Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Senza categoria
March 23, 2024
in Senza categoria
March 23, 2024
0

“Civil War”, distopia o futuro? Il film sull’America spaccata

La pellicola di Alex Garland riflette anche sulle questioni etiche del giornalismo di guerra

Monica StranierobyMonica Straniero
“Civil War”, distopia o futuro? Il film sull’America spaccata

"Civil War", il film di Alex Garland

Time: 2 mins read

“Che tipo di americano sei?” Questa domanda riecheggia come il fragore di un cannone nel nuovo film di Alex Garland, Civil War, su una nazione dilaniata da una nuova guerra di secessione e tenuta in ostaggio dal suo stesso Presidente. La coalizione degli Stati dell’Ovest, guidati da Texas e California, marcia verso Washington per decapitare la tirannia. Il film che sta facendo discutere gli Stati Uniti è in uscita anche in Italia, dal 12 aprile nelle sale.

Gli eventi sono narrati attraverso quattro membri della stampa: la pluripremiata fotoreporter Lee (Kirsten Dunst), il suo collega della Reuters Joel (Wagner Moura), il veterano del New York Times, Sammy, (Stephen Henderson) e la giovanissima aspirante fotografa Jassie (Cailey Spaeny). La loro missione è giungere alla Casa Bianca per catturare un’ultima immagine del presidente, prima che i suoi resti vengano trascinati per le strade come un Mussolini tutto americano.

Nell’anno delle elezioni presidenziali, il film di Garland dipinge un vivido quadro sulla degenerazione delle democrazie contemporanee, non solo a stelle e strisce. Quando il film arriva a DC, con il fuoco che infuria e i carri armati che rombano, tornano alla mente i ricordi dell’assalto al Campidoglio degli Stati Uniti il 6 gennaio 2021 da parte dei sostenitori di Trump.

Un inquietante Nick Offerman nel ruolo del Presidente Lealista è un autoritario imperturbabile al suo terzo mandato, ha militarizzato la polizia, sciolto l’FBI e ordinato attacchi con droni in tutto il paese. È facile riconoscere nel suo personaggio una parodia diretta.

Ma Civil War  non è un film distopico né tantomeno un film di guerra, piuttosto un road movie sulle strade di un’America frantumata. Non abbiamo informazioni sui motivi che hanno portato al conflitto. Conta solo la narrazione della carneficina e della sofferenza umana così come l’abbiamo interiorizzata e normalizzata nella nostra immaginazione collettiva attraverso lo sguardo familiare, duro e implacabile dell’obiettivo di una macchina fotografica.

“Civil War”, il film di Alex Garland

In un paese sempre più ostile nei confronti del giornalismo, Garland riconosce l’importanza di una stampa libera disposta a rischiare la vita alla ricerca della verità. Tuttavia, non ci troviamo di davanti ad un ritratto romantico della professione. Di fronte agli orrori di un mondo in rovina, Lee ha una sola risposta: scattare una foto, un’insinuazione spinosa sull’eticità del mestiere, sull’ambiguità del fotografare, sui rischi del cinico sciacallaggio o di produrre effetti di voyeurismo. L’altra faccia della medaglia di un giornalismo che ancora conserva un briciolo di umanità è rappresentata inizialmente dalla giovane Jessie. La sua presenza infastidisce Lee, forse perché le ricorda se stessa, quando ancora credeva che valesse la pena rischiare la vita per raccontare la verità.

È inevitabile qualche citazione iconica dei fotoreporter di guerra, dal miliziano morente di Robert Capa proprio durante la guerra civile spagnola del 1936, ai giovani soldati in Vietnam di McCullin, fino alle fosse di Dachau fotografate da Elisabeth Miller (che condivide il nome della protagonista del film, Lee Miller).

Garland aveva debuttato come regista nel 2014 con Ex Machina, uno dei migliori film di fantascienza del decennio, una riflessione profonda ed inquietante sul confine tra uomo e robot. Ora con Civil War evoca incubi sul futuro di una società profondamente divisa tra etnie e gruppi sociali. La vera Guerra Civile (1861-65) lasciò negli Stati Uniti ferite mai del tutto rimarginate, e oggi queste cicatrici si riaprono. La crisi della democrazia, che colpisce molti Paesi occidentali, si intreccia negli Stati Uniti con altre fratture ancora irrisolte.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero
Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: alex garlandAmerica spaccatacivil warguerra civilekirsten dunst
Previous Post

Addio a Maurizio Pollini, poeta del pianoforte

Next Post

Il rebus della strage a Mosca, fra l’Isis e l’Ucraina

DELLO STESSO AUTORE

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il rebus della strage a Mosca, fra l’Isis e l’Ucraina

Il rebus della strage a Mosca, fra l'Isis e l'Ucraina

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?