La mostra verrà inaugurata a Capo d'Orlando il 31 maggio. Tra gli eventi, anche il “Filo della memoria” con i ricordi di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Giorgio Bassani. Incontro e convegni per non dimenticare la Grande Guerra
Read moreDetailsLa tregua spontanea cominciò dal settore occidentale e coinvolse francesi, belgi, tedeschi, inglesi. Alla vigilia del Natale, al fronte i soldati si abbracciarono, fumarono, cantarono insieme, si scambiarono doni, giocarono a calcio. Si riprese a sparare prima di capodanno. Terminata...
Read moreDetailsMentre nelle trincee del cuore dell'Europa la Prima Guerra Mondiale è iniziata senza ancora far sgorgare il sangue di milioni di giovani, nel Natale del 1914 gli italiani si tengono ancora ben lontani dal conflitto. L'Italia è paralizzata dalla contrapposizione fra socialisti e reazionari. E poi ci sono gli...
Read moreDetailsIl nostro columnist Mauro Lucentini ha inviato al New York Times una lettera di protesta per il fatto che ogni volta che i media americani trattano della Prima Guerra Mondiale, ignorano la partecipazione dell'Italia alla Grande Guerra. Nessuna lettera di...
Read moreDetailsLa capitale tedesca continua ad attrarre giovani da tutto il mondo che lì trovano la giusta ricompensa morale e materiale. La città è pulita, vivace ed economica. Altro che Roma...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021