Gli Stati Uniti avvisano i loro cittadini: evitate di andare in Italia, livello d’allarme molto alto.
È quanto scrive sul suo sito il Cdc, Centro federale sanitario degli Stati Uniti, per il quale da lunedì 13 dicembre l’Italia è tornata tra le destinazioni a rischio a causa della pandemia da Covid. Il Cdc ha elevato il livello d’allarme a «4», il più alto in assoluto.
Quattro punti chiari e diretti, che mettono in allerta i viaggiatori. Il primo non lascia spazio a dubbi: evitate di andare in Italia. Il secondo recita “Se dovete viaggiare in Italia, assicuratevi di essere pienamente vaccinati”. Il terzo “A causa della attuale situazione in Italia, anche i viaggiatori pienamente vaccinati possono essere a rischio di prendere o diffondere le varianti del Covid”.
Viene infine ricordato come i viaggiatori in arrivo nella penisola debbano seguire le raccomandazioni, incluso indossare la mascherina e mantenere la distanza di sicurezza.
La scorsa settimana, il Cdc aveva inserito nella lista rossa anche la Francia, insieme ad altre sei destinazioni. In tutto sono oltre 80 i Paesi classificati di livello 4 al 13 dicembre. Tra gli altri luoghi considerati a rischio «molto alto» per i viaggi ci sono Barbados, Belize, Isole Cayman, Giordania, Seychelles, Turchia.
In realtà, a ben vedere, anche gli Stati Uniti non sembrano passarsela benissimo in quanto a contrasto della pandemia. Solo nelle ultime 24 ore i casi totali di coronavirus sono stati 198.017 e le morti 1.364. Il secondo dato più alto da settembre a oggi. In Italia, nella stessa giornata, i nuovi positivi sono stati 12.712, con 98 decessi e un rapporto tra tamponi fatti tamponi positivi del 4,05%.