Chiara: Il nostro grande Papa Francesco continua a stupire e crearsi nemici. Anche al Vaticano –si dice. Ha proposto la beatificazione dell’Arcivescovo Oscar Romero.
Benito: Quello è morto. Che se ne fa della beatificazione? Il Papa polacco creò duemila nuovi beati. Chi sono? Li abbiamo già dimenticati.
Chiara: Ti ricordi? Abbiamo anche visto il film con Raul Julia. L’Arcivescovo Romero fu assassinato sull’altare mentre celebrava la messa.
Benito: Qualcuno lo odiava. Migliaia son morti assassinati in El Salvador.
Chiara: Fu assassinato dalla destra che noi appoggiavamo.
Benito: Noi chi? Chi è al governo deve scegliere. O con i comunisti o contro.
Chiara: Romero non era comunista. Era un vero cristiano.
Benito: Che difendeva sempre le vittime della guerra, accusando i generali che davano ordini. Dovevano dare ordini.
Chiara: Difendeva i poveri contadini che venivano massacrati perché chiedevano pane e democrazia.
Benito: La solita scusa. Quel Romero parlava ogni giorno contro il suo governo.
Chiara: Papa Francesco ha tolto tutti gli ostacoli politici che il Vaticano usava contro Romero. Lo ha difeso ed assolto. Lo ricorda ora come un vero eroe dei poveri.
Benito: Anche lui. Basta questa storia dei poveri. Si è poveri se non si lavora sodo come io e te.