Chiara: Papa Francesco non ha peli sulla lingua. Ha elencato le 15 malattie della curia.
Benito: Esagera. I peccati non si elencano. È un metodo sbagliato. Si rammentano a chi li aveva dimenticati.
Chiara: Li elenca proprio per quello. Li dimentichiamo facilmente. Dice per esempio: "La colpa dei preti è di sentirsi indispensabili".
Benito: Credono nella loro missione. Si sentono utili. È logico, no?
Chiara: Altra ammonizione: "Molti sacerdoti non vivono lo spirito di comunione."
Benito: Come lo sa lui? Nessuno lo può definire.
Chiara: Parla di falso misticismo. Di ipocriti.
Benito: Non tutti possono essere puri e perfetti.
Chiara: Conducono una vita nascosta e dissoluta. Dice, letteralmente: "Sono malati di schizofrenia esistenziale".
Benito: E' anche dottore, adesso? Vede e giudica la schizofrenia.
Chiara: Questa, poi. Dice che "La curia è sovente luogo di cortigiani".
Benito: Cortigiani?
Chiara: Divinizzano potenti cardinali. Sono vittime del carrierismo. Lodano ed adulano solo per far carriera. Pensano unicamente a quel che possono ottenere e non a quello che devono dare.
Benito: Che devono dare?
Chiara: Amore per il prossimo. Aiuti e consigli.
Benito: Questo Papa esagera, te l'ho detto.
Chiara: No. Come Pontefice ha il dovere di dire la verità, tutta la verità, nient'altro che la verità.
Benito: Durerà solo due o tre anni.
Chiara: Che vuoi dire?
Benito: Lo ha detto lui. Forse…
Chiara: Forse?
Benito: Teme un complotto per eliminarlo.