Per gli odierni studenti del college, l'idea dell'educazione come "cultura" potrebbe essere morta. Perché? Forse perché il rapido cambiamento della tecnologia ci fa continuare a guardare avanti anziché indietro per farci tenere il passo con lei? O forse perché la...
Read moreSecondo l'esperienza dei due genitori italiani, i bambini di coppie che espatriano appartengono ad una “terza cultura": un melting pot di origini, linguaggi e influenze che fanno della diversità un valore aggiunto. Ma per gli expat l'equilibrio tra cultura d'origine...
Read moreI docenti seri, motivati e ben preparati sanno insegnare bene perché non smettono mai di imparare. Questi docenti non dovrebbero essere classificati in base ai risultati degli esami standardizzati dei loro studenti, soprattutto quando nelle loro classi ci sono alunni...
Read moreQuali sono le scuole “buone”? Quelle dove ci si sente a proprio agio. I bambini non sentono i nostri disagi o le nostre paure e riescono a imparare in qualunque scuola con l’appoggio dei genitori. Con le dovute eccezioni, penso...
Read moreScuole gestite con fondi pubblici ma che operano autonome da quelle statali. Secondo i dati del 2015, quasi tre milioni di studenti sono iscritti nelle seimila e settecento scuole charter sparse in 46 Stati della Nazione. L'idea venne nel 1974...
Read moreSecondo un recente studio del Luxembourg Income Study, per la prima volta nella storia recente, la classe media americana non è più la più ricca del mondo ma é stata superata da quella canadese. E il divario con alcune nazioni europee...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017