In particolare, ancora oggi a Roma, sono due i luoghi dove si raccoglie l'eredità culturale e cinematografica de "La Dolce Vita" di Fellini: la Fiaschetteria Beltramme, una piccola trattoria dove Fellini e Flaiano sceneggiarono il film, e la Taverna Flavia,...
Read moreDetailsAll'epoca della Dolce Vita, le feste danzanti in casa erano assai diffuse e, tra tubini neri e principi di Galles, cocktails e aperitivi vari, si chiacchierava, si fumava e si ballava tête-à-tête con la musica dei Platters, ai tempi primi...
Read moreDetailsRicordi di altri tempi, quelli della Dolce Vita romana, in cui scrittori, giornalisti, poeti, produttori, pittori, attori e rampanti costruttori sedevano ai caffè di via Veneto a chiacchierare; nella “cricca” capitolina, anche un Alberto Sordi regista che mai riuscì ad...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021