Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
March 18, 2011
in
People
March 18, 2011
0

Un seggio “scomodo”

Marcello CristobyMarcello Cristo
Time: 5 mins read

Nella foto, Najat Al-Hajjaji p { margin-bottom: 0.08in; } p { margin-bottom: 0.08in; }

 

NEW YORK. Pareva cosa fatta. Con un dietro-front che sarebbe giunto comunque troppo tardi per evitare una figuraccia, lo Human Rights Council, l’organizzazione delle Nazioni Unite sui diritti umani, sembrava essere sull’orlo di destituire la rappresentante del governo libico Najat Al-Hajjaji dal suo ruolo investigativo sui crimini perpetrati da mercenari.

L’organizzazione umanitaria UN Watch, in concerto con altri gruppi analoghi, aveva gia’ duramente criticato il ruolo del diplomatico libico quando il Consiglio sui Diritti Umani aveva annunciato a Ginevra la nomina di Al-Hajjaji.

Nelle ultime settimane tuttavia, con il colonnello Gheddafi che ha fatto un largo impiego di truppe mercenarie nella sanguinosa soppressione armata della rivolta contro il suo regime, l’imbarazzante presenza di Al-Hajjaji era apparsa, in un primo momento, non solo indifendibile, ma un vero e proprio insulto alle vittime delle violenze perpetrate dalle forze lealiste.

Il 10 marzo scorso tuttavia, e’ accaduto l’incredibile: Navy Pillay, il responsabile dei diritti umani dell’Onu, con un gesto che ha sorpreso tutti, ha respinto gli appelli di UN Watch per l’espulsione della Al-Hajjaji ed e’ accorso invece in sua difesa dichiarando che: “E’ ingiusto attaccare Najat Al-Hajjaji sulla scia degli ultimi sviluppi della situazione in Libia” e ha anzi rincarato la dose ed e’ passato al contrattacco nei confronti di UN Watch affermando che le continue obiezioni alla presenza del diplomatico libico nella Commissione dei Diritti Umani, rappresentano un “attacco personale contro di lei che devono essere prese molto seriamente”. Pillay ha aggiunto inoltre che, al momento, Al-Hajjaji si troverebbe in Libia e che “la sua vita potrebbe essere in pericolo” un’asserzione questa non confermata dal suo ufficio stampa e contraddetta da organizzazioni umanitarie libiche che hanno invece messo in rilievo come le vere vittime di cui l’Onu dovrebbe preoccuparsi sono le popolazioni locali concentrate nelle zone tribali tradizionalmente avverse al regime del colonnello Gheddafi.

Le dichiarazioni di Pillay in difesa di Al-Hajjaji hanno reso furioso il direttore esecutivo di UN Watch, Hillel Neuer che non ha esitato a definire la decisione dell’Onu ”uno scandalo che rappresenta non solo un insulto nei confronti delle vittime ma che danneggia seriamente le Nazioni Unite e l’intera causa dei diritti umani”.

Quella di Najat Al-Hajjaji, i cui dati biografici la descrivono come legata a Gheddafi da un tenue legame di parentela, e’ stata una nomina estremamente controversa dall’inizio e in effetti il suo curriculum vitae lascia perplessi. Come rilevato dallo stesso Hillel Neuer: “Per oltre un trentennio Najat Al-Hajjaji e’ stata la principale propagandista dell’agenzia di stampa Jana e, in quella veste, non ha esitato a coprire i crimini politici del regime di Gheddafi”.

Nel 2009, durante una conferenza dell’Onu sul razzismo da lei presieduta, la Al-Hajjaji si trovo’ nella imbarazzante situazione di dover esser messa a confronto con la testimonianza del medico palestinese arrestato assieme a cinque infermiere bulgare e torturato dalle autorita’ libiche in seguito all’assurda accusa di aver infettato intenzionalmente con il virus dell’HIV alcuni bambini libici nell’ospedale in cui svolgevano la loro professione.

Due anni dopo, mentre la Libia e’ scossa da una sanguinosa guerra civile, Najat Al-Hajjaji si ritrova al centro di una controversia che, danneggia ulteriormente la credibilita’ della Commissione sui Diritti Umani dell’Onu. L’agenzia soffre di una seria crisi di immagine, gia’ evidenziata dalle dichiarazioni dell’ex Segretario Generale Kofi Annan che non esito’ a dire esplicitamente che “molte nazioni scelgono di diventarne membri solo per coprire i loro stessi abusi”.

