Comitato “Una Statua per Gigi Riva”
c/o Studio Legale Dore
Via Deledda 74
09127 Cagliari
alla c.a. Ministro degli Interni Luciana Lamorgese
Gentile Ministro,
Quale Presidente del Comitato “Una Statua per Gigi Riva” , una associazione senza scopo di lucro sulla cui iniziativa di sottoscrizioni popolari può leggere in allegato, le chiediamo di valutare la concessione di una deroga speciale, secondo l’ art.4 della legge n.1188. del 1927, per poter posizionare nel Lungomare Sant’Elia di Cagliari, di fronte al Lazzaretto, la statua del più grande cannoniere della nazionale italiana di calcio, tutt’ora in vita.
Il protocollo d’intesa già avviato col Comune di Cagliari, prevede quale primo passo, l’ottenimento della deroga alla suddetta legge da parte del Ministro dell’Interno.

Il caso eccezionale per il quale chiediamo la deroga per il campione (nato a Leggiuno,Varese il 7/11/1944 e poi divenuto sardo) non è rappresentato soltanto dal record sportivo con la nostra nazionale che resiste da mezzo secolo (35 gol in 42 partite), ma anche dal comportamento dell’uomo, onesto, leale, schivo e generoso che a fine carriera ha onorato la stessa nazionale da Dirigente Federale per un ventennio e la città di Cagliari e la Sardegna intera da cittadino residente ed affezionato ai nostri più alti valori.
È innegabile che Gigi Riva, come sportivo e come uomo, abbia rappresentato e rappresenti un esempio unico in campo nazionale.

Come sportivo:
1) ha dato due gambe alla nazionale;
2) ha il record di partecipazione ad eventi internazionali con la nazionale
3) è uno dei massimi esempi di lealtà e fedeltà nello sport (Cagliari e nazionale);
Come uomo:
1) ha sempre rifiutato ogni compromesso di interesse economico o politico;
2) è amato e rispettato in tutto il territorio nazionale proprio per le sue qualità di uomo coraggioso, leale e schivo
Questo di Gigi Riva sarebbe il primo ed unico caso in Italia di una statua gigante dedicata a un campione in vita, ma situazioni simili esistono già in Portogallo (statua di Ronaldo), in Francia (statua di Zidane) in Olanda (statua di Van Basten) per non parlare di Pelè in Brasile o Michael Jordan e tanti altri negli USA.
Sicuri di una vostra fattiva collaborazione e pronta risposta, riceva i nostri distinti saluti,

Pietro Porcella
(Presidente Comitato “ Una Statua per Gigi Riva”)
cc.
Giovanni Dore (Vicepresidente)
Oliviero Salvago
Segretario-Tesoriere
(Consiglieri)
Ferdinando Secchi
Adriano Reginato
Stefano Arrica
Nicola Riva
Legge 23/06/1927 n. 1188, G.U. 18/07/1927 n. 164
Art. 3.
Nessun monumento, lapide od altro ricordo permanente può essere dedicato in luogo pubblico od aperto al pubblico, a persone che non siano decedute da almeno dieci anni. Rispetto al luogo deve sentirsi il parere della commissione provinciale per la conservazione dei monumenti.
Tali disposizioni non si applicano ai monumenti, lapidi o ricordi situati nei cimiteri, né a quelli dedicati nelle chiese a dignitari ecclesiastici od a benefattori.
Art. 4.
Le disposizioni degli articoli 2 e 3, primo comma, non si applicano alle persone delle famiglia reale, né ai caduti in guerra o per la causa nazionale.
È inoltre in facoltà del ministro per l’interno di consentire la deroga alle suindicate disposizioni in casi eccezionali, quando si tratti di persone che abbiano benemeritato della nazione.
Discussion about this post