Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Opinioni
July 17, 2025
in
Opinioni
July 17, 2025
0

Sono profughi Afghani, quindi vengono ignorati

Circa un milione di profughi afghani sono deportati dall’Iran e consegnati ai Talebani, accusati di essere spie degli Stati Uniti e di Israele

Valter VecelliobyValter Vecellio
Time: 3 mins read

Sono profughi afghani deportati dall’Iran, dunque