Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
September 14, 2018
in
Nuovo Mondo
September 14, 2018
0

Un agosto indimenticabile tra le “genti italiane” del Nord e Centro America

Un viaggio guardando al futuro. Gli italiani nel mondo: un patrimonio da difendere e valorizzare, è ora che l’Italia ne prenda atto!

Fucsia Fitzgerald NissolibyFucsia Fitzgerald Nissoli
Un agosto indimenticabile tra le “genti italiane” del Nord e Centro America

Fucsia Nissoli Con il Ministro della Cultura e dello Sport Jose Luis Chea Urruela nella Residenza dell'Ambasciatore italiano in Guatemala.

Time: 4 mins read

Il mese di agosto, durante la pausa delle attività Parlamentari, ho “sentito il richiamo della mia terra”, quella che, con le sue radici, tradizioni e cultura, ha “ricostruito pezzi di Italia” in tutto il mondo.

Mi è parsa la migliore pausa dalle “diatribe romane”, spesso troppo distanti dai cittadini, quella di visitare, ascoltare e confrontarmi con le diverse Comunità di italiani del Nord e Centro America che non erano mai state visitate prima da altri parlamentari eletti all’estero.

È stato un intenso tuffo nella nostra italianità che vive all’estero e che, troppo spesso, è stata dimenticata. Trovo che sia emozionante ed arricchente stare in mezzo alla Comunità, affrontare insieme i problemi e verificare le attese per poter poi tradurre il tutto in impegno istituzionale e politico nel senso più ampio del termine.

È stato un itinerario dai sapori intensi, ciascuno diverso a seconda della terra che toccavo, e che mi ha dato la possibilità di trarre nuove energie per garantire le adeguate azioni, a Roma, per garantire ai connazionali residenti all’estero ciò che a loro corrisponde per storia e per impegno quotidiano in difesa della nostra italianità.

Dal Missouri al Mississipi, dal Messico al Guatemala, dal Texas al Canada passando per New York, in un crogiolo di esperienze diverse che hanno come sfondo l’italianità, l’amore per l’Italia e la lingua italiana.

In effetti, non posso nascondere che un aspetto affascinante del mio lavoro è quello di mantenere un rapporto costante con i cittadini che rappresento e, sia chiaro, sia coloro che mi hanno eletto  che coloro che non nutrono simpatie politiche per l’area che rappresento.

Ho incontrato tante persone con ruoli diversi e differenti stati sociali: semplicemente italiani desiderosi di dare il proprio contributo per migliorare il “sistema Italia”. Mi hanno rappresentato le loro istanze, le proposte ed i loro “sogni” e sono giunta ad una sola conclusione: quanto siamo fortunati ad avere persone “così” in giro per il mondo! Credo che coloro che risiedono in Italia e che, soprattutto, vivono i palazzi della politica e delle istituzioni debbano saper cogliere appieno il loro valore e la risorsa che rappresentano per il nostro Paese!

Una piacevolissima serata e una occasione per conoscere lo stato di diffusione della lingua italiana a livello universitario e non solo. Complimenti alla meticolosa organizzatrice Rosy Nigro Nella foto a destra seguono Fucsia Nissoli, Linda Elena Gioia e Francesca Magario Wadlington.

A Saint Louis, in Missouri, ho potuto percepire la gioia di ricevere la visita, per la prima volta, di una parlamentare italiana, che li ha fatti sentire vicini all’Italia. Al loro Paese di origine, a quella che hanno dichiarato essere, sempre e comunque, loro Patria. Hanno organizzato una festa per il ferragosto all’insegna dell’italianità, delle nostre tradizioni e sentimenti religiosi, una festa familiare dove adulti, giovani e bambini, sono stati tutti  ugualmente benvenuti. Ho trovato una Comunità unita, cosa non sempre scontata, capace di coinvolgere anche i giovani in una maniera esemplare. 

Infatti, i giovani, prendendo esempio dagli anziani, riscoprono le radici e nel valorizzare la nostra eredità culturale, promuovono anche la lingua e la cultura italiana. Per questo è necessario programmare iniziative che sappiamo coinvolgere sempre di più i giovani !

In Mississipi, ho avuto modo di visitare la Mississipi State University e di intervenire ad un convegno sulla lingua italiana. Anche qui la prima volta di un parlamentare italiano ed è stata un’ottima occasione per incoraggiare e  promuovere l’insegnamento universitario della nostra bella lingua. Inoltre ho evidenziato che l’insegnamento universitario è al centro della promozione linguistica e fa in modo che la lingua italiana venga conosciuta dalla nuova generazione di professionisti e dirigenti, che possono influenzare in maniera positiva l’opinione pubblica americana sullo studio della medesima. Ritengo che la promozione linguistica sia fondamentale per far apprezzare di più l’Italia e promuovere, quindi, tutto il nostro “sistema Paese”.

