Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
August 1, 2019
in
People
August 1, 2019
0

Silvia Polleri, l’imprenditrice con il cuore che offre una seconda chance ai detenuti

Prima un catering nel carcere di Bollate, poi il ristorante InGalera, modello replicato in Centro e Sud America: la storia di una donna visionaria

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Silvia Polleri, l’imprenditrice con il cuore che offre una seconda chance ai detenuti

Tiziana Ferrario con Silvia Polleri.

Time: 4 mins read

“Aspetta aspetta… ho una telefonata in arrivo dal carcere. Ti richiamo tra poco”, mi aveva detto ieri pomeriggio e non l’ho più risentita sino a questa mattina. Silvia Polleri va sempre di fretta e riuscire ad acchiapparla non è cosa facile. La sua è una vita fatta di sfide faticose e vinte, con la linea del traguardo che ogni volta si sposta un po’ più in là e lei parte per una nuova avventura.

Ce n’è già una in cantiere, ancora in fase di elaborazione, mi confessa. “Mi hanno proposto l’apertura di un altro ristorante nella ex area EXPO dove arriveranno migliaia di persone a lavorare negli uffici che si stanno costruendo. Ci sto pensando, devo capire chi mette i finanziamenti e se si può reggere da solo, perché io non posso permettermi di fallire. Ho gli stipendi dei miei dipendenti da pagare ogni mese”. E i dipendenti di Silvia sono tutti detenuti, perche lei 15 anni fa ha scelto di lavorare con loro. Prima ha aperto un catering nel carcere di Bollate accogliendo l’invito della direttrice di allora Lucia Castellano. Poi, 4 anni fa, ha avviato il ristorante InGalera, l’unico all’interno di un penitenziario italiano.“Quando sono partita con il catering ho posto un’unica condizione: che fosse un’attività in grado di mantenersi, che stesse sul mercato, che lavorasse per clienti esterni e riuscisse a portare il bon ton tra le mura del carcere. Ho stretto un accordo con una scuola alberghiera che mi ha aiutata nella formazione dei primi detenuti e da allora non ci siamo piu fermati. Abbiamo fatto 800 catering, una cinquantina all’anno. I miei ragazzi escono con me sul nostro furgone, indossano divise eleganti  e andiamo a convention aziendali, sfilate di moda, congressi. Tutti hanno l’autorizzazione del magistrato e godono dell’art.21 che consente a chi ha scontato una parte consistente della pena  di poter lavorare fuori dal carcere. La sera fanno ritorno nelle loro celle. Sono tutti regolarmente assunti dalla cooperativa ABC La Sapienza in tavola”.

Silvia Polleri fa l’imprenditrice con il cuore. Crede nella possibilità di dare una seconda chance nella vita, non fa parte di quelli che  vorrebbero buttare la chiave, quando una persona sbaglia. Del resto il carcere dovrebbe essere proprio un luogo di riabilitazione e rieducazione. “Sono orgogliosa di essere riuscita in questi anni a dare una speranza a 60 carcerati. A Capodanno si ricordano di me, mi scrivono, mi fanno gli auguri. Certo, ci sono anche quelli che ci ricascano e tornano in carcere, ma le recidive a Bollate, struttura modello in Italia, sono solo il 17% contro il 70% del resto del Paese”.

Non si parla mai dell’età di una signora, ma in questo caso è ben ricordare che Silvia e più vicina agli 80 che ai 70 e che questa tra le sbarre e la sua seconda vita, iniziata quando e andata in pensione. Alle spalle ha una storia di puericultrice  ed educatrice di scuola materna, oltre a due anni di servizio civile a Gulu in Uganda dove era andata con il marito medico partito con il Cuamm, Medici per l’Africa. Nella pagina di Facebook del ristorante In Galera c’è un suo post orgoglioso con una  foto che la ritrae a Roma con l’ambasciatore del Costa Rica. “È stato un incontro importante” scrive, annunciando che in una prigione del Paese centroamericano si vorrebbe aprire un ristorante che si ispira all’esperienza di InGalera.  Un altro è già funzionante in un carcere femminile a Cartagena in Colombia. “Sto ancora pagando le cucine”, mi dice Silvia con amarezza. “Il Ministero della Giustizia mi aveva promesso dei finanziamenti e poi all’ultimo momento ha cambiato idea. Non importa, io vado avanti lo stesso e sono orgogliosa di quello che sto facendo. Una volta al mese proponiamo “Una cena con Delitto” e invitiamo degli autori di libri gialli. Voglio presentare sempre più libri perché la cultura deve entrare in carcere”.

Silvia, che su Facebook si fa chiamare Nonna Galeotta, è un fiume in piena quando ti parla dei tanti progetti che ha in mente. Si interrompe un attimo quando riceve la notizia che  Kathab, un suo ex dipendente marocchino, con un passato travagliato, è appena diventato papà di tre gemelli e ha già un altro figlio. “Ai poveri succede proprio di tutto”, sussurra, “devo trovare il modo di aiutarlo, è un grande lavoratore, ma questi non sono tempi facili se sei straniero in Italia e in più con un passato da detenuto.” Silvia, l’imprenditrice con il cuore, in mano ha già pronto un messaggio di richiesta di aiuto da mandare via social a tutti i suoi conoscenti. Qualcuno spera si farà venire un’idea.  E a chi le chiede se come donna abbia trovato difficoltà a realizzare quello che ha fatto, risponde: “Ci sono riuscita proprio perché sono donna. Siamo delle maratonete, teniamo sulla lunga distanza”.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: carcere di bollateSilvia Polleri
Previous Post

Democratici al bivio: ai dibattiti di Detroit lo scontro è tra prudenza e “big ideas”

Next Post

Festival del Cinema NYC: dal 2 agosto una maratona lunga dieci giorni

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

1 Dead, 5 Injured After Car Explodes Outside of IVF Clinic in Targeted Attack

1 Dead, 5 Injured After Car Explodes Outside of IVF Clinic in Targeted Attack

byAnna Capelli
At Least 28 People Dead After Storms and Tornadoes Tear Through the Midwest

At Least 28 People Dead After Storms and Tornadoes Tear Through the Midwest

byJonathan Baldino

New York

Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Caso Diddy, Cassie Ventura finisce la testimonianza: “Impegnativa, ma terapeutica”

byFederica Farina
George Clooney / Ansa

Clooney Makes History With First Broadway Show to Air Live on National TV

byGrazia Abbate

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Festival del Cinema NYC: dal 2 agosto una maratona lunga dieci giorni

Festival del Cinema NYC: dal 2 agosto una maratona lunga dieci giorni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?