“Siamo una forza riformista, non cediamo al populismo nella giustizia”. Così Matteo Renzi, a contornare di qualche suspance il nodo politico della prescrizione, e la sua soluzione. Vedremo, se le scaramucce avranno un approdo, e quale: uscita dalla maggioranza, per Italia...
Read moreDetailsLa durata irragionevole dei processi è segno sicuro di una colpa, ma riguarda altro soggetto: “la politica”. Quindi le considerazioni espresse da Saviano, sul tema Giustizia&Politica, più che un forte e necessario j’accuse, sanno di navigata campagna elettorale
Read moreDetailsL’aula a Milano, per celebrare con Piercamillo Davigo e Antonio Di Pietro, era vuota non perché il “verbo legalistico” non fa più proseliti, ma perché ne ha fatti in tale misura da sfuggire all’occhio: 20 milioni di persone non entrano...
Read moreDetailsIn questa puntata di "Fuori dal Coro" si sostiene che Il “Codice di Comportamento” del M5S, non solo non ha nulla di “garantistico”; ma è premonitore di una formale soppressione della libertà parlamentare e democratica ad opera dei magistrati: in...
Read moreDetailsPresentato a Palermo il rapporto della fondazione RES: i reati di corruzione contestati ai politici tra il 1980 e il 1994 erano 400, scesi a 317 tra il 1995 e il 2004, cioè dopo l'inchiesta su Tangentopoli. Ora i reati...
Read moreDetailsI giochi veri cominceranno dopo il 4 Dicembre: e non dipenderanno dall’esito del Referendum; ma dalla scelta di leggerne i risultati in termini di conformità o di difformità al Bene pubblico, unilateralmente interpretato dalla magistratura. Il caso esemplare delle recenti...
Read moreDetailsAffrontare la questione in termini da Commissariato del Popolo, con decimazioni, o volgari riferimenti alle parcelle, avvilisce per la pochezza, senza con questo rincalzare una soluzione. Anche perché si colgono preoccupanti espressioni di sudditanza, a quella sottocultura meccanicistico-burocratica. Infatti i...
Read moreDetailsMentre l’ex On. Ilaria Capua lascia l’Italia a causa della sua “giustizia penale”, la pur modesta riforma del processo penale viene accantonata dal Governo, che balbetta e retrocede: due casi del recente passato, riguardanti persone “normali”, dimostrano che l’essenza del...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021