Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
April 11, 2020
in
Sport
April 11, 2020
0

Scudetto Cagliari: 50 anni fa all’Amsicora afferai il calzettone di Gigi Riva!

Davanti a me c’era Nené che si stava spogliando per raggiungere l’abbraccio dei compagni: mi guarda sorridente ricacciando la maglietta sul borsone e mi dice...

Pietro PorcellabyPietro Porcella
Scudetto Cagliari: 50 anni fa all’Amsicora afferai il calzettone di Gigi Riva!

Il gol di testa di Gigi Riva

Time: 6 mins read

Era una Domenica mattina di primavera, con l’aria frizzantina quando uscii da casa mia in Via Cagna 11 a cento metri dallo stadio Amsicora. Avevo 11 anni.

Avevo messo le scarpe bianche Superga. Di gomma, alte, telate, le usavo per il basket, ma anche per andare a messa o allo stadio. I tubolari a striscia rosso-blu’ erano i miei calzettoni, per calzoncini avevo messo quelli eleganti, corti, blú con le tasche e il risvoltino sopra al ginocchio. La maglietta ovviamente era rossa, quella col colletto ben stirato da mamma.  

Dopo un bel caffellatte pieno di pane duro, prima della messa delle 11 a San Pio X, volevo già fare un giro esplorativo, subito li, in Piazza Amsicora perché c’era già movimento.

I venditori autorizzati iniziavano ad allestire.

Li  in Piazza Amsicora  la Domenica in cui giocava il Cagliari era tutta un’altra storia.

Lì c’erano i tavolini e le bandiere, i cuscinetti imbottiti rosso-blù dove poggiare le natiche sul freddo cemento o sul legno bagnato, li  si faceva la sosta per comprare i semini salati, i ceci e le altre cose da sgranocchiare durante le partite del Cagliari.

E quando andava bene, quindi quasi sempre in quel secondo lustro degli anni sessanta, dopo la partita del Cagliari Nonno o Papà  ci invitavano sempre con la solita frase “Mi sa’ che ci  scappa anche il gelatino al bar di Gaviano”.

Il fermento era palpabile già verso le 10.

Dai paesi iniziavano ad arrivare le macchine dei tifosi.

Quella del 12 Aprile 1970 era una Domenica specialissima. Tutto profumava di festa. Come se fosse il tuo compleanno e il giorno di Natale.

Di più, molto di più:

il Cagliari poteva diventare campione d’Italia! 

Se batteva il Bari e la Juve non vinceva a Roma con la Lazio saremo diventati matematicamente Campioni d’Italia con due giornate di anticipo, capito? Campioni d’Italia,  con due giornate d’anticipo!

Il progetto del monumento per Gigi Riva

Il sogno si stava per realizzare per noi sardi in Sardegna e per quelli in tutto il mondo che seguivano quel magnifico Cagliari. Ma era il sogno anche di tutti i ‘continentali’ che avevano iniziato a tifare Cagliari perché conquistati da quella squadra ‘simpatia’ guidata da quel gran filosofo chiamato Manlio Scopigno e trascinata dal più grande attaccante di tutti i tempi della nazionale italiana, Gigi Riva.

Io mi pregustavo la grande festa e non vedevo l’ora, come tutte le Domeniche da un lustro a quella parte, di andare all’Amsicora, in tribuna laterale, entrando tenuto per mano da papà.

Era tradizione per noi maschietti tutte le Domeniche nella quali il Cagliari giocava in casa. Si andava all’Amsicora in cricca: fratelli, zii e cugini sotto la direzione de Nonnu Porcella e la sua cerchia di amici. Io in genere ero incaricato di portare la busta di arance sanguigne di Villacidro e Gonnosfanadiga che poi mangiavamo durante la partita alternandole ai semini di zucca che nonno ci comprava fuori dallo stadio, la’ sotto la tribuna alberata. 

h.2,25 Gli altoparlanti dell’Amsicora, gracchianti, squillavano le formazioni:

“Formazione Cagliari:

Albertosi, Martiradonna, Zignoli, Cera, Niccolai, Poli, Domenghini Nene’ Gori, Greatti, Rivaaaaa….Allenatore: Manlio Scopigno.

Il boato entrava nelle orecchie. Lo stesso che a metà primo tempo riempì lo stadio quando segnò  GiggiRRiva di testa!

A pochi minuti dalla fine le notizie dalle radio confermavano che la Juve stava perdendo a Roma con la Lazio. Io mi preparavo all’invasione di campo. Dovevo arrivare in prima fila per essere poi in testa all’invasione. Finalmente ci arrivai, mancavano sei minuti alla fine ed ero appiccicato alla rete di confine.

Gori, Gori gool, 2 a 0, è fatta ! Ne approfittai per scalare la rete e piazzarmi in cima al paletto che la teneva. Triplice fischio dell’arbitro.  

