Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Opinioni
July 22, 2025
in
Opinioni
July 22, 2025
0

Gli asini che volano via a Gaza

A Gaza gli israeliani portano via dalla Striscia quelli dispersi dopo le bombe. Anche in aereo

Angelo FigorillibyAngelo Figorilli
Italia con altri Paesi, ‘la guerra a Gaza deve finire ora’

(ph: ANSA)

Time: 3 mins read

Le storie si incrociano con i ricordi e con il dolore della nostra impotenza ma forse serve tutto, anche raccontare quello che hai visto tanto tempo fa per capire quanto si può far male, oltre le bombe la fame e la sete. Dunque parliamo degli asinelli a Gaza. La notizia si perde tra le altre ma ha del surreale, se non fosse che tutto oggi a Gaza sembra il trionfo del male, senza più limiti al suo abisso, mescolando propaganda e buone intenzioni.

La storia la racconta Michele Giorgio su Il manifesto. Sono decine gli animali rastrellati dagli israeliani dopo i bombardamenti e portati via da Gaza. Si tratta di quelli feriti o dispersi -dicono- che vengono raccolti oltre confine e curati da associazioni animaliste. Alcuni addirittura trasferiti in aereo in Europa in Francia e Belgio in rifugi per animali maltrattati. Ora il surrealismo della notizia è evidente nella sua paradossale verità. Gli israeliani “buoni” salvano gli animali dalle loro stesse bombe e lasciano morire tutti gli altri perché lo scopo finale -ormai lo ha capito il mondo ma non riesce ad alzare un dito- è un deserto coperto di sale.

Ora per chi è stato anche solo una volta a Gaza ma anche per chi ha visto le immagini degli spostamenti, innumerevoli, forzati, disperati dei palestinesi di questi mesi sa che ad aiutarli, al limite delle loro forze, sono anche gli asinelli, allevati, custoditi, sfruttati sì, fino al limite, in una sorta di destino crudele che li lega ai loro padroni. Vederli tirare carretti giganti fa impressione ai nostri occhi oggi da salotto e tutto si mescola in un dolore incapace di dire e di fare alcunché. E qui arriva il ricordo che aggiunge pena alla pena, oppure no, fate voi. Agosto del 2014. Eravamo entrati a Gaza con il permesso degli israeliani. La loro scommessa era: andate pure, o giornalisti internazionali, vedrete che il nostro intervento è stato chirurgico, abbiamo colpito le basi del razzi dei Hamas e poco più. Noi siamo andati e abbiamo visto quartieri distrutti, migliaia di sfollati radunati dentro a scuole e ospedali. E attorno a questi sfollati c’erano loro, gli asinelli con i loro carretti, circondati da bambini che giocavano, fermi, aspettando di andare o di restare. Uno di quei giorni arriva l’ordine che era possibile per i palestinesi tornare a casa. Nelle famiglie si discute cosa fare, se azzardare un ritorno o restare al sicuro -a quel tempo si poteva ancora pensare così- in quella scuola dell’ONU trasformata in uno sterminato campo profughi.

Una di loro decide che sì, vale la pena di andare a vedere come sta la casa, se è stata colpita, se si può tornare. Allora ecco che arriva il momento del carretto e dell’asinello. Mi vergogno un po’ a dirlo oggi, ma allora un briciolo di speranza c’era e la storia poteva essere anche a lieto fine. Così il reporter -diciamo un po’ naïf e un po’ televisivo- chiede di salire anche lui e di andare con loro. Ora siamo in quattro sul carretto che parte lento tirato dall’asinello di famiglia.

Qualche minuto di cammino tra case risparmiate e case distrutte, poi succede questa cosa. Che l’asinello accelera all’improvviso, ritrova le forze e si mette a trottare. Senza che nessuno lo abbia incitato. Mi volto a chiedere e il padre mi dice: la nostra casa è proprio laggiù, dietro quell’angolo. Lui lo sa, l’ha riconosciuta. Così arriviamo quasi di corsa di fronte a questo edificio ancora in piedi ma con delle voragini al posto delle finestre. Salgo con la madre e la bambina al secondo piano di quello che resta, scatto foto, loro si abbracciano e si stringono l’una all’altra. Indicando il buco che ha squarciato il muro il padre mi dice, sono stati i carri armati che erano laggiù, quando ci hanno ordinato di andare via. Ora è meglio che torniamo al campo.

Sotto, l’asinello legato al carretto, aspettava, davanti alla porta di casa.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Figorilli

Angelo Figorilli

Ha lavorato per anni in Rai come inviato. Ha viaggiato un po’ in giro, in Afghanistan e Iraq per le guerre, in Francia per le rivolte nelle banlieues, in America per Obama e per Trump. È stato anche molto in redazione davanti al computer, fino a dirigere gli esteri del Tg2. Ha scritto i libri “il cane Patàn e altre storie” “Banlieues i giorni di Parigi” e “Lettere che non sapevano dove andare”. Nell’ultimo anno ha realizzato con Francesco Paolucci e Maurizio Maggiani il documentario “L’uomo più buono del mondo - la leggenda di Carlo Tresca”. Vive tra Roma quando deve, Sulmona, dove è nato, e Capalbio, perché lì trova finalmente il tempo di leggere e qualche volta di scrivere, con calma

DELLO STESSO AUTORE

Italia con altri Paesi, ‘la guerra a Gaza deve finire ora’

Gli asini che volano via a Gaza

byAngelo Figorilli
Zohran Mamdani vince le primarie democratiche a sindaco di New York

Zohran, un miraggio da prendere sul serio

byAngelo Figorilli

A PROPOSITO DI...

Tags: GazaIsraele
Previous Post

Il Dipartimento di Giustizia vedrà Maxwell a giorni

Next Post

Fmi, economia Italia resiliente, mercato lavoro solido

DELLO STESSO AUTORE

Cpi avverte Orban, rispetti mandato d’arresto su Netanyahu

Putin, Netanyahu, Trump: dove eravamo rimasti?

byAngelo Figorilli
Salutare il Papa è l’occasione per pensare a quello che possiamo fare

Salutare il Papa è l’occasione per pensare a quello che possiamo fare

byAngelo Figorilli

Latest News

Riforma giustizia sulla separazione delle carriere: primo via libera del Parlamento

Riforma giustizia sulla separazione delle carriere: primo via libera del Parlamento

byCostantino Del Riccio
Pizzaballa rientra da Gaza e accusa: “Crisi umanitaria moralmente inaccettabile”

Pizzaballa rientra da Gaza e accusa: “Crisi umanitaria moralmente inaccettabile”

byPaolo Cordova

New York

Two Fatal Shootings Shatter Months of Calm in Chelsea, Hell’s Kitchen

Queens Man Stabs Wife and Toddler, Turns Knife on Himself

byDaniele Di Bartolomei
Michelin Guide Adds 14 New NYC Restaurants, with Brooklyn Leading the Pack

Michelin Guide Adds 14 New NYC Restaurants, with Brooklyn Leading the Pack

byCristiano Palladino

Italiany

Tivoli Group Bets on American Luxury Market, With an Emphasis on Made in Italy

Tivoli Group Bets on American Luxury Market, With an Emphasis on Made in Italy

byJosie Duggan
Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Next Post
Fmi, in Italia prospettive incerte, pesano dazi e demografia

Fmi, economia Italia resiliente, mercato lavoro solido

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?