Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
August 11, 2017
in
People
August 11, 2017
0

È scomparso Raffaele La Gamba, portò in tribunale l’avvocato Agnelli

Da meccanico a super-concessionario delle Fiat: l'American Dream di un italiano generoso e infaticabile, determinato e altruista

Massimo JausbyMassimo Jaus
È scomparso Raffaele La Gamba, portò in tribunale l’avvocato Agnelli

Raffaele La Gamba (il primo a sinistra) durante una cerimonia a New York in cui veniva premiato il giornalista Furio Colombo (Foto Vito Catalano)

Time: 3 mins read

E’ scomparso martedì 8 agosto, all’età di 84 anni, Raffaele La Gamba. Se ne è andato in punta dei piedi, nascondendo a tutti, forse anche a lui stesso, la gravità del suo male.

Raffaele, Ralph, per gli amici americani, è stato la quintessenza del self-made man americano, ma anche un coraggioso imprenditore che non ha mai dimenticato le sue umili origini: da meccanico a proprietario di autosaloni a Brooklyn, prima con la Mediterranean Motors, poi con la Fiat-Alfa e Lancia, concessionarie appunto delle auto italiane. E proprio per le macchine italiane diventammo amici. Ma le automobili, in realtà, furono solo l’anello di congiunzione della nostra affinità. Raffaele nonostante la realizzazione del suo American Dream non ha mai  dimenticato il suo amore per la Calabria. Raffaele emigrò da Polistena, provincia di Reggio Calabria, negli anni Cinquanta. Faceva il meccanico e le biciclette erano la sua passione. Lavorò proprio come tecnico riparatore in una concessionaria della Mercedes e da li’ il passo fu breve prima come salesman, poi come manager, fintanto che aprì  il suo primo autosalone a Bensonhurst, lungo la 18th Avenue. Ma non solo business. È stato tra i fondatori della Calabria Regional Association di Brooklyn e della Magna Grecia USA Association. Nominato Cavaliere della Repubblica, diventammo amici negli anni Ottanta, quando citò in giudizio nella corte federale di Brooklyn, la Fiat. La casa automobilistica italiana lasciò in quegli anni, dalla sera alla mattina, il mercato americano e Raffaele, che appunto era concessionario delle auto italiane, si ritrovò con una schiera di clienti ai quali aveva venduto le macchine, senza più le garanzie della casa madre. Ed io ero lì che per il “Progresso Italoamericano” coprivo il processo. Con me anche Mimmo Porpiglia che sul Mattino di Napoli dedicò un’intera pagina al processo. In tribunale passarono sia Furio Colombo, che allora, prima di diventare senatore, era il presidente della Fiat Usa e poi l’avvocato Agnelli. Raffaele dopo una lunga battaglia legale, vinse la causa, ma la sua fu una vittoria di Pirro. Fu risarcito con 75 mila dollari, ma la parcella del suo avvocato era di gran lunga più “salata”. Peraltro con il risarcimento acquisto’ un’ambulanza che regalò all’Ospedale di Santa Maria degli Ungheresi a Polistena. Dal tribunale però scaturì, grazie anche all’amico giornalista Gino Gullace, l’amicizia con Furio Colombo e poi con Renato Pachetti e Antonio Padellaro, con Tony Brusco e il senatore Renato Turano.

Da quando nel 2003 aveva perso la sua inseparabile moglie Norma, il suo appartamento di Queens era diventato un pied à terre per gli amici italiani di passaggio a New York. Ricordo quando il tenore Francesco Anile, quello che lo scorso anno debuttò al Metropolitan in blue jeans sostituendo il tenore russo Aleksandr Antonenko che tra un atto e l’altro dell’Otello perse la voce, era proprio ospite a casa sua. Ultimamente stavamo lavorando insieme ad un progetto: quello di portare in mostra negli Stati Uniti allo Smitssonian Museum di Washington i Bronzi di Riace. Grazie all’interessamento di Alfredo Principe della NIAF, del senatore italoamericano Patrick Leahy che fa parte del Board of Regent del museo, dell’industriale Tony Brusco e dell’avvocato Lello Manferoce, il progetto stava prendendo forma, nonostante la resistenza  degli amministratori locali calabresi. “Metterà Riace sull’atlante” affermava Raffaele che non si capacitava sulle difficoltà che venivano sollevate da Reggio Calabria. “Non capiscono che milioni di persone da tutto il mondo visitano lo Smithsonian a Washington. Milioni di persone scopriranno Riace e i suoi bronzi peraltro chiusi nel museo della Magna Grecia di Reggio Calabria. Ma chi li va a vedere li’?” E questo sarebbe stato il leitmotif del 18 di novembre prossimo al Gino Gullace Award organizzato dalla Magna Grecia Association of Usa. Ne abbiamo parlato due settimane fa mentre si stava preparando per andare in Calabria a parlare con Mario Oliverio, il president della Regione.

Ecco questo era Raffaele: semplice, generoso, infaticabile, determinato, altruista, ma soprattutto un italiano orgoglioso di aver avuto la possibilità di aver raggiunto il suo American Dream.

Alle figlie Maria Itria, con il marito Robert Gelphman,e i figli Eric e Gina; Carmela con il marito Walter Bode e i figli Will e Chris; Joanne con il marito Jim Carlin e i figli Nicole e Jimmy giungano le più sentite condoglianze, così come al fratello Vincenzo con la moglie Isabella, e ai nipoti Joseph con la moglie Michaela e Maria Itria, con il marito Cosmo Mazzaferro e il figlio Giorgio.

I funerali sono stati celebrati venerdì 11 agosto alle 10:30 presso la Chiesa Saint Camillus-Saint Virgilius 99-15 Rockaway Beach Blvd, Rockaway Park, NY 11694.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Bronzi di RiaceBrooklynFiatGianni Agnelliraffaele la gambariace
Previous Post

In uno Stato che non ti fa invecchiare, i giovani adulti sono già vecchi

Next Post

Rome’s New Michelin Stars

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Rome’s New Michelin Stars

Rome's New Michelin Stars

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?