“Sono qui per le eccellenze, per Harvard, per l’Università Bocconi, ma soprattutto per questi giovani che premiamo, che accettano la sfida e hanno il coraggio di essere imprenditori”, ha evidenziato il Ministro dello Sviluppo Economico, On. Giancarlo Giorgetti, intervenendo ieri alla Harvard Business School (HBS) di Boston, alla premiazione delle start-up italiane Genoa Instruments e Viamadeinitaly, selezionate nel progetto “Showcase Italian Innovation”, promosso dal Consolato Generale di Boston.
L’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, ha evidenziato l’importanza di “dare ai giovani italiani gli strumenti per presentarsi su mercati competitivi quale quello americano”, offrendo loro il sostegno dell’Ambasciata e del Sistema Italia nel Paese.
All’evento, aperto da Dante Roscini, Professore di Management Practice of Business Administration alla HBS, è intervenuto da Milano anche il Rettore dell’Università Bocconi, Gianmario Verona. Presenti altresì Federica Sereni, Console Generale a Boston, Gary Pisano e Raffaella Sadun, rispettivamente Senior Associate Dean e Professoressa di Business Administration della HBS, oltre al Prorettore per gli Affari internazionali della Bocconi Stefano Caselli e al Direttore di B4i, Nico Valenti Gatto, collegati da Milano.
Una giuria composta da accademici della Bocconi e della Harvard Business School ha selezionato 2 startup italiane fra una rosa di 12 nuove imprese individuate da B4i, Bocconi for Innovation. Genoa Instruments, fondata nel 2019, ha come obiettivo la produzione di apparecchiature di microscopia ottica per la diagnostica e l’osservazione di tessuti patologici. Viamadeinitaly, fondata nel 2018, è una piattaforma digitale per connettere direttamente le aziende con gli acquirenti business internazionali.
Grazie al progetto le startup italiane, che hanno avuto come tutor esperti dell’Università Bocconi e di B4i – Bocconi for innovation, avranno una preziosa occasione per trovare partner commerciali, investitori e clienti statunitensi.
Il Ministro Giorgetti proseguirà invece la sua visita negli Stati Uniti aprendo oggi, 22 ottobre, la riunione del Sistema Italia negli Usa, per poi incontrare Isabel Guzman, Amministratrice Small and Business Administration e Gina Raimondo, Secretary of Commerce. Nel pomeriggio avrà in programma il meeting con il National Economic Council della Casa Bianca, seguito dalla visita a Lockeed Martin, impresa del settore aerospaziale e difesa.
Nella giornata di sabato si recherà al cimitero di Arlington, per poi incontrare a Villa Firenze l’Ambasciatrice Zappia e partecipare infine alla serata di Gala NIAF: