Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
June 27, 2020
in
People
June 27, 2020
0

Raffaele Morelli parla di tutto e ha successo ma quando parla di donne apriti cielo

Nell’inconscio collettivo maschile le donne sono o belle o brave. Quando le brave si accostano al mondo del lavoro, se sono belle vengono guardate...

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Raffaele Morelli parla di tutto e ha successo ma quando parla di donne apriti cielo

Kayleigh McEnany, portavoce del presidente Donald Trump

Time: 4 mins read
Raffaele Morelli sulla copertina di uno dei suoi tanti libri di successo

Basterebbe leggere i libri dello psicoterapeuta Raffaele Morelli per aggiustarsi la vita e continuare su un percorso radioso. Diventeremmo tutti perfetti e felici. Lui ha la soluzione per tutto: come amare ed essere amati, come dimagrire, come piacersi, come star bene con se stessi, cosa mangiare… E’ onnisciente: ti dice, nelle sue riviste Riza Psicosomatica, che se prenderai la curcuma, non ti verrà il cancro, per esempio. Semplifico il pensiero di un semplificatore, che ha capito che bisogna essere semplici per essere compresi dagli ignoranti, ai quali puoi propinare proprio per questo di tutto. Un milione e mezzo di riviste vendute al mese; e come non sentirsi un’autorità inconfutabile?

Pochi giorni fa però è scivolato su una buccia di banana affermando:

“Se una donna esce di casa e gli uomini non le mettono gli occhi addosso, deve preoccuparsi perché vuol dire che il suo femminile non è in primo piano. Puoi fare l’avvocato o il magistrato e ottenere tutto il successo che vuoi, ma il femminile in una donna è la base su cui avviene il processo. Il femminile è il luogo che suscita il desiderio. Le donne lo sanno bene, perché se la donna non si sente a suo agio con un vestito, torna in casa a cambiarselo. La donna è la regina della forma. La donna suscita il desiderio, guai se non fosse così”.

Apriti cielo! Più di qualcuna si è offesa, portando agli onori della cronaca un pensiero semplicione. La scrittrice Michela Murgia ha intervistato Morelli a Radio Capital e lui ha perso il controllo dicendole che faceva domande cretine e che stesse zitta. Lei gli ha detto di andarsene.

Purtroppo nell’inconscio collettivo maschile le donne sono o belle o brave. Quando le brave si accostano al mondo del lavoro, se non sono belle vengono prese sul serio, se sono belle vengono guardate. E magari approcciate. Direi che le brutte sono sempre state avvantaggiate, ma non se ne sono rese conto perché non sono mai state guardate. Una bella, se vuole lavorare è meglio che si presenti dimessa, ma io, che ero belloccia, non ho mai seguito questo consiglio e mi sono sempre vestita all’ultima moda perché adoravo i vestiti. E ne ho passate di cotte e di crude. Essere prese sul serio sul lavoro è stato difficilissimo. Tuttavia era più forte di me presentarmi sciatta, capello sporco. Se vuoi presentarti in pubblico, mi ha insegnato mia madre, devi essere pettinata e ben vestita, e a una certa età meglio pure truccata. E’ una questione di rispetto verso gli altri e di amor proprio verso te stessa.
Oggi tutte le donne possono essere belle, basta si curino un po’, i tempi sono cambiati grazie ad estetiste, parrucchiere e chirurghi estetici. Ma alcune, che fanno il mio mestiere in tv, pensano di essere così brave che possono presentarsi sullo schermo come se si fossero appena alzate dal letto. E si offendono a morte se qualcuno si permette di osservare che sono impresentabili.

Poi ci sono quelle che non sono brave ma solo belle, le troie ci sono sempre state e di solito fanno un carrierone perché appunto si prostituiscono per ottenere un lavoro e ci sanno fare. Ce ne sono molte e contribuiscono a far mantenere la direzione del lavoro nelle mani degli uomini. Le brave che non danno importanza al loro aspetto e si presentano sciattone considerano tutte le belle puttane e pure loro fanno il gioco dei maschi. Nemmeno per loro esistono le belle brave.

First Lady Melania Trump (Photo Regine Mahaux)

Quindi, pur non avendo alcuna stima per il pensiero debole del maschilista Morelli, è colpa di noi donne che non siamo coese, che ci invidiamo l’un l’altra, che combattiamo infine sempre per riuscire a fare l’ancella del capo, brutte o belle che si sia.

Misero il terapeuta Morelli che considera donne solo le donne giovani, in età riproduttiva diciamo, anche se non lo dice, visto che a una certa età non sei più bella e quindi non ti guardano più. Il che può essere anche un sollievo. Perché sono più gli uomini cafoni che si incontrano che i principi azzurri e spesso si finisce a subire approcci volgari. Senza parlare della faccenda stupri. “L’ho stuprata perché era provocante”.

Parliamoci chiaro. Il desiderio nasce dallo sguardo – non c’è dubbio – ma deve essere reciproco, altrimenti una donna è solo un oggetto e fa del suo corpo merce di scambio. Ma cosa sarebbe l’amore senza pure l’udito, il gusto, il tatto?

Non vedo cosa ci sia di male se una donna si veste per essere guardata da un uomo. E’ speranza d’incontrare l’amore. Peggio è se si veste per fare invidia alle amiche; succede spesso. Una donna dovrebbe imparare a farsi bella per se stessa. E soprattutto ad essere sicura di se stessa: non stare tre ore a provare vestiti e non tornare a casa a cambiarsi. Sei tu che porti il vestito, diceva mia nonna, non il vestito che porta te. Una volta indossato, dimenticarselo. Sta qui la differenza tra le donne.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: bellezza nelle donnedonnedonne belledonne e bellezzadonne e lavoroi segreti della vitapiscologiapsicoterapiapsicoterapistaRaffaele MorelliVivere bene
Previous Post

Primarie USA: Il Partito Democratico non può più ignorare l’ondata progressista

Next Post

The COVID-19 Crisis Threatens Democracy: An IDEA to Defend it

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
The COVID-19 Crisis Threatens Democracy: An IDEA to Defend it

The COVID-19 Crisis Threatens Democracy: An IDEA to Defend it

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?