Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
August 24, 2022
in
Nuovo Mondo
August 24, 2022
0

Gaia Italian Café: da Milano a New York con il passaparola

Sapori autentici e ingredienti scelti con passione, nell'East Village è uno spazio in cui riunirsi tra un boccone e l'altro

Francesca MagnanibyFrancesca Magnani
Gaia Italian Café: da Milano a New York con il passaparola

Gaia di fronte al Gaia Italian Cafè

Time: 4 mins read

Il piccolo storefront di Gaia Bagnasacco si trova proprio dirimpetto a uno dei community garden dell’East Village e spesso chi viene a prendere un panino o una lasagna ne approfitta e va a goderselo là.

Altre volte, invece, gli avventori si siedono sulle sedie o sulla panchina di fronte all’insegna tricolore: Gaia Italian Café ispira un’atmosfera conviviale. Una di loro, Michelle O’Connor, ci ha detto: “Gaia is a vibe!”. Che si tratti della sede precedente pre-pandemia o del suo nuovo spazio, offre uno spazio in cui riunirsi. Non è mai stato elegante, ma ogni boccone è pieno d’amore, conoscenza e cura.

Gaia, da dove vieni? Qual è la tua formazione?

“Arrivo da una formazione classica, ho studiato il latino e il greco e ho divorato letteratura e musica fin da piccola. Le mie nonne sono state le mie maestre culinarie e i miei nonni i miei maestri di vita. Sono cresciuta imparando l’amore per le persone, le piccole cose e la comunità che si crea intorno a un tavolo o a una cucina, ascoltando i racconti di guerra di mio nonno, la vita è le usanze nei tempi passati e spendendo tempo nella natura grazie a una casa di famiglia in montagna a Vetriolo sopra Levico Terme, dove passavamo le vacanze estive e invernali alla ricerca di funghi porcini, di avventure nei boschi e assaporando cibi semplici e latte o ricotta appena fatti”.

Come sei arrivata a New York?

“Sono arrivata per caso all’età di 40 anni, grazie a un regalo di mio fratello”.

Gaia al lavoro nel suo Italian Cafè

In che cosa consiste il tuo business? Cosa lo rende unico?

“Gaia è la Madre Terra, deriva dal greco e nasce dal desiderio di creare una comunità consapevole dei tempi che viviamo e delle tematiche che riguardano bisogni primordiali come mangiare, ma che in realtà richiamano anche la salute, l’ambiente, l’educazione all’altro, il recupero della semplicità e della tradizione della cucina Italiana e del volersi bene. La gente lo rende unico, oltre che l’entusiasmo con cui ricercano il cibo fresco, fatto in casa e ad un prezzo equilibrato”.

Qual è il tuo rapporto con il quartiere in cui sei e la community di cui fai parte?

“Lo scorso giugno siamo arrivati al 226 di East 3rd Street, dopo circa tre anni molto difficili: aver chiuso la location precedente, un vero e proprio ristorante su East Houston (aperto per quasi dieci anni a partire dal febbraio 2011), è stato uno shock e vivere un harassment come donna sola a New York (la ragione per cui ho chiuso) è stato molto doloroso. Sono grata alla comunità che è nata intorno al Gaia Italian Café, la stessa che con amore ha creato le basi per poter ritornare con una nuova piccola location e questa volta solo per asporto. Credo che nella vita il rapporto con il quartiere sia fondamentale, ai fini di sviluppare un senso di appartenenza e di amore per quello che viviamo e che ci circonda”.

Qual è il piatto o la pietanza che consigli di provare a un lettore che non è mai stato lì?

“Di solito non consiglio mai: lascio che siano le persone a decidere e seguire il loro intuito. La nostra cucina si basa non su intellettualismi, ma sul cuore e sulla dieta mediterranea: variegata, bilanciata, rispettosa della salute del corpo e del territorio”.

Un panino al Gaia Italian Cafè

Che cosa ti spinge a fare quello che fai?

“Il desiderio di equilibrio fra tutti noi e la Terra. Viviamo un tempo storico che non possiamo più ignorare, ognuno di noi è chiamato a fare la propria parte anche nell’alimentazione, dobbiamo essere capaci di rinunciare a tutto quello che non è necessario e iniziare ad acquistare i prodotti e a nutrirci in modo consapevole”.

