State partendo per festeggiare il capodanno a New York e vi state chiedendo come raggiungere Manhattan e Brooklyn dai principali aeroporti della Grande Mela? Ecco un'utile infografica che La VOCE mette a disposizione di tutti i lettori per evitare di perdere tempo, avere brutte sorprese economiche e sapere già prima di partire più o meno come muoversi. L'infografica è stata elaborata da Momondo, una piattaforma gratuita e indipendente di ricerca di voli, creata nel 2006 da un gruppo di sviluppatori danesi che hanno elaborato questo progetto con uno scopo ben preciso: rendere accessibile il mondo a tutti. La sua consultazione potrebbe risolvere non pochi problemi, soprattutto ai viaggiatori fai da te.
Gli atterraggi possibili per raggiungere NYC sono tre: al John F. Kennedy (JFK), nel Queens, l'aeroporto più grande della città, che solo nel 2012 ha accolto 49 milioni di passeggeri grazie alla sua vicinanza a Manhattan e un'ampia offerta di voli internazionali e interni; al Newark Liberty (EWR), in New Jersey, che con tre terminal principali ospita migliaia di voli e fornisce ai passeggeri molte opzioni per spostarsi comodamente verso New York; a La Guardia (LGA), anche questo nel Queens, ma a soli 13 chilometri di distanza da Midtown Manhattan.
I mezzi di trasporto a disposizione per raggiungere la città una volta atterrati vanno dall'air train, alle ferrovie, alla metro, al bus e, infine, al taxi. Il percorso, il tempo di percorrenza e il prezzo variano, ovviamente, in base alla meta da raggiungere e al mezzo di trasporto scelto. Di sicuro i tanto affollati quanto efficienti “trenini” sono quelli più economici e anche più veloci, dato che evitano il traffico, soprattutto nelle ore di punta dove si rischia di rimanere bloccati su uno dei ponti che collegano Manhattan e Brooklyn anche per ore. Scegliendo il taxi, invece, si può raggiungere la città più comodamente e con pochi trasbordi, ma occhio: alcuni tassisti della Grande Mela, mette in guardia Momondo, sono famosi per applicare tariffe maggiorate e raggirare il turista di turno pensando che tanto questi non sia sufficientemente informato. Nell'infografica potete trovare indicazioni sui prezzi (tenendo presente che tariffe e durate sono soggette a variazioni a seconda della fascia oraria giornaliera), ma se pensate che qualche tassista vi abbia truffato, potete chiamare il 311, rintracciare il guidatore truffaldino e farvi restituire i soldi che vi spettano.
Un po' di attenzione su come raggiungere Manhattan e Brooklyn dai principali aeroporti di NYC va prestata anche per gli arrivi notturni: di norma i mezzi di trasporto di notte funzionano regolarmente, ma è bene controllare le tabelle degli orari per verificare che non ci siano stati cambiamenti.