Dopo Sportswriter, Il giorno dell'Indipendenza e Lo stato delle cose, Richard Ford chiude la quadrilogia con Tutto potrebbe andare molto peggio, uno splendido viaggio in soggettiva che racconta un universo molto americano, che il lettore italiano però sente suo –...
Read moreDetails"Il sacrificio di Eva Izsak" é l'avvincente resoconto di un episodio realmente accaduto e raccontato magistralmente da Januaria Piromallo. Ma questo è anche uno di quei casi in cui l'interesse per questa storia trascende la pura recensione di un libro e richiama alla memoria dolorosi ricordi...
Read moreDetailsIl premio internazionale Mondello 2015 è giunto alla quarantine sima edizione. I nomi dei vincitori sono stati resi noti nel corso di una conferenza stampa andata in scena a Milano presso la Libreria Internazionale Hoepli
Read moreDetailsCome si colloca Erri De Luca nell’ambito della narrativa italiana contemporanea? Il suo pregio indubitabile, rispetto a tanta prosa leggera ed evanescente messa in circolazione dagli editori, la sua è una scrittura che osa e che aggredisce i grandi temi
Read moreDetailsUscito nell'ultimo scorcio del 2014, l'ultimo libro di Amos Oz, Giuda, è ambientato nella Gerusalemme della fine Anni 50, in un'atmosfera quasi onirica in cui il tradimento diventa un efficace strumento di cambiamento
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021