Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Italia
September 13, 2018
in
Italia
September 13, 2018
0

L’anima di Venezia è inimitabile oppure sopravvive grazie alle sue copie nel mondo?

Dal Venetian di Macao alla Floating Venice di Dubai: la risposta del mondo al capolavoro italiano può avere un senso?

Riccardo GiumellibyRiccardo Giumelli
Time: 3 mins read

“C’est Venise pour l’eternité
Venise non morirà
Come il nostro amore senza età
 

Quante volte ho pensato
che se non ci fosse Venezia
Dove andrebbero gli innamorati
a sognare Venezia”

Proviamo a pensare un mondo senza Venezia, che ha ispirato letterati, pittori, artisti di ogni genere e non c’è persona al mondo che non ne abbia un’immagine in mente. Impossibile. Niente Venezia, niente romanticismo.
E mettiamo il caso che Venezia, per disgrazia, o per chissà come sparisca. Non rimarrebbe niente? No, non è proprio così. E non penso ai riquadri del Tintoretto, ai film o ai romanzi a lei dedicati.

Nel mondo ne sono spuntate come i funghi: copie, copie di copie, città o quartieri che ne prendono il nome, città che ad essa si ispirano, e poi i suoi simboli riprodotti in serie. Gondole e le sue maschere ovunque.

Un librettino, intitolato Welcome to Venice (Guido Moltedo 2007), racconta dialtre 97 Venezie nel mondo. Se, come dovremmo aver capito, non ci facciamo prendere dal mal di pancia derivante dal fatto che le copie sono più o meno verosimili, più o meno brutte, e cerchiamo di vedere quanto accade con un approccio più fenomenologico, comprenderemo che i processi della globalizzazione costruiscono l’opportunità di vivere esperienze simili anche in altri luoghi diversi dall’originale.

D’altra parte può anche bastare anche indossare un paio di occhiali per la realtà virtuale e da qualsiasi luogo si può decidere di passare qualche minuto o più in gondola nei canali veneziani con una visione a 360 gradi e tridimensionale.

La curiosità intrisa da tanto stupore mi è nata vedendo la “ricostruzione”, che nel 2020 sarà completata a Dubai, negli Emirati Arabi. Si tratta della Floating Venice, ubicata nelle World Islands, a 4 km da Dubai. Il progetto è valutato 680 milioni di dollari e “porterà un’autentica esperienza veneziana in Medio Oriente”. Vi invito a vedere il video non potrà lasciarci indifferenti.

Brutta? Bella? Kitsch? Innovativa? Ognuno avrà la sua risposta. Ma la domanda che più ci preme e in qualche modo ci intriga sta in sottofondo: può esistere un’ esperienza autentica seppur non originale? E in quanto non originale può comunque essere considerata nella sua diversità?


La giustapposizione tra la Venezia originale e il suo simulacro nei termini di Baudrillard  è terribile? Forse dal punto di vista estetico ma da nostro, più fenomenologico, ha un suo senso e pure anche profondo.

È chiaro che ci stiamo spostando verso un consumo sempre più definito nella sua dimensione esperienziale che può essere facilmente delocalizzato, riprodotto, ricostruito, ridefinito diventando esperienze reali di realtà multiple e sovrapposte. E se una Venezia non basta, perché non può contenere tutti, ne nascono altre. Secondo la logica economica a domanda si risponde con l’offerta. Nella Floating Venice di Dubai, avrai qualche possibilità in più, al mattino appena svegli potremmo buttarci in acqua senza paura.

D’altra parte non senza storcere un occhio abbiamo “sopportato” a Las Vegas l’Hotel The Venetian, dove è possibile soggiornare tra la ricostruzione di Palazzo Ducale, il campanile di San Marco e il ponte di Rialto al motto di “Experience the Venetian”.

