Di scena l’Opera all’Istituto Italiano di Cultura. L’Arena di Verona, una delle più celebri istituzioni liriche del mondo, è a New York per promuovere la prossima stagione estiva, la centesima dalla sua fondazione.
Una stagione speciale per quantità e qualità di allestimenti: 8 opere e 5 eventi speciali invece delle usuali 5 e 3 e poi le regie di Zeffirelli, per rendere omaggio al grande artista di cui pure ricorre il centenario, e cioè Carmen, Madame Butterfly e La Traviata, una nuova produzione dell’Aida e molto altro per una stagione che si apre il 16 giugno e si chiude il 9 settembre. L’Arena da 5 anni ha una direttrice artistica e general manager molto speciale: il soprano Cecilia Gasdia, nota al pubblico americano sin dal suo debutto nell’85 al Carnegie Hall nel Rigoletto diretta da Riccardo Muti e al Met l’anno successivo in Romeo et Juliette di Gounod diretta da Placido Domingo.
Con la sua direzione le cose sono molto cambiate: “L’Arena era piena di debiti, il pubblico non veniva più e tantomeno i grandi artisti – ci dice – io ho portato avanti un piano di risanamento e ora siamo in attivo da tutti i punti di vista.” L’Arena, che vede impegnati 1400 fra artisti e tecnici, arriva a contenere 13.000 persone a sera e sono stati molti i sold out, aggiunge. Ormai costituisce una risorsa per la regione con un indotto stimato intorno ai 500 milioni di Euro. Dalla sua inaugurazione nel 1913 l’attività si è interrotta solo per le guerre, la pandemia è stata una grande battuta d’arresto, ma l’Arena non ha chiuso.

“Abbiamo affrontato la pandemia con molto coraggio e determinazione, abbiamo cambiato tutto, tolto le impalcature, portato lo spettacolo al centro e il pubblico intorno, ridotte le presenze a sole 3000 persone per permettere il distanziamento e in questo modo siamo riusciti a portare avanti la stagione e tenere aperta l’Arena. L’anno successivo, il 2021, abbiamo rimesso su le scene, ma molto semplici usando grandi schermi come scenografia. La prossima estate torneremo alle grandi scenografie del passato.” Già nel 2021 l’Arena è riuscita a tornare agli incassi del 2019: 26 milioni di euro.
Il 56% dei biglietti dell’Arena vengono venduti all’estero e sono quelli più costosi, e proprio per attrarre gli stranieri, che arrivano all’Arena da 117 paesi, l’amministrazione del teatro ha creato quelle che definisce le “experiences” e cioè il ristorante sul tetto, il lounge esclusivo per 60 persone e quello per 200 che può essere utilizzato per eventi di gruppo. Per presentare la prossima stagione ha organizzato una tour promozionale mondiale iniziato a Bucharest, in Romania, che proseguirà fino a maggio 2023.
La tappa newyorkese prevedeva, oltre alla presentazione all’Istituto di Cultura, in collaborazione con l’Ambasciata Italiana, l’Enit e la Regione Veneto, un concerto al Carnegie Hall con l’esecuzione delle arie più famose delle opere della stagione 2023, con l’accompagnamento del maestro Federico Brunello al pianoforte e l’interpretazione del giovane soprano di origine cubana Monica Conesa, Gilda Fiume, il mezzo-soprano Olesya Petrova e il tenore Brian Jagde, i baritoni Luca Salsi e Christian Van Horn.

Calendario della stagione 2023:
Aida
Giuseppe Verdi | nuovo allestimento
16, 17, 25, 29 Giugno | 9, 16, 21, 30 Luglio
2, 13, 18, 23 Agosto| 3, 8 Settembre
Carmen
Georges Bizet | Regia Franco Zeffirelli
23 Giugno | 6 Luglio | 11, 24 Agosto | 6 September
Il Barbiere di Siviglia
Gioachino Rossini | Regia Hugo de Ana
24, 30 Giugno | 13, 22 Luglio
Rigoletto
Giuseppe Verdi
1, 7, 20 Luglio | 4 Agosto
La Traviata
Giuseppe Verdi | Regia Franco Zeffirelli
8, 14, 27 Luglio | 19, 26 Agosto | 9 Settembre
Nabucco
Giuseppe Verdi | Regia Gianfranco de Bosio
15, 28 Luglio | 3, 17 Agosto
Roberto Bolle and Friends
19 Luglio
Juan Diego Flórez in Opera-Arena 100
23 Luglio
Tosca
Giacomo Puccini | Regia Hugo de Ana
29 Luglio | 5, 10 Agosto | 1 Settembre
Plácido Domingo in Opera-Arena 100
6 Agosto
Madama Butterfly
Giacomo Puccini | Regia Franco Zeffirelli
12, 25 Agosto | 2, 7 Settembre
Jonas Kaufmann in Opera-Arena 100
20 Agosto
Teatro alla Scala all’ Arena di Verona
31 Agosto