Il valore dei quattro video - Le sorelle Fendi con Roma, Pierre Cardin con Venezia, Sartoria Farani col Cinema, Cesare Attolini con Napoli - sta nell'importanza di voler sottolineare la grande varietà storica e identitaria dell’Italia e del suo “cultural...
Read moreDetailsI have always been a proud alumna of The Graduate Center of The City University of New York: its outstanding professors and world-class researchers have shaped my education beyond the years of my doctoral program in Comparative Literature. Their stimulating...
Read moreDetailsNel giorno di Halloween, Il Graduate Center della City University of New York ha offerto alla sua città un evento eccezionale per la serata di apertura della seconda edizione dell’Academic Festival IC-CUNY (Italian Cinema CUNY): l’università ha presentato una master...
Read moreDetailsIl Dipartimento di Lingue e Culture Moderne dell'FIT ha organizzato la conferenza con il discorso principale di Eugenia Paulicelli sul Made in Italy del futuro che — abbracciando fashion, patrimonio culturale, sostenibilità — ha riflettuto sull'impiego della moda per insegnare...
Read moreDetailsIl film inizia nella Bologna del 2002, quando un docente universitario viene ucciso. Marco, ex-militante comunista, rifugiatosi in Francia è un sospettato e scappa insieme alla figlia. "Il film narra di un dramma umano, privato, che trova spazio in un...
Read moreDetailsCon “The Fabric of Cultures: Systems in the Making”, in scena i più noti stilisti italiani, da Nord a Sud. Tanti gli omaggi e le citazioni, come il debutto di Christina Trumpiano, che, ricreando l'abito Tanagra di Rosa Genoni, omaggiando...
Read moreDetailsIn her last book "Italian Style: Fashion and Film from Early Cinema to the Digital Age", Eugenia Paulicelli sheds a new light on the interrelation between fashion and cinema. An analysis of the individuality of the dive and their innovative...
Read moreDetailsNel suo ultimo libro "Italian Style: Fashion and Film from Early Cinema to the Digital Age", Eugenia Paulicelli fa luce sulla relazione che lega cinema e moda. Un’analisi della forte individualità delle dive e del loro modo innovativo di indossare...
Read moreDetailsDal dopoguerra in poi la moda italiana si è imposta nel mondo come sinonimo di eleganza e qualità entrando a pieno titolo in quel bagaglio di cultura e bellezza che l'Italia esporta all'estero. Se n'è parlato in un incontro allo...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021