Falcone e Borsellino, la storia e la memoria collettiva
A trent’anni dalle stragi, nuove forme di testimonianza per ricordare quelle vite e tramandarne l’insegnamento
Read moreA trent’anni dalle stragi, nuove forme di testimonianza per ricordare quelle vite e tramandarne l’insegnamento
Read moreIl 23 maggio 1992 Cosa Nostra fece saltare in aria e uccise Giovanni Falcone, la moglie e la scorta
Read moreEra sempre fuggita da Palermo perché la faceva sentire prigioniera di una condizione che la soffocava e non percepiva come sua. Ma poi a Palermo è sempre ritornata, prigioniera di un amore tormentato, finito solo ora che Letizia Battaglia si...
Read moreIl libro nero delle stragi di Stato. Il fuoriscena del potere in Italia dal delitto Mattei agli attentati contro Falcone e Borsellino (Chiarelettere, pp. 1.092, € 25) È questo il titolo completo del volume (di quattro libri) scritto a quattro...
Read moreIlda Boccassini ha scritto un libro: La stanza numero 30. Cronache di una vita Feltrinelli. Omettiamo i suoi titoli, a tutti noti, ed anche perché, così, scandendone solo nome e cognome, il tratto essenzialmente personale di molte pagine, ne risulta subito...
Read more“Non si è mai mentito come al giorno d'oggi. E neppure si è mai mentito in modo così sfrontato, sistematico e continuo…nei regimi totalitari, la menzogna è fabbricata in serie; essi si fondano sul primato della menzogna” Con queste parole,...
Read moreTorna libero dopo 25 anni di carcere Giovanni Brusca, stragista e feroce assassino. Il boss mafioso, ha lasciato il carcere di Rebibbia questo pomeriggio. Fedelissimo di Totò Riina, accusato della strage di Capaci, è stato anche collaboratore di giustizia di...
Read moreIl Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Palermo in occasione dell’anniversario delle stragi di Capaci e di Via d’Amelio. Il Presidente Mattarella è intervenuto alla cerimonia commemorativa che si è svolta nell’Aula Bunker del carcere dell'Ucciardone, nel corso...
Read moreSui misteri di quell’anno tanto è stato scritto, ma la sensazione è che molto resti da dire. Manca il pubblico, è una materia sempre più per storici e addetti ai lavori. Molte cose sono complicate. Altre, come per Piazza Fontana,...
Read more“Voi, ragazzi, non siete il futuro, voi siete il presente a cui credo profondamente”. Sono arrivate al cuore dei giovani queste parole di Pippo Giordano, che la mattina del 22 marzo ha incontrato, per il secondo anno consecutivo, circa 600...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017