E’ cominciata a Houston la serie di Webinar #weareISSNAF organizzati dalla Italian Scientists and Scholars in North America Foundation (ISSNAF) in collaborazione con l'Ambasciata e la rete diplomatico-consolare italiana negli USA. La nuova serie si prefigge di affrontare temi specifici ma importanti nel...
Read moreDetailsChi parte sa da che cosa fugge ma non sa che cosa trova? Questa volta no perché per Luca Bartolini, pediatra che lavora al National Institute of Neurological Disorders and Stroke di Washington D.C, e per la moglie Laura Sanapo, specialista...
Read moreDetailsFabio Pacucci, astrofisico 29enne, dopo gli studi alla Normale di Pisa ha già fatto scoperte sensazionali sugli antenati dei "buchi neri". Ora da Yale continua la sua ricerca e in questa intervista spiega perché, grazie anche a ISNAFF, ha scelto...
Read moreDetailsL’evento è stato organizzato dal New York Chapter dell’ISSNAF, che il professor della NYU Riccardo Lattanzi coordina insieme alla dottoressa Monica Fornier del Memorial Sloan Kettering e che aspira ad essere un punto di riferimento per gli scienziati e i...
Read moreDetailsNon ci sarebbe nulla di male se chi, da giovane, va all’estero e così si arricchisce di nuove esperienze e nuovi “saperi”. C’è però un problema: se si analizzano i dati sull'evoluzione degli espatri degli ultimi anni emerge che non...
Read moreDetailsMeet the New Italians of New York, iniziativa promossa dal Consolato Generale d’italia e punto di riferimento per le nuove generazioni, è tornato con il primo appuntamento dell'anno: protagonisti i ricercatori del settore medico, scientifico e informatico
Read moreDetailsIl presidente uscente Barack Obama ha scelto Grassellino, Pavone e Scovazzi e sarà il Presidente Donald Trump a premiarli alla Casa Bianca in primavera. Il “Presidential Early Career Award for Scientists and Engineers” è stato istituito nel 1996, ed è...
Read moreDetailsLeucemie, diabete, tumori, edilizia sostenibile, acceleratori di protoni, la nascita dei pianeti sono i campi di ricerca dei talenti premiati da ISSNAF, fondazione che riunisce ben 4 mila scienziati italiani che lavorano in Nord America. Durante l’evento all’ambasciata d'Italia, Roberto...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021