Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Senza categoria
May 27, 2025
in Senza categoria
May 27, 2025
0

La Direzione investigativa antimafia punta il dito contro il Ponte sullo Stretto

La relazione sulle attività della Dia riaccende l’attenzione sui pericoli di infiltrazione mafiosa nella costruzione della maxi-opera

Giuliano LodatobyGiuliano Lodato
Procede a rilento l’iter burocratico del Ponte sullo Stretto

Rendering del Ponte sullo stretto di Messina - Credit: Stretto di Messina website

Time: 2 mins read

L’inizio dei cantieri per la costruzione del Ponte sullo Stretto sembrerebbe imminente, questione di settimane, al più di qualche mese. O almeno così viene detto dagli esponenti del governo. Ma un tema su cui deve fare i conti chi si è intestato il patrocinio politico della sua costruzione è quello della criminalità organizzata, che si è già messa all’opera.

In primis per il giro enorme di denaro: il costo stimato si aggira intorno ai 14 miliardi di euro, cifre che smuovono gli interessi delle mafie. Inoltre, il ponte dovrebbe collegare due regioni, la Sicilia e la Calabria, non esattamente estranee a fenomeni criminali, terre natie di mafia e ‘ndrangheta. Dal canto suo, si presume che lo Stato si adoperi per scongiurare l’insorgere di infiltrazioni mafiose, corruzione, appalti truccati. Ma quello di Stato, da che mondo e mondo, non è un concetto univoco o composto da un blocco uniforme.

Sul Ponte sullo Stretto si possono già individuare una pluralità di atteggiamenti in merito alla questione. Il primo è emerso dal recente scontro fra il Quirinale e il ministro Matteo Salvini. Oggetto della polemica è stata la normativa dei controlli antimafia sulla costruzione del ponte. La Presidenza della Repubblica ha preteso che venisse abolita la norma contenuta nel Decreto Infrastrutture. Sulla base di quest’ultima, era stata prevista una deroga agli ordinari controlli antimafia, i quali sarebbero stati effettuati in modo centralizzato da soli uffici del Ministero degli Interni. Una procedura straordinaria – adottata ad esempio per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 – che non ha motivo di esistere per un’opera dall’alto valore strategico la cui costruzione durerà almeno sette anni.

Salvini ha commentato dicendo che c’è un dialogo diretto con il Colle, ma non si è risparmiato una risposta piccata. “È la prima volta che c’è un’opera indagata prima che inizi”, ha affermato al Festival dell’Economia di Trento. A rincarare la dose c’è la pubblicazione del rapporto sulle attività della Dia (Direzione investigativa antimafia) nel 2024, presentato martedì nella sede della stampa estera a Roma. Nel testo viene specificato come “le cosche avrebbero evidenziato un crescente interesse nel controllo delle grandi opere pubbliche e nella gestione delle risorse economiche degli enti locali, come nel caso delle aziende ospedaliere o dei servizi di raccolta rifiuti”. Proprio sul Ponte sullo Stretto è intervenuto il direttore della Dia Michele Carbone: “Per quanto riguarda gli appalti per il Ponte sullo Stretto siamo pronti a svolgere l’attività di prevenzione che sarà decisa dagli organi istituzionali. Abbiamo già un background molto importante di esperienza, di capacità, di risorse”.

La pubblicazione del rapporto va a ingarbugliare ulteriormente la questione dei controlli antimafia sulla costruzione del ponte, accendendo un’altra lampadina. Depotenziare i controlli è divenuto più difficile che mai.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuliano Lodato

Giuliano Lodato

DELLO STESSO AUTORE

Procede a rilento l’iter burocratico del Ponte sullo Stretto

La Direzione investigativa antimafia punta il dito contro il Ponte sullo Stretto

byGiuliano Lodato
Il Canada rallenta la realizzazione del Golden Dome

Il Canada rallenta la realizzazione del Golden Dome

byGiuliano Lodato

A PROPOSITO DI...

Tags: Diaponte sullo strettostretto di Messina
Previous Post

Judge Blocks Trump Move Against NYC Congestion Pricing

Next Post

Tribeca Festival 2025: In giuria anche Valeria Golino

DELLO STESSO AUTORE

 I risultati economici negativi abbassano il gradimento di Trump

 I risultati economici negativi abbassano il gradimento di Trump

byGiuliano Lodato
Procede a rilento l’iter burocratico del Ponte sullo Stretto

Procede a rilento l’iter burocratico del Ponte sullo Stretto

byGiuliano Lodato

Latest News

Joining with Dems, Republican Senators Vote Against Tariffs on Imports from Canada

GOP Senators Concerned Over Budget Deficits, Seek Deeper Cuts to Spending Bill

byDavid Mazzucchi
Reti oncologiche: l’Italia delle disuguaglianze

Reti oncologiche: l’Italia delle disuguaglianze

byAntonio Giordano

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Valeria Golino sul red carpet di Fuori al Festival di Cannes 2025. Foto Ansa

Tribeca Festival 2025: In giuria anche Valeria Golino

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?