Chiara: Ho ricevuto decine di telefonate dagli amici Europei. Hanno letto che Hillary ha avuto due milioni e mezzo di voti più di Trump e non l’hanno eletta. Incomprensibile.
Benito: Spiega le nostre leggi. Si danno preferenze negli Stati piccoli, prevalentemente rurali, per incoraggiarli e farli sentire utili.
Chiara: Sud prevalentemente rurale. Si sa in tutto il mondo che in tutti i paesi il Sud è arretrato e reazionario.
Benito: La storia è storia. Le leggi sono leggi. Se sono arretrati è colpa loro. Leggano di più. Vadano nelle università.
Chiara: Ottantamila Dollari di retta per ogni studente ogni anno. Dove li trovano quelli, i soldi?
Benito: Se si ama la cultura si vendono terreni e campi e si mandano i figli all’università. O si preferisce usarli come contadini. Pronti ad arare e coltivare.
Chiara: Vedi? Stai ammettendo che sono ignoranti e preferiscono tenere i figli a casa. Buoni contadini che amano coltivare la loro terra.
Benito: Loro terra. Perché vendere terra che produce e fa arricchire i genitori? Genitori e figli. Erediteranno.
Chiara: Si perpetua così ignoranza e diffidenza. Votano per il candidato sbagliato.
Benito: Sbagliato? Trump cambierà l’America.
Chiara: Diminuendo le tasse ai ricchi e ai proprietari terrieri.
Benito: Parte della ricchezza aumentata ai ricchi passerà poi ai poveri. Chi ha molto dà molto. I ricchi sanno essere generosi.
Chiara: Come son diventati ricchi? Non pagando le tasse, come ha fatto Trump.
Benito: Uomo furbo. È un genio.
Chiara: Bell’esempio per i nostri figli.