Appena uscito per Donzelli, il libro di Andrea Mecacci, "Dopo Warhol" racconta come l'artista abbia definito la società contemporanea, con un racconto senza critica e opere accessibili, apparentemente facili. Per l'artista più iconico del Novecento il rischio di storicizzazione è...
Read moreDetailsA metà tra bar e parrucchiere, il Drybar è un salone low cost che non fa tagli né colori, solo pieghe veloci: il tempo di un drink, mentre in TV passano i classiconi del cuore. Le pettinature hanno i nomi...
Read moreDetailsDa un'idea dell'ambassador nella Grande Mela, Laura Gamberini, è nato il primo evento targato Pnktrotters da questo lato dell'Atlantico. Un giornata dedicata alla bellezza, al relax e al networking, tutto al femminile
Read moreDetailsUno dei più grandi e influenti pensatori del Novecento italiano, portatore di una visione politica oggi in crisi, può aiutarci a capire l'Italia del passato e attuale. Ne abbiamo parlato con Ernesto Paolozzi, docente di Filosofia Contemporanea all’istituto Universitario Suor Orsola Benincasa, esperto di...
Read moreDetailsTra ostentazione, maleducazione e pettegolezzo, la bellezza e la bruttezza si affiancano, il vizio e la virtù si accompagnano. Sapremo vedere la differenza?
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021