 

NEW YORK. Pareva cosa fatta. Con un dietro-front che sarebbe giunto comunque troppo tardi per evitare una figuraccia, lo Human Rights Council, l’organizzazione delle Nazioni Unite sui diritti umani, sembrava essere sull’orlo di destituire la rappresentante del governo libico Najat Al-Hajjaji dal suo ruolo investigativo sui crimini perpetrati da mercenari.

L’organizzazione umanitaria UN Watch, in concerto con altri gruppi analoghi, aveva gia’ duramente criticato il ruolo del diplomatico libico quando il Consiglio sui Diritti Umani aveva annunciato a Ginevra la nomina di Al-Hajjaji.

Nelle ultime settimane tuttavia, con il colonnello Gheddafi che ha fatto un largo impiego di truppe mercenarie nella sanguinosa soppressione armata della rivolta contro il suo regime, l’imbarazzante presenza di Al-Hajjaji era apparsa, in un primo momento, non solo indifendibile, ma un vero e proprio insulto alle vittime delle violenze perpetrate dalle forze lealiste.

Il 10 marzo scorso tuttavia, e’ accaduto l’incredibile: Navy Pillay, il responsabile dei diritti umani dell’Onu, con un gesto che ha sorpreso tutti, ha respinto gli appelli di UN Watch per l’espulsione della Al-Hajjaji ed e’ accorso invece in sua difesa dichiarando che: “E’ ingiusto attaccare Najat Al-Hajjaji sulla scia degli ultimi sviluppi della situazione in Libia” e ha anzi rincarato la dose ed e’ passato al contrattacco nei confronti di UN Watch affermando che le continue obiezioni alla presenza del diplomatico libico nella Commissione dei Diritti Umani, rappresentano un “attacco personale contro di lei che devono essere prese molto seriamente”. Pillay ha aggiunto inoltre che, al momento, Al-Hajjaji si troverebbe in Libia e che “la sua vita potrebbe essere in pericolo” un’asserzione questa non confermata dal suo ufficio stampa e contraddetta da organizzazioni umanitarie libiche che hanno invece messo in rilievo come le vere vittime di cui l’Onu dovrebbe preoccuparsi sono le popolazioni locali concentrate nelle zone tribali tradizionalmente avverse al regime del colonnello Gheddafi.

Le dichiarazioni di Pillay in difesa di Al-Hajjaji hanno reso furioso il direttore esecutivo di UN Watch, Hillel Neuer che non ha esitato a definire la decisione dell’Onu ”uno scandalo che rappresenta non solo un insulto nei confronti delle vittime ma che danneggia seriamente le Nazioni Unite e l’intera causa dei diritti umani”.

Quella di Najat Al-Hajjaji, i cui dati biografici la descrivono come legata a Gheddafi da un tenue legame di parentela, e’ stata una nomina estremamente controversa dall’inizio e in effetti il suo curriculum vitae lascia perplessi. Come rilevato dallo stesso Hillel Neuer: “Per oltre un trentennio Najat Al-Hajjaji e’ stata la principale propagandista dell’agenzia di stampa Jana e, in quella veste, non ha esitato a coprire i crimini politici del regime di Gheddafi”.

Nel 2009, durante una conferenza dell’Onu sul razzismo da lei presieduta, la Al-Hajjaji si trovo’ nella imbarazzante situazione di dover esser messa a confronto con la testimonianza del medico palestinese arrestato assieme a cinque infermiere bulgare e torturato dalle autorita’ libiche in seguito all’assurda accusa di aver infettato intenzionalmente con il virus dell’HIV alcuni bambini libici nell’ospedale in cui svolgevano la loro professione.

Due anni dopo, mentre la Libia e’ scossa da una sanguinosa guerra civile, Najat Al-Hajjaji si ritrova al centro di una controversia che, danneggia ulteriormente la credibilita’ della Commissione sui Diritti Umani dell’Onu. L’agenzia soffre di una seria crisi di immagine, gia’ evidenziata dalle dichiarazioni dell’ex Segretario Generale Kofi Annan che non esito’ a dire esplicitamente che “molte nazioni scelgono di diventarne membri solo per coprire i loro stessi abusi”.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Fratelli e fratellastri

Next Post

INTERVISTE/ “L’Italia doveva fare di piu’…”

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

INTERVISTE/ "L'Italia doveva fare di piu'..."

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?