Passione, desiderio di rinnovamento, spirito di rivolta produssero un cambiamento dei costumi e il riconoscimento di nuovi diritti: il Sessantotto, in Italia ma non solo in Italia, è stato questo. Eppure da lì ebbero origine gli anni del terrorismo. Nella...
Read moreDetailsLeggenda vuole che sui muri di Parigi, nel '68, sia comparsa la scritta: "Je suis Marxiste, tendance Groucho". Del resto negli anni Cinquanta, con quel cognome, Groucho era incappato nella morsa del maccartismo e il suo film dei cinque fratelli...
Read moreDetailsIl libro di Alberto Tovaglieri, La dirompente illusione. Il cinema italiano e il Sessantotto 1965-1980, si fa subito notare per i registi mancanti, ma allo storico che indaga "le contraddizioni tra lotta politica e ribellione esistenziale”, interessa quel grande cinema italiano che analizzò "l'irruzione della vita quotidiana nella lotta politica” ...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021