Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
September 11, 2016
in
Nuovo Mondo
September 11, 2016
0

L’emigrato marsalese e il ricordo dell’11 settembre

Riccardo Paradiso dal Maryland torna ogni anno nella sua Marsala per ricordare 9-11

Francesco ApparibyFrancesco Appari
riccardo paradiso
Time: 3 mins read

Ci sono dei riti, per ogni uomo. Per ogni persona, su questa terra, ci sono delle abitudini, delle tradizioni, da cui non ci si vuole distaccare. Non si è capaci lasciarle perdere, ed è qualcosa che viene da molto dentro.

Ogni tanto a Marsala arriva il signor Riccardo Paradiso. Ritorna a casa, ritorna nella città in cui è nato. Da cui se n’è andato quando era un bambino. Riccardo Paradiso dopo la guerra, con i suoi genitori, ha fatto la traversata che hanno compiuto molti dei suoi conterranei. La nave che attraversa l’oceano, l’arrivo a “Nuova Iorca”, e una nuova vita. 

Vive ad Annapolis, il signor Paradiso, vicino Baltimora, nello Stato del Maryland. Nella vita ha fatto di tutto. E ha un gran senso della patria. In America insegnano questo, ad avere rispetto per il territorio in cui si vive, per lo Stato, per le Istituzioni. In Sicilia ti tramandano di non dimenticare le tue radici. Paradiso unisce tutto, e davanti la sua casa, ad Annapolis, ha due bandiere: quella a stelle e strisce, degli States, e la Trinacria, la bandiera siciliana.
Quando può torna in Sicilia, il signor Paradiso. Torna a Marsala. Da quindici anni a questa parte lo fa sempre in un periodo. Lo fa in coincidenza dell’11 settembre. Quest’anno ricorre il quindicesimo anniversario della Strage delle Torri Gemelle in cui morirono  tre mila persone. Torna qui, a Marsala, per commemorare nella sua vecchia città la gente che ha perso la vita quella mattina a New York. 

Il viaggio da Annapolis a Marsala è lungo. Auto fino a Baltimora, poi trasferimento a Charlotte, nel North Carolina, volo per Roma. Da qui, lowcost per Trapani Birgi. Sta negli “States” da una vita, Paradiso, ma quando atterra da queste parti è sempre una grande emozione per lui, racconta. “Il mio sangue non ha globuli bianchi e rossi. Il mio sangue è bianco, rosso e verde. Mi sento siciliano e italiano anche da lontano”. Nel suo biglietto da visita ha stampati due mondi, e un ponte che li collega. “Quel ponte sono io”.

Tempo fa aveva avviato con la città di Marsala un percorso di gemellaggio. Poi il sindaco Renzo Carini terminò la sua carica. Giulia Adamo preferì la provincia polacca di Nysa e adesso c’è Alberto Di Girolamo. A Marsala quest’anno il signor Paradiso è arrivato con alcuni documenti molto interessanti per il sindaco della città. Ci sono delle lettere di saluto e di ringraziamento alla città e al sindaco per celebrare l’anniversario dell’attentato dell’11 settembre. Una da parte del Governatore dello Stato del Maryland, Larry Hogan. Un’altra da parte del sindaco (il “Mayor”) di Annapolis, che comincia così: “Dear Dottore Alberto Di Girolamo…”. E poi c’è una “Proclamation of friendship e solidarity” destinata sempre al sindaco di Marsala da parte del capo della Corte di Annapolis, sarebbe il nostro presidente del Tribunale. Tutte in delle carpettine ben curate, con le foto del signor Paradiso durante gli incontri con queste personalità. Paradiso è stato nominato – si legge nella sua presentazione – ambasciatore per la pace ed ha partecipato alla Commissione per i diritti umani delle Nazioni Unite.

Prima di partire per l’Italia Paradiso aveva inviato una mail al sindaco, all’indirizzo istituzionale, ma nessuna risposta. Sabato 10 settembre però sono riusciti ad incontrarsi, e sono stati consegnati i documenti. Ha un gran rispetto per le istituzioni, il signor Paradiso. Tiene alla forma e alle presentazioni. Tiene soprattutto al ricordo, alla memoria, alla commemorazione di fatti che hanno segnato una generazione e che non devono più ripetersi. Gli chiediamo perché lo fa. Perché arriva a Marsala, da così lontano, per ricordare l’11 Settembre. “Che spiegazioni diamo ai nostri figli quando ci chiederanno ‘perché finché hai potuto non hai fatto nulla per migliorare questo mondo cattivo?’ Per fare qualcosa di buono per il mondo. Tutti parlano delle guerre, ma nessuno parla di come si possono risolvere”.

Dà rabbia al signor Paradiso la mancanza di memoria. Gli mostriamo la foto che abbiamo pubblicato a Marsala qualche giorno fa, con l’aiuola del ceppo celebrativo dell’11 Settembre sporca, non curata, e con un ombrello buttato lì, come fosse una pattumiera. La sua espressione quella di un uomo che viene pugnalato. Andiamo al ceppo celebrativo. “Me lo aspettavo più curato, con qualche fiore in più. Con più rispetto che meritano le tre mila persone che hanno perso la vita nelle Torri Gemelle”. Nel suo bagaglio ha tante foto di quella tragedia, le ha donate alla città di Marsala, anche queste. “Perché è importante – dice – che anche una città come Marsala, la mia città, non dimentichi questi fatti terribili”.


francesco appariFrancesco Appari, giornalista, direttore responsabile di Tp24.it e Rmc 101, ha scritto il libro “L’esercito della truffa”.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Appari

Francesco Appari

DELLO STESSO AUTORE

riccardo paradiso

L’emigrato marsalese e il ricordo dell’11 settembre

byFrancesco Appari

A PROPOSITO DI...

Previous Post

A quindici anni da 9/11, New York resta centro del mondo

Next Post

Il dollaro, l’euro e il mondo visto con i paraocchi

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica “Rerum novarum”

Pope Leo XIV Urges Journalists to Reject “War of Words”

byAmelia Tricante
Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Papa Leone XIV ai giornalisti: “No alla guerra delle parole e delle immagini”

byAmelia Tricante

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
dollaro usa

Il dollaro, l'euro e il mondo visto con i paraocchi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?