Lunedì 30 settembre la Commissione Fulbright, ha organizzato il primo Alumni Meeting dalla sua fondazione. Inaugurata nel 1948 con l’obiettivo di favorire la pace attraverso gli scambi culturali tra l’Italia e gli Stati Uniti, la Commissione è un ente binazionale finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano e dal Dipartimento di Stato americano con lo scopo di alimentare la conoscenza reciproca attraverso borse di studio che incentivino lo studio, la ricerca e l’insegnamento nei due paesi.

L’incontro è nato con il presupposto di far incontrare tutti gli ex-borsisti del programma per rafforzare il legame con la Commissione e creare una comunità che possa contribuire alla sua crescita.
Il Direttore Esecutivo della Commissione Fulbright, Paola Sartorio, ha dato il benvenuto ai borsisti e la giornata è proseguita con la visita della collezione permanente del museo MAXXI, che ha ospitato l’evento. Tavole rotonde dedicate ai vari campi di studio e di interesse dei borsisti permetteranno ai partecipanti di conoscersi e interagire.
Erano presenti anche i membri del Consiglio Direttivo Fulbright, numerose personalità del mondo accademico e gli enti privati che, collaborando con la Commissione, ne contribuiscono allo sviluppo rendendo l’offerta di borse di studio, competitiva e stimolante.
La sera ha visto la partecipazione del Sottosegretario agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, On. Ivan Scalfarotto, del Vice Capo Missione dell’Ambasciata degli Stati Uniti, Thomas Smitham, dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel e membro del Comitato Direttivo Fulbright Ing. Francesco Starace, della J.William Fulbright Foreign Scholarship Board Member Anita McBride e del Presidente dell’INPS e Alumnus Fulbright Prof. Pasquale Tridico