Chiara: A te Assad non piace. Molti gli rimproverano la sua difesa della Siria attaccata dai terroristi.
Benito: Per fermarli ha ucciso centinaia di Siriani.
Chiara: Purtroppo quando si bombarda una città invasa dai terroristi, muoiono anche i civili.
Benito: Uccide quindi i suoi fratelli, i Siriani.
Chiara: E' una situazione tragica, una guerra orribile. Ma come si difende il proprio paese?
Benito: Compromessi. Si parla col nemico.
Chiara: Con i terroristi?
Benito: No. Con i Siriani. Quel gruppo che ha iniziato la rivolta.
Chiara: Creando il caos. Aprendo le porte ai terroristi.
Benito: Purtroppo… non sapevano che la Turchia facilitava il passaggio di fanatici terroristi. Almeno mille giovani turchi sono ora con l'ISIS, in Siria.
Chiara: Assad ha offerto e tentato di trattare con i Siriani che non hanno votato per lui. Tenta ancora. E' una fortuna che lui abbia la forza e la volonta' di difendere il suo paese.
Benito: Uccidendo tanti Siriani.
Chiara: Ma evitando che l'intero paese cada nelle mani dell'ISIS. Ti rendi conto di quel che sarebbe successo se avesse ceduto e fosse fuggito con la sua famiglia? Cristiani ed Ebrei sarebbero stati massacrati. Lui e' l'unico che li difende in quel tormentato Medio Oriente. L'unico.