Chi ti accompagna in questa avventura? 

“Fin dalle sue origini, il Gaia Italian Cafe si è rivolto alla formazione di giovani e di donne di ogni cultura che avessero la passione per la Cucina e un desiderio di dare amore alla comunità. Studiare nelle scuole dedicate in New York può essere molto costoso e spesso troppo intellettuale, mentre l’esperienza incrociata tra Il cibo e il pubblico, in uno small business, permette una visione d’insieme molto piú equilibrata. In fondo la cucina insegna molto sulla vita e su come essere parte di una comunità. La cucina insegna a correggere gli errori, a non perdere fiducia, a chiedere aiuto se necessario: ogni ragazzo/a che entra in cucina viene chiamato a confrontarsi con azioni e modalità che richiedono attenzione, logica, creatività, osservazione, disciplina e tanto tanto amore. Sono 13 anni che ad esempio il mio chef, Kevin Espinal, è con me. Arrivò quando aveva 16 anni ed ora è un papà con due bambine, un amante della cucina e il mio braccio destro, che mi sostiene nell’attività e che ogni giorno è in prima linea nel servire i clienti con amore”.

Quali prodotti importati non mancano mai sulle tue mensole?

“Quelli legati alle memorie d’infanzia e a semplici combinazioni come la pasta e i sughi di pomodoro”.

Sedie esterne al Gaia Italian Cafè

Come si riflettono i tuoi studi umanistici nella vita che hai deciso di condurre?

“In fondo essere dietro a un bancone e offrire da mangiare è come essere osservatori del mondo e delle esigenze altrui: ogni cliente arriva con la propria storia e il proprio bagaglio e quando ricerca o sceglie un piatto esprime molto della sua personalità, come ogni grande o piccolo romanzo. A volte anche lo stesso nome dato ad alcuni piatti porta con sé un significato d’amore come il panino “Bubi”, dedicato a un caro amico morto giovane, o “CiaoPapi” dedicato a mio padre che è scomparso improvvisamente nel 2019”.

Quale zona di New York ami?

“Non saprei come rispondere… Ho un rapporto conflittuale con questa città che pretende molto dai suoi cittadini in termini di costo della vita, ritmi ed episodi quotidiani. Ho per tanti anni ho osservato da dietro un bancone dinamiche crudeli, ho visto occhi di carnefici e vittime e ascoltato storie di sogni e realtà. Forse quello che amo di New York è la storia di ognuno al di là del suo paesaggio”.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Magnani

Francesca Magnani

Francesca Magnani scrive e fotografa e traduce e insegna italiano a New York dal 1997. Ha una formazione accademica in Classics e Antropologia alle università di Bologna, Padova e NYU; racconta con immagini e parole gli aspetti della vita delle persone che la toccano e raggiungono, al contempo raccontando la sua stessa vita. Seguitela quotidianamente su @magnanina

DELLO STESSO AUTORE

Il cast e la regista di Paternal Leave, Berlinale 2025 © Foto di Francesca Magnani

Berlinale sipario: l’Orso d’Oro di “Drømmer” e “Paternal leave” con Marinelli

byFrancesca Magnani
Berlinale 2025, Foto © Francesca Magnani

“Canone effimero”: alla Berlinale i fratelli De Serio presentano un’Italia inedita

byFrancesca Magnani

A PROPOSITO DI...

Tags: East VillageGaiaGaia Italian CafèItaliaNew YorkStati Uniti
Previous Post

Letta: “Giorgia Meloni usa i social come Donald Trump”

Next Post

Elon Musk prende un volo privato per fare 35 miglia: il web si indigna

DELLO STESSO AUTORE

Berlino a caso

Presenze italiane alla Berlinale 2025, come cambia il mercato del cinema

byFrancesca Magnani
“To Step Beyond”, Michelangelo Pistoletto a New York

“To Step Beyond”, Michelangelo Pistoletto a New York

byFrancesca Magnani

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Elon Musk prende un volo privato per fare 35 miglia: il web si indigna

Elon Musk prende un volo privato per fare 35 miglia: il web si indigna

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?