“L’Italia è sempre stata una comunità culturale prima che una comunità etnica. Anche gli italiani in fondo sono italici”
Read moreDetailsLa nostra idea è che l’Italia e i paesi dove vivono gli italici possano dare luogo a forme di solidarietà italica, di reciprocità, di interazione vincente e proficua. Si tratta di una via che pochi altri possono vantare: imprese italiane...
Read moreDetailsLa sfida è aperta, perché nel mondo c’è bisogno di vivere all’italiana, nel senso più positivo del termine, quello che spesso noi italiani abbiamo dimenticato, ma che gli italiani all’estero desiderano e ricordano bene.
Read moreDetailsPer la prima volta nel mondo accademico si inaugura una cattedra italica, non italiana. L'ambasciatore d'Italia in Argentina Giuseppe Manzo Ma andiamo con ordine. Presso l’università di Mar del Plata, Argentina dal 9 al 12 settembre si svolgeranno le prime...
Read moreDetailsLa sua vicenda è nota: accusata di essere una delle menti del traffico di virus a scopo di lucro, è stata assolta a processo ma nessuno le ha mai chiesto scusa per il calvario subito. Ora, a San Francisco, prosegue...
Read moreDetailsSiamo tutti connessi, basta con la geografia classica, adesso è l’età della connettografia. I confini non sono più gli stessi, le distanze si riducono, la complessità si amplia, le identità si mescolano e in tutto questo una sembra emergere e...
Read moreDetails"Sono tanti piccoli orticelli da proteggere e promuovere nel nostro sistema dell’arte. Vedo poca condivisione e molti talenti che non devono essere sprecati ma aiutati", dice a La Voce di New York Sabrina Baldanza, parlando della produzione artistica italiana. Mentre...
Read moreDetails"La connessione tra locale e globale è la mobilità, e la mobilità tiene vivo il glocale. Bisogna dimenticarsi delle accezioni del passato dei concetti di locale e di globale” ha spiegato Bassetti. E su Cristoforo Colombo: "Trovo tutto il dibattito...
Read moreDetailsLa 32esima Assemblea generale della Comunità Radiotelevisiva italofona, svoltasi a Milano nell’ambito del Prix Italia, ha dato appuntamento anche a vari studiosi e politici sensibili al tema dell'italicità, come Piero Bassetti, Valdo Spini e Silvia Costa. Con la coordinatrice Loredana...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021