Quarantasei anni fa Pasolini parlava di “involuzione antropologica e culturale” e invocava “la dignità ed il coraggio di chiudere questo sipario”. In una recente intervista con Gianni Canova, il regista Sergio Rubini denuncia l’assenza di intellettuali scomodi, mentre Ridley Scott...
Read moreDetailsAlessandra Gissi dell'Universitá di Napoli "Orientale" ha spiegato al Calandra Institute della City University di New York l'esperienza dell'emigrazione intellettuale italiana verso gli Stati Uniti tra le due guerre, soprattutto quella ebraica accellerata dopo le leggi razziali del 1938. Dopo La VOCE l'ha intervistata
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021