Salto giù e inizia la corsa pazza gioiosa sul prato dell’Amsicora. Mi fermo un attimo sulla metà campo per strappare un pezzetto di erba dell’Amsicora che conserverò tra i miei cimeli… e poi continuo a correre felice, estasiato come se fossi in contropiede a inseguire i giocatori che  rientravano festanti verso gli spogliatoi cercando di non essere svestiti dal pubblico in delirio.

Ma non volevo fermarmi e mi diressi anche io verso il sottopasso.

C’era però un cordone di carabinieri in tenuta nera con la fascia bianca che chiudeva il passaggio e faceva da protezione a giocatori, giornalisti, arbitro, segnalinee  e dirigenti autorizzati a scendere negli spogliatoi per la festa.

“Chissenefrega, me la tento” pensai. Mi tuffai basso sotto le braccia di due carabinieri che non potevano mollare la presa per acciuffarmi, col rischio di spezzare il cordone tra la folla che pressava.   

Non mi agguantano, mi rialzo e scendo giù dal sottopassaggio facendo tre scalini alla volta e dirigendomi verso quello spogliatoio del Cagliari che ben conoscevo perché andavo sempre a prendere gli autografi dopo gli allenamenti. Davanti agli spogliatoi c’era un capannello ululante di dirigenti, politici, giornalisti, fotografi, amici dei giocatori che pressavano per entrare e festeggiare anche loro quell’incredibile scudetto.

Ero schiacciato accanto a un omone sbraitante. Era Walter Chiari, l’attore famoso, amico di Domenghini, che come si apre una porta laterale il massaggiatore lo tira dentro…. con me attaccato alla tasca della sua giacchetta.

Incredibile, ero anch’io dentro gli spogliatoi con Riva, Gori, Domenghini già seminudi sotto la doccia con una bottiglia di champagne…

Davanti a me c’era Nené che si stava spogliando per raggiungere l’abbraccio dei compagni.

“Nené , Nené….la maglietta… “ gli urlai.

Lui mi guarda sorridente ricacciando la maglietta sul borsone e mi risponde: “Questa la tengo io per ricordo. Guarda li, il calzettone di Gigi Riva”  indicando un calzettone fradicio sul pavimento.

Lo afferrai al volo prima di essere cacciato via di mala maniera .

Uscii esultante dalla porta in ferro di Via dei Salinieri straripante di gente, urlando ingenuamente “Il calzettone di Gigi Rivaaaa!”. Subito due-tre mani lo afferrarono cercando di strapparmelo.

Dovetti morderle furioso per far staccare la presa e col cuore in gola scappai verso casa per poter nascondere il mio cimelio prezioso.

Molti anni dopo a pranzo con Gigi Riva

Entrai in camera mia, presi la valigetta degli autografi e vi aggiunsi il ciuffetto di erbetta dell’Amsicora, poi mi sdraiai sul letto sognante, infilando sulla gamba sinistra quel calzettone di GiggiRriva che mi arrivava fin sopra il ginocchio.

Mamma entrò in camera per assicurarsi fossi rientrato e fosse tutto a posto. Sapeva già tutto anche se non era una sportiva. Mi vide sdraiato con quel calzettone sporco indossato con gioia.

Mi sorrise accarezzandomi e allungando la mano come per sfilarmelo:

“ Dai, dammi quà che te lo lavo…”

”Maaa…no, lasciamelo, lasciamelo così c’è il sudore dello scudetto”.

Il sudore dello scudetto.

Era stato uno scudetto unico e speciale per Cagliari, per la Sardegna, per i sardi nel mondo, per tutti gli amanti, in Italia e all’estero, di quella grande squadra-simpatia di provincia. Una squadra con campioni e operai che brillava per unità, armonia e sportività. La prima che aveva vinto il titolo italiano contro le grandi potenze delle città metropolitane.

E lo aveva fatto con la sola forza d’animo dei suoi giocatori, dei suoi dirigenti e l’entusiasmo del suo popolo.

Su populu sardu.

Share on FacebookShare on Twitter
Pietro Porcella

Pietro Porcella

DELLO STESSO AUTORE

Scudetto Cagliari: 50 anni fa all’Amsicora afferai il calzettone di Gigi Riva!

Scudetto Cagliari: 50 anni fa all’Amsicora afferai il calzettone di Gigi Riva!

byPietro Porcella
Sabrina Verlezza Cipriani, the “Queen of Manners”, Explains the ‘Galateo Rules’

Sabrina Verlezza Cipriani, the “Queen of Manners”, Explains the ‘Galateo Rules’

byPietro Porcella

A PROPOSITO DI...

Tags: CagliariCagliari calcioComitato una statua per Gigi RivaGigi Rivascudetto Cagliari
Previous Post

Coronavirus: chi ci pensa ai nostri denti? Dentisti e ortodontisti ai tempi del Covid-19

Next Post

Dentists and Orthodontists and Coronavirus. Who’s Taking Care of Our Teeth?

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dentisti corona virus

Dentists and Orthodontists and Coronavirus. Who’s Taking Care of Our Teeth?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?