Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
October 20, 2022
in
Nuovo Mondo
October 20, 2022
0

La Scala si presenta a New York e si rilancia dopo la pandemia

Il progetto è nato sotto la direzione del sovrintendente Dominique Meyer e con la collaborazione di artisti e sindacati

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
La Scala si presenta a New York e si rilancia dopo la pandemia

Il sovrintendente Dominique Meyer (a destra) durante la presentazione - Foto di Terry W. Sanders

Time: 3 mins read

Il teatro La Scala rilancia, sotto la direzione del sovrintendente Dominique Meyer e con la collaborazione di artisti e sindacati. Dopo la pandemia, una nuova stagione di musica declinata in opere, balletti, concerti, weekend artistici e spettacoli per famiglie, nel rispetto dell’ambiente, proiettato verso il futuro con spettacoli in streaming, digitalizzazione dell’archivio, sottotitoli in 8 lingue, programmi educativi per scuole e istituti culturali. Meyer e il suo staff hanno pensato a tutto, persino a rivedere il costo dei biglietti delle varie aree del teatro adeguandoli a tempi e modi di consumo contemporaneo.

Di tutto questo e di più il sovrintendente ha parlato nella press conference al consolato introdotto dal Console Generale Fabrizio Di Michele. “È la prima volta che veniamo qui a New York a presentare il Teatro la Scala” ha esordito il sovrintendente, rivolgendosi idealmente a quella parte di pubblico straniero, ora circa il 30%, che assiste agli spettacoli de La Scala e costituisce il 40% dei ricavi perché acquista i biglietti più costosi. 

“Il teatro è rimasto chiuso per molti mesi a causa della pandemia – dice – abbiamo perso circa 20 milioni di euro di biglietti, poteva essere catastrofico ma siamo riusciti a rimanere aperti, durante il lockdown i nostri artisti continuavano a esercitarsi, a lavorare, dovevamo mantenere intatto il livello de La Scala, non potevamo permetterci di rovinare la sua immagine.

Il Console Fabrizio Di Michele durante l’evento di presentazione del Teatro La Scala – Foto di Terry W. Sanders

La Scala è importante in Italia e nel mondo, per questo abbiamo riaperto subito a settembre del 2020 con il Requiem di Verdi per le vittime del Covid e le loro famiglie nel Duomo di Milano con la direzione di Riccardo Chailly alla presenza del presidente Mattarella che è tornato con il presidente tedesco Steinmeier per l’esecuzione in teatro della Nona Sinfonia di Beethoven. Non è stato facile lavorare rispettando le norme del distanziamento, non potevamo eseguire concerti con troppi elementi. Ma ce l’abbiamo fatta con la collaborazione di tutti gli artisti e dei sindacati e non abbiamo licenziato nessuno. E ora dobbiamo guardare al futuro”. 

La Scala diventerà nei programmi di Meyer e il suo staff un teatro provvisto di un sistema di ripresa di altissimo livello con telecamere e microfoni nascosti per mandare in streaming gli spettacoli su una piattaforma online, La Scala Tv.

Avrà programmi educativi, programmerà registrazioni Rai del passato, sono in corso le trattative con la televisione di stato, avrà i sottotitoli su tablet in 8 lingue per rendere le opere fruibili ai turisti, abolirà la carta con programmi e biglietti online, proporrà weekend d’arte d’accordo con istituzioni come il Duomo, il Cenacolo, l’accademia di Brera, ha innalzato da 30 a 35 anni l’età dei giovani che possono accedere a biglietti scontati, perché la crisi sta colpendo molto proprio loro, creato spettacoli per bambini che pagano solo 1 euro e offerto palchetti scontati a famiglie e amici. “La cultura deve poter essere fruibile da tutti” spiega Meyer che illustra poi il programma della nuova stagione. 

L’inaugurazione, secondo tradizione il 7 dicembre, sarà con Boris Godunov di Modest Musorgskij diretto per la prima volta da Riccardo Chailly con la regia di Kasper Holten. È un’opera molto attesa: Chailly nel 1979 fece da assistente a Claudio Abbado che inaugurò la stagione scaligera con una edizione indimenticabile con la regia di Jurij Ljubimov.

Il programma del Teatro La Scala – Foto di Terry W. Sanders

Ma perché proprio la lirica russa in questo momento storico? “È una scelta che non ha nulla a che fare con il conflitto in Ucraina e non significa certo che aderiamo alla politica del presidente russo – spiega il sovrintendente Meyer – il Boris Godunov è un capolavoro della storia della musica e della letteratura. E se si legge bene il libretto del Boris si sente fortemente il dramma del popolo russo, che non è mai riuscito ad avere una vera democrazia e il dittatore non fa una bella fine. Faremo la versione originale. Senza l’atto polacco. Più coerente, più forte”.

A seguire il ritorno di Salome di Richard Strauss nella messa in scena di Damiano Michieletto. I Vespri siciliani di Verdi con Fabio Luisi e Hugo De Ana. I Racconti di Hoffmann firmati Davide Livermore. Lucia di Lammermoor, Andrea Chenier, Rusalka, Peter Grimes, L’amore dei tre Re e molto altro. Il fulcro della stagione sarà il repertorio italiano.  Ci saranno I Vespri siciliani, un ritorno alle origini dell’opera barocca con un titolo napoletano, Li zite ‘ngalera. “A quell’epoca Napoli era la capitale mondiale della musica” spiega il sovrintendente. La prossima sarà la stagione delle donne sul podio. Da Eun Sun Kim a Simone Young: “Non per essere femministi, ma perché sono brave”, afferma Meyer. 

Infine il balletto. “Manuel Legris, direttore del corpo di ballo, ha realizzato un perfetto equilibrio tra classico e contemporaneo. Il lago dei cigni, Schiaccianoci, ma anche William Forsythe e Dawson/Duato/Kratz/Kylián”. 

E già si vedono i risultati: “Il pubblico è tornato ai livelli del 2019. Registriamo quasi sempre il tutto esaurito.” Conclude soddisfatto il sovrintendente.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Consolato italianoDominique MeyerMilanoNew YorkTeatro La Scala
Previous Post

“La Porta dell’inferno” Will Be Screened at Columbus Citizens Foundation

Next Post

La triste fine dei vini portati alle cene e mai aperti

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La triste fine dei vini portati alle cene e mai aperti

La triste fine dei vini portati alle cene e mai aperti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?