Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Palermo in occasione dell’anniversario delle stragi di Capaci e di Via d’Amelio. Il Presidente Mattarella è intervenuto alla cerimonia commemorativa che si è svolta nell’Aula Bunker del carcere dell'Ucciardone, nel corso...
Read moreDetailsIl 23 maggio del 1992 in Sicilia Cosa nostra dimostrò tutta la sua potenza militare. Compì il primo di una lunga scia di attentati dinamitardi in diverse parti d'Italia. Quel giorno, sull'autostrada Palermo-Trapani, nei pressi di Capaci, Cosa nostra fece...
Read moreDetails23 maggio 1992, in Sicilia avvenivano 2 stragi a distanza di meno di due mesi l’una dall’altra. L’Italia, e non solo, in quegli anni piangeva lacrime di sangue perdendo due Uomini che stavano rappresentando la Speranza di una società più...
Read moreDetailsIl giorno prima il presidente della Repubblica Sergio Mattarella aveva presenziato alla partenza delle navi per la legalità e tenuto un discorso ai giovani partecipanti che pubblichiamo di seguito.
Read moreDetails“Ragazzi, la mafia è senza dignità e onore, ogni suo euro è macchiato di sangue, come ricorda Papa Francesco e anche noi da laici lo ascoltiamo e vorremmo lo ascoltassero unanimi tutti i componenti delle classi dirigenti del paese, quella...
Read moreDetailsThe National Italian American Foundation and U.S. Italy Fulbright Commission join the Fondazione Giovanni e Francesca Falcone in honoring the memory of Judge Giovanni Falcone, his wife Francesca Morvillo, and the three agents of his security detail, with the Fulbright-Fondazione...
Read moreDetailsIl 23 maggio ricorre l'anniversario della morte di Giovanni Falcone, ucciso nel '92 dalla mafia nella strage di Capaci. Il valore di quel sacrificio è custodito bene negli Stati Uniti, dove Falcone è ricordato per la lotta al crimine organizzato,...
Read moreDetailsIntervista al Procuratore Vittorio Teresi, tra i protagonisti del processo sulla trattativa Stato-mafia. Il magistrato non usa eufemismi: "La verità sulle stragi non va cercata solo nelle sentenze, ma negli archivi delle istituzioni dove sono ancora chiusi tanti segreti"
Read moreDetailsCon due siciliani ai vertici dello Stato, la lotta alla mafia sarà radicale? Lo abbiamo chiesto al Presidente del Senato, Pietro Grasso, alla Presidente della Commisiione Antimafia, Rosy Bindi, al governatore, Rosario Crocetta e al Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando (i...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021