Una statua che commemora Madre Cabrini, la prima americana ad essere canonizzata come santa dalla chiesa cattolica romana, sarà svelata a Battery Park City il Columbus Day. Il governatore Andrew Cuomo ha annunciato la presentazione della statua, programmata per lunedì, in un video discorso alla Columbus Citizens Foundation, che ha tenuto il suo gala annuale da remoto a causa della pandemia di coronavirus in corso.

La celebrazione della giornata in onore di Cristoforo Colombo ha una storia controversa: molti infatti preferiscono celebrare la “Giornata della Gente Indigena”, poichè si rifiutano di celebrare le violenze commesse da Colombo, e da coloro che hanno colonizzato l’America, che hanno causato la morte di migliaia di nativi della zona. Ma la celebrazione di Madre Cabrini si concentra su azioni positive, che ai prossimi hanno dato tanto, e ricordano una donna che ha lavorato sempre per il prossimo, specialmente per i bambini.
“Madre Cabrini è la personificazione dell’eredità italoamericana”, ha detto Cuomo nel video. “Ha fondato 67 scuole, ospedali e orfanotrofi. Ha servito i poveri e gli immigrati. Aveva un’energia illimitata e una capacità illimitata ed era un modello per l’emancipazione femminile prima che l’espressione fosse mai usata, facendo tutto questo alla fine del 1800 e all’inizio del 1900. ” Maria Francesca Cabrini morì nel 1917, e fu canonizzata dalla chiesa cattolica nel 1946.

La campagna per erigere una statua a New York per Maria Francesca Cabrini ha acquisito momentum nel 2019 quando la First Lady Chirlane McCray ha capitanato un’iniziativa per affrontare la mancanza di statue storiche femminili in città. L’iniziativa “She Built NYC” ha condotto un sondaggio online accettando candidature per future statue e, sebbene Cabrini abbia ricevuto il maggior numero di candidature, la città ha successivamente annunciato un piano per costruire monumenti per figure come Shirley Chisholm e Billie Holiday.

Alla vigilia del Columbus Day nel 2019, Cuomo ha preso parte all’iniziativa, annunciando la formazione di una Commissione statale per “lavorare con la Columbus Citizens Foundation, la diocesi di Brooklyn e altri per posizionare e finanziare la nuova statua”. Un anno dopo, la statua dovrebbe essere svelata in occasione del Columbus Day sul lungomare di Battery Park City dietro il Museum of Jewish Heritage, “guardando direttamente la Statua della Libertà”, ha detto Cuomo. “Ora, gli italoamericani hanno due grandi statue a New York City: la statua di Cristoforo Colombo e la statua di Madre Cabrini”, ha concluso Cuomo nel suo videomessaggio.
La tradizionale parata del Columbus Day di lunedì a New York si svolgerà virtualmente. E sebbene le previsioni di lunedì prevedano pioggia, domenica Cuomo ha detto che sarebbe stato a disposizione per l’inaugurazione della statua di Madre Cabrini a Battery Park City. Nel suo discorso all’inaugurazione, Cuomo ha detto che “non c’è dubbio che Madre Cabrini meritasse una statua, che non avesse ancora ricevuto il riconoscimento che meritava, e che i newyorkesi volessero farle omaggio.”
Cuomo ha ricordato l’importanza del fare, in un momento così difficile come quello causato dal COVID-19: “Gli scultori hanno fatto un lavoro magnifico,” ha detto Cuomo. “E’ importante elogiare il fare in un momento del genere, e che New York è capace di creare anche in un momento così buio.” Cuomo ha inoltre affermato che la celebrazione di una donna come Madre Cabrini è “oggi più importante che mai, date le difficoltà che stiamo affrontando in questo periodo. Ma, come sappiamo, nel libro della vita, il nostro valore non viene testato quando il cielo brilla, ma quando arriva la tempesta.”
Sebbene la giornata dedicata a Colombo sia, come è stato detto, oggetto di dibattito da anni, gli italo-americani, e gli italiani, posso sentirsi orgogliosi di poter visitare una statua che celebra tutto il meglio di una donna umanitaria e filantropa, che si è battuta per i diritti dei meno fortunati.