Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
January 18, 2018
in
Nuovo Mondo
January 18, 2018
0

Le elezioni politiche del 4 marzo e l’abbandono degli Italiani all’estero

L'Italia si interessa sempre meno del contributo dei cittadini espatriati, nonostante questo sia determinante in economia, quindi anche in politica

Anna Mahjar-BarduccibyAnna Mahjar-Barducci
Le elezioni politiche del 4 marzo e l’abbandono degli Italiani all’estero
Time: 3 mins read

Il 4 Marzo si andrà alle urne in Italia, ma i partiti italiani si dimenticano degli italiani all’estero. L’unica circoscrizione di cui viene tenuto relativamente conto – al momento delle politiche – è quella delle Americhe. Coloro che vivono nella circoscrizione Asia, Africa, Oceania sono invece completamente abbandonati.

I partiti italiani non sono riusciti a costruire una rete di circoli e di contatti diretti con gli italiani all’estero che permettano anche agli espatriati di fare parte del processo politico italiano. Non solo, ma un emendamento è stato recentemente introdotto nella legge elettorale, che permette a candidati residenti in Italia di presentarsi anche all’estero. Pertanto, con questo emendamento i partiti italiani hanno ribadito il loro disinteresse per l’inclusione politica degli espatriati.

Il disiteresse per gli italiani all’estero non è limitata solo al voto. Il caso più palese è quello degli italiani in Venezuela. In un’intervista pubblicata da Adnkronos (11/08/1017), Carlo Villino, presidente del Centro Italiano-Venezuelano di Caracas, aveva raccontato della crisi umanitaria in cui vivono i nostri connazionali, a causa della mancanza di cibo, di medicinali e di sicurezza. Aveva poi sottolineato come il suo centro, anche in questo momento di crisi, stia continuando a difendere il patrimonio italiano in Venezuela. “Abbiamo fatto tutto da soli, l’Italia non ci ha messo una lira, abbiamo lavorato tanto per tutto questo e non possiamo lasciare tutto,” aveva ribadito.

Nonostante la grave situazione umanitaria, le nostre istituzioni hanno deciso di lasciare senza aiuto gli italiani del Venezuela. Ricardo Merlo, presidente del MAIE (movimento associative italiani all’estero), aveva raccontato nel 2016: “Ancora ieri abbiamo avuto notizia dal presidente del Comites di una signora italiana anziana intossicata per aver mangiato ‘rifiuti’! Da tempo non ha soldi per comprare cibo e come tanti altri disperati raccoglie dalla spazzatura quello che può. Ma non ha neanche i soldi per pagare un medico… Come possiamo tollerare tutto questo? Dov’è il governo italiano?”.

E’ comuque una realtà che l’Italia stia diventando nuovamente un paese di emigranti. Purtroppo, oltre all’abbandono delle istituzioni, è anche sempre più diffusa l’impressione che gli italiani all’estero non producano alcuna ricchezza per l’Italia.

In realtà, è ora di cambiare questa percezione e considerare gli italiani residenti all’estero come un vero asset per il nostro paese.

Gli italiani iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) sono 5 milioni. Il sito specializzato per i residenti all’estero “Italia Chiama Italia” informa però che gli italiani nel mondo, “oriundi compresi”, sono circa 75 milioni, molto di più degli italiani nel territorio nazionale. Un numero che dimostra che l’Italia ha a disposizione un’incredibile capitale umano.

Eppure questo asset viene bistrattato e abbandonato a se stesso, dimenticando la ricchezza che rappresenta per l’Italia. Nessuno pensa che il ristoratore, che apre una pizzeria italiana a New York o a Tirana, è un promotore di cultura italiana all’estero ed eventualmente anche di turismo per l’Italia. L’impredientore romano che vende ravioli freschi nel centro di Gerusalemme è anche lui un ambasciatore de facto dell’Italia. Una buona pizza o una buona gelateria promuovono molto di più la cultura italiana di un qualsiasi Istituto italiano all’estero, organo periferico del Ministero degli Affari Esteri.

Se l’Italia è considerata in tutto il mondo sinonimo di eccellenza è anche grazie agli italiani all’estero che lavorano, producono, creano e costruiscono un’immagine positiva del nostro paese ovunque vadano.

Se incoraggiata, come fanno altri paesi con i loro espatriati, questa forza italiana all’estero potrebbe apportare ancora più ricchezza, attraverso la promozione di inizitive culturali nei paesi in cui ognuno di noi risiede.

Il momento delle elezioni dovrebbe rappresentare un riconoscimento del fatto che gli italiani all’estero sono parte integrante dell’Italia. Il candidato eletto all’estero non deve essere il deputato degli italiani all’estero solo per rappresentare i loro interessi, ma un ponte fra l’Italia e gli espatriati per poter contribuire insieme alla crescita del nostro Paese. Ad oggi, i partiti italiani però non hanno nemmeno comunicato chi saranno i candidati in tutte le circoscrizioni.

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Mahjar-Barducci

Anna Mahjar-Barducci

DELLO STESSO AUTORE

Ripensare gli Italiani all’estero per rafforzare il Soft Power dell’Italia

byAnna Mahjar-Barducci
Le elezioni politiche del 4 marzo e l’abbandono degli Italiani all’estero

Le elezioni politiche del 4 marzo e l’abbandono degli Italiani all’estero

byAnna Mahjar-Barducci

A PROPOSITO DI...

Tags: elezioni 2018elezioni politiche 2018italiani esterolegge elettoraleVoto italiani all'estero
Previous Post

Fermiamo, vi prego, chi vuole gli italiani schiavi della lingua degli altri

Next Post

Dietro le quinte del Met, gli scienziati del bello sono tre italiani

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

byZoe Andreoli

Trump vuole calmierare i prezzi dei farmaci e accoglie i sudafricani bianchi

byMaria Galeotti

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dietro le quinte del Met, gli scienziati del bello sono tre italiani

Dietro le quinte del Met, gli scienziati del bello sono tre italiani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?