Una non precisata Gondola University rilascia una certificazione di gondoliere ad un massimo di nove aspiranti per classe. Tutto perché i clienti dell’hotel chiedevano incessantemente, come si legge sul sito: “Come si diventa gondolieri?”.

Abbiamo sopportato la copie della copia, la Venezia di Macao, che supera per dimensioni quella di Las Vegas.  Il Venetian di Macao è diventato il più grande casinò del mondo, slot machine, tavoli da poker, intorno gondole, ponti veneziani, leoni d’oro, in stile “Venetian Las Vegas”. Il tutto arricchito dalla streetmosphere con la parata di maschere veneziane.

The Venetian Macao San Luca Canal (commons.wikipedia.org)

Per non parlare delle Venezie che diventano tali per italofilia come  quella di Abbot Kinney, un costruttore edile americano  che ricostruisce Venezia, visitata da giovane, proprio sulla costa del Pacifico con canali, gondole e gondolieri fatti venire apposta dall’Italia. Si tratta di Venice, California. E poi aggiungiamo le Venezie del Nord, del Sud, d’oriente e di qualsiasi altro luogo nel mondo. Venezia è ovunque.

The Floating Venice verrà fatta per durare sicuramente per cent’anni e ancor più. Noi certo, speriamo, che Venezia, l’
originale, duri per sempre o quanto meno a lungo. Poi chi vivrà vedrà

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Giumelli

Riccardo Giumelli

Un aforisma che più di altri mi rappresenta è quanto scrisse Machiavelli, citando Boccaccio: “che gli è meglio fare e pentirsi, che non fare e pentirsi”. Come loro sono toscano, animo inquieto in cerca di porti per approdare e ripartire. Dopo gli studi in Scienze politiche, ho iniziato ad amare i libri, fare ricerca e scrivere, al punto da rimanere nell’Università, prima Firenze poi Trento. A Dijon e poi a Parigi, ho lavorato alla Camera di Commercio italiana e all’OCSE. Tornato in Italia, sono approdato a Verona, dove faccio ricerca e insegno. Intanto un matrimonio e due splendide gemelline. Mi occupo di sociologia, cultura e comunicazione. Tra tanti nuovi inizi e altrettanti epiloghi, una costante: ho sempre tifato Inter. Infatti soffro di stomaco.

DELLO STESSO AUTORE

San Gennaro torna a New York in un’esplosione di sapori napoletani

Lo stato della cultura italica tra le contraddizioni della globalizzazione

byRiccardo Giumelli
“Un giorno sì un altro no”, il romanzo viaggiatore con tappa a New York

“Un giorno sì un altro no”, il romanzo viaggiatore con tappa a New York

byRiccardo Giumelli

A PROPOSITO DI...

Tags: BaudrillardDubaiFloating VeniceLas VegasMacaoVeneziaWelcome to Venice
Previous Post

The Truth About Hypnosis and Its Effects: an Interview with Marco Mozzoni

Next Post

Scegliere di essere felici: l’inchiesta di John Leland sui super anziani a New York

DELLO STESSO AUTORE

Italian Americans and the Impact of Their Five Centuries of History in America

Il turismo delle radici può diventare l’idea vincente per il rilancio italiano post-Covid

byRiccardo Giumelli
Il viaggio degli italici alla scoperta di quelle origini sbiadite nel tempo

Il viaggio degli italici alla scoperta di quelle origini sbiadite nel tempo

byRiccardo Giumelli

Latest News

‘Idf, nel bunker colpito c’erano alti esponenti di Hamas’

‘Idf, nel bunker colpito c’erano alti esponenti di Hamas’

byAnsa
‘Italy on Madison’: New York accoglie la moda italiana con festa memorabile

‘Italy on Madison’: New York accoglie la moda italiana con festa memorabile

byFilomena Troiano

New York

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Scegliere di essere felici: l’inchiesta di John Leland sui super anziani a New York

Scegliere di essere felici: l'inchiesta di John Leland sui super anziani a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?