La Provincia Autonoma di Trento si è presentata a New York per promuovere l’offerta turistica del territorio insieme a Trentino Marketing e al Consorzio Trento Doc. Il programma di iniziative ha permesso di raggiungere lusinghieri risultati sia promozionali per la prossima stagione estiva 2018 che strategici con riferimento alla prossima stagione invernale 2018/2019 che estiva 2019.
EM Dreams Factory ha predisposto per la Delegazione Trentina, composta dall’Assessore al Turismo Michele Dallapiccola, da Maurizio Rossini, CEO di Trentino Turismo, da Raffaele Farella, Dirigente Rapporti Istituzionali della provincia Autonoma di Trento, e Ivan Pintarelli, una serie di incontri istituzionali e promozionali.

L’Assessore Dallapiccola e la Delegazione hanno avuto modo di visitare le due Sedi di EATALY a Flatiron e Downtown, incontrandosi con il General Manager Dino Borri al fine di esaminare possibili attivita’ congiunte entro la fine del 2018.
Si sono visitate le aree del World Trade Center e di Ground Zero ed esaminate le potenzialità promozionali di un’area metropolitana di New York in piena espansione. A seguire si è incontrata Alexandra Segalas, rappresentante del prestiogioso Gruppo Editoriale CONDÉ NAST ubicato al 35 Piano della Freedom Tower (One World Trade center).
La visita ha permesso di scoprire molte opportunità per la Provincia di Trento sia sotto il profilo promo-pubblicitario che editoriale oltre che per la possiblità di organizzare futuri eventi promozionali in una location davvero unica e speciale. Nel pomeriggio ha avuto luogo presso EVENTI HOTEL il Seminario del TRENTODOC a cui é seguito il Walking Tasting per Distributori e media del Settore Wine.

A seguire alle 18.00 la Presentazione della Destinazione Trentino ha avuto un ottimo successo di partecipanti tra tour operator, travel agent e giornalisti.
Eugenio Magnani, Presidente di EM Dreams Factory, con il ruolo di Master of Ceremony, ha introdotto gli ospiti che hanno sottolineato le diverse ed uniche caratteristiche del territorio trentino, sottolineando ognuno le proprie esperienze emozionali. Nell’ordine: Min. Francesco Genuardi – Console Generale d’Italia a New York ha sottolineato le caratteristiche uniche del territorio Trentino da lui molto ben conosciuto perché cresciuto a Verona; Michele Dallapiccola – Assessore al Turismo della Provincia Autonoma di Trento ha presentato tutte le attrazioni naturali sia invernali che estive con particolare riferimento alle esperienze emozionali che uniscono la bellezza dei paesaggi alle attività sportive sia d’inverno che d’estate, oltre ai legami con l’agricoltura e le tradizioni del territorio; Enrico Zanoni – Presidente del Consorzio TrentoDoc ha sviscerato le grandi caratteristiche di un vino nobile che con le sue bollicine sta conquistando I più importanti mercati internazionali ricordando che durante la giornata a New York si sono presentati 12 tra I più rappresentativi produttori di TrentoDOC; Robert Siegel – Importante Investitore Americano e CEO di BOMBER SKIES ha raccontato la sua esperienza di assoluto coinvolgemento emotivo ed esperienziale con il Trentino quando ha avuto modo di scoprirlo anche grazie a Bode Miller, il più grande campione americano di sci, che a sua volta in video ha rilasciato dichiarazioni molto speciali sulla sua relazione con I paesaggi e le nevi del Trentino.

Dal pubblico sono intervenuti Barry Goldsmith, Professore di Architettura e di Viaggi, che ha sottolieato la bellezza di Musei come il MART di Rovereto e il Muse di Renzo Piano, Lynne Lawner, Srittrice, fotografa e giornalista di viaggio, che ha ricordato le sue escursioni di trekking in Trentino con I paesaggi molto più sorridenti che negli altri paesi confinanti e Alberto Milani Presidente della Camera di Commercio Italo-Americana che ha ribadito come l’esperienza virtuosa del Trentino in tema di sostenibilità ed accoglienza debba essere l’esempio per il nostro Paese per tornare competitivo a livello internazionale. Grandi complimenti del pubblico per i video del Trentino che durante la presentazione hanno mostrato immagini spettacolari e molto invitanti.

Terminata la presentazione, ci si è spostati nella sala attigua per il Seated Dinner dove si sono approfonditi gli incontri tra la Delegazione del Trentino e gli operatori e giornalisti presenti. Si sono inoltre promossi in video I “Suoni delle Dolomiti 2018” , programma che fine Giungo a fine Agosto 2018 vedrà grandi performances musicali, dal Jazz al Pop, dal Classico al Folk, negli spettacolari paesaggi montani del Trentino e si é avuta la presenza/sorpresa dal vivo di Justin Jones, Saxophone Player che ha suonato “Take me to the Moon”.