2008, non si presenta come un museo tradizionale , ma come spazio di esperienza, di incontro e di produzione artistica (Museo Casa di Giotto  tel. 055844782, cell: 3285990920. Dopo una cena al “Ginepraio Agriristoro”  dove lo chef Marco Bianchini propone rivisitate le tradizionali ricette toscane (agriturismovitanova.com), pernotto a Villa Campestri (www. villacampestri.com), un resort di lusso immerso nel verde, a circa 6 km da Vicchio: è un’esperienza da consigliare, è una villa rinascimentale di grande fascino (con una bella grande piscina) dalle camere spaziose e suggestive e dall’arredamento d’epoca, e dove l’accoglienza è perfetta.

Borgo San Lorenzo

Alla mattina si parte per Borgo San Lorenzo dove si sale sul Treno di Dante, accolti da Dante in persona, con tanto di mascherina regolamentare.  E è Dante (al secolo Riccardo Stranotti, guida turistica dantesca, (www.danteflix.com) che ci intrattiene lungo il tragitto, raccontando del sommo poeta, narrando la storia dei luoghi da lui toccati durante l’esilio, che più ne influenzarono l’esistenza e l’opera ma anche illustrando il treno, coi suoi 230 posti a cui si aggiungono il vagone postale e la motrice storica. Dante e gli altri assistenti – fra i quali spicca Gaetana detta Tana, la sorella di Dante della quale poco si conosce ma che è realmente esistita- forniscono anche preziose indicazioni su cosa visitare a ogni fermata del treno: musei, rocche, teatri e palazzi, cui i passeggeri potranno accedere gratuitamente esibendo all’ingresso il biglietto del Treno di Dante, anche in un giorno diverso da quello del viaggio. Inoltre si ha diritto a uno sconto nei ristoranti e locali convenzionati dei paesi toccati dalla tratta.

Piazza di Faenza

La fermata successiva è Faenza (Ra), dove si visitano il famosissimo MIC, il Museo  Internazionale delle Ceramiche, ed alcuni laboratori. Poi si riparte per Ravenna, la città in cui il Sommo poeta completò la Commedia e trascorse gli anni della sua vita fino alla morte nel 1321. Si pranza al Mercato Coperto  (mercatocopertodiravenna.it), che già esisteva fin dal IX secolo e  che dopo alterne vicende oggi, grazie alla partnership tra Molino Spadoni e Coop Alleanza 3.0,  è per i cittadini un modo di gustare e acquistare le eccellenze della Romagna. Ravenna non delude mai, imperdibile la visita alla Basilica di San Vitale, al Mausoleo di Galla Placidia, alla Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, per perderci nei famosi mosaici e vivere a ritroso un pezzo di storia. Il  mio excursus dantesco termina con una bella iniziativa del Comune di Ravenna che, in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Alighieri, ha dato il via al progetto “L’ora che volge il disìo” – lettura perpetua della Divina Commedia. L’iniziativa prevede la lettura di un canto tutti giorni, presso la tomba di Dante, alle 18 da aprile a ottobre e alle 17 da novembre a marzo.

La serata si conclude al ristorante La Piaggia di Marina Romea, sul mare e con un tripudio di pesce freschissimo: fischioni al forno, fritto misto, ali di razza, catalana di ombrina, un rombo gigante e  tanto altro…

Pesce a La Piaggia di Marina Romea

Dopo una notte a Villa Foris a Ravenna (villaforis.it), dalle belle camere spaziose, si lascia la città con la sensazione di avere vissuto  in una favola. Grazie al Treno di Dante.

Su iltrenodidante.it tutte le info sul Treno di Dante e sui pacchetti che si possono prenotare. Si parte da 38 euro per il biglietto standard,  46 euro per andata e ritorno.

Share on FacebookShare on Twitter
Gloria Ciabattoni

Gloria Ciabattoni

Bolognese doc, giornalista professionista, sono stata caporedattore al QN (Quotidiano Nazionale: Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno), specializzata in reportage di viaggi ed enogastronomia, settori che seguo tutt'ora.

DELLO STESSO AUTORE

Novara, una chicca nel Nord del Piemonte, fra laghi e sport

Novara, una chicca nel Nord del Piemonte, fra laghi e sport

byGloria Ciabattoni
Auronzo di Cadore, apoteosi della vacanza ‘slow’

An Enchanting Slow Holiday in the Belluno Dolomiti in Veneto

byGloria Ciabattoni

A PROPOSITO DI...

Tags: DanteDante AlighieriFaenzaFirenzeRavennatreno di Dante
Previous Post

Iran: cortei in serata, manifestanti sfidano regime senza velo

Next Post

Bangladesh: barcone affonda in un fiume, almeno 23 morti

DELLO STESSO AUTORE

Veneto, Dolomiti Bellunesi per una vacanza slow

Veneto, Dolomiti Bellunesi per una vacanza slow

byGloria Ciabattoni
Monterosa Ski, sport e non solo fra Valle d’Aosta e Piemonte

Monterosa Ski, sport e non solo fra Valle d’Aosta e Piemonte

byGloria Ciabattoni

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Bangladesh: barcone affonda in un fiume, almeno 23 morti

Bangladesh: barcone affonda in un fiume, almeno 23 morti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?