In quel contesto si è parlato delle strategie di sviluppo dell’insegnamento dell’italiano e dei rapporti con le istituzioni accademiche in Italia, un rapporto che ritengo vitale sia per internazionalizzare il nostro sistema universitario, sia per fare in modo che la cooperazione culturale favorisca sempre più lo sviluppo di studi sulla cultura italiana negli USA. In questo modo vi sarebbero le giuste premesse di fronte ad una richiesta di lingua italiana che, negli Stati Uniti, è in crescita.

n Messico
A dx il Console Paolo Epifani, l’on. Nissoli e il Console Onorario Italo Sampablo.

Dal Mississipi al Messico, dove ho incontrato una Comunità italiana operosa, fatta di persone orgogliose del proprio essere italiani e spinti dalla voglia di costruire, ciascuno sulla base delle proprie sensibilità, un progetto comune nell’interesse dell’Italia. Sono una grande risorsa che dovremmo rendere organica ad un progetto interministeriale che si occupi dello sviluppo del nostro Paese sia in Italia che all’estero. Proprio a Città del Messico, tra l’altro, ho scoperto una associazione di ricercatori che vengono apprezzati più in Messico di quanto siano stati valorizzati nel loro Paese d’origine. Insieme abbiamo guardato al futuro e siamo pronti a lavorare per promuovere un progetto capace di aggregare le energie più attive ed orientarle al bene dell’Italia. Con loro mi sono sentita orgogliosa di essere italiana, ho percepito il senso di essere Comunità nazionale, il valore della Patria e dell’impegno per migliorarla.

Da sinistra a destra: Italo Sanpablo console onorario a Playa del Carmen, Fauro Aloi , Paola Pace Donati coordinatrice FI Messico, Antonio Cossu, Walter Lo Iacono, on. Nissoli, Paolo Motti, Simone Lucarelli e Edoardo Papini.

Infine fra i rappresentanti della Comunità italiana in Guatemala (anche qui la prima visita di una parlamentare italiana eletta all’estero). Qui, recentemente, vi è stata l’eruzione del vulcano Fuego e la cooperazione italiana, presente sul posto, è stata in prima linea. Ho incontrato una Comunità operosa e ben integrata e sono convinta che potrebbe dare un contributo ancora più forte al nostro “sistema Paese” se venisse coinvolta in maniera adeguata anche nei processi di cooperazione tra Italia e Guatemala. Così sarebbe confermato, in maniera ancora più forte,  il detto presente anche in Guatemala: “italiani brava – e generosa – gente”.

Ferragosto porta italianità, unità e continua promozione del nostro cultural heritage tra i giovani e meno giovani italiani residenti a st. Louis, Missouri.

Ecco, di questa gente, brava e generosa, che fa onore all’Italia nel mondo, possiamo essere fieri. È venuto il tempo che anche la politica romana si accorga e ne tragga le opportune conseguenze !

Share on FacebookShare on Twitter
Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Nissoli FitzGerald, nata in Italia e da oltre 30 anni negli USA (Connecticut), sposata con tre figli. Eletta la prima volta nel 2013 (lista Monti) e poi confermata nel 2018 sempre alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America questa volta con Forza Italia, ha sempre avuto nel cuore il desiderio di contribuire al bene della Comunità italiana all’estero ed ha trovato la possibilità di farlo prima nell’impegno attraverso il volontariato ed ora in Parlamento. www.fucsiafitzgeraldnissoli.com

DELLO STESSO AUTORE

Addio a Berlusconi: è stato uno statista anche per gli italiani nel mondo

byFucsia Fitzgerald Nissoli
I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

byFucsia Fitzgerald Nissoli

A PROPOSITO DI...

Tags: AmericaexpatPoliticaStati Uniti
Previous Post

In Trentino l’Alzheimer Fest, per rompere la solitudine nonostante la malattia

Next Post

Cara Fucsia, la tua battaglia non basta: si fermi la fuga dei giovani

DELLO STESSO AUTORE

Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

byFucsia Fitzgerald Nissoli

Latest News

Macron, sanzioni massicce di Usa-Ue se Mosca viola tregua

Macron, sanzioni massicce di Usa-Ue se Mosca viola tregua

byAnsa
Zelensky, ‘al lavoro per garanzie di sicurezza affidabili’

Zelensky, ‘al lavoro per garanzie di sicurezza affidabili’

byAnsa

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cara Fucsia, la tua battaglia non basta: si fermi la fuga dei giovani

Cara Fucsia, la tua battaglia non basta: si fermi la fuga dei giovani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?