Mercoledì 16 giugno, la Lega ha contribuito a far approvare alla Camera dei deputati la mozione presentata dall’Onorevole Fucsia Nissoli per tutelare l’eredità culturale italiana negli Stati Uniti, con particolare riferimento alla figura di Cristoforo Colombo: un simbolo per gli italiani, per gli italoamericani e per tutto l’Occidente.
Un simbolo di intraprendenza, di nuovi orizzonti e di civiltà. Celebrando il grande navigatore genovese, celebriamo degnamente i nostri fratelli d’oltreoceano e i 160 anni di relazioni diplomatiche tra il nostro Paese e gli Stati Uniti d’America, patria di libertà.
529 anni dopo la scoperta dell’America, il significato di quell’impresa, nel segno e nel nome di Colombo, è tuttora vivo e deve continuare: verso lo spazio, la nostra nuova frontiera che, con gli Stati Uniti d’America, con l’Europa tutta e l’Occidente, vogliamo raggiungere ricostruendo un mondo migliore dopo la pandemia.
Per realizzare questo sogno, non possiamo che ripartire dalle nostre radici: quelle radici, profonde come quell’oceano che unisce idealmente i nostri popoli, che la cosiddetta ‘cancel culture’ non potrà mai estirpare. Perché la cultura di chi vuol cancellare la storia non è cultura. E noi, come italiani, abbiamo il dovere di farlo presente al mondo.