È stata siglata la nuova partnership fra “Business Care Communications” e “Piazza Italia NY”, che contribuirà ulteriormente all’innovazione per un’italianità moderna e globale.
“La nostra partnership con Business Care continua nella direzione di rinnovamento che abbiamo intrapreso negli ultimi due anni”, ha raccontato Alberto Milani, Presidente di Italy America Chamber of Commerce
Con Piazza Italia NY, infatti, molte espressioni del talento italiano avranno continuità di presenza al centro di Manhattan insieme a servizi commerciali, logistica e facilitazioni economiche. “Business Care Communications – ha continuato Milani – è un’altra nuovissima realtà che si unisce al progetto Piazza Italia, diventandone uno dei partner ufficiali”.
“Sono tre le forze che possono davvero cambiare il paradigma del business ed esercitare insieme quel ‘soft power’ dell’Italia negli USA e nel mondo – ha detto invece il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Prof. Fabio Finotti – cultura, comunicazione e business. Come ha detto recentemente anche il Prof. Fabio Finotti, Presidente dell’Istituto di Cultura di NY”.
Così Business Care, raccogliendo l’eredità di Learn Italy USA, diventa un importante tassello strategico in “Piazza Italia NY”. “Sono molto felice – ha spiegato il Presidente di Business Care Communications Massimo Veccia – che Piazza Italia NY diventi uno dei nostri quattro partner ufficiali, tutti accuratamente selezionati in base a caratteristiche di apertura verso i nuovi talenti e all’etica aziendale e professionale”.
Piazza Italia NY diventa in questo modo Official Partner del “Business Care International Award 2024”, che terrà la sua 7ª Edizione a Roma presso la Camera dei Deputati il 14 Marzo 2024, per poi tornare a New York nel novembre 2024.
Il premio a New York sarà affiancato dalle massime Istituzioni come il Console Generale Fabrizio Di Michele e il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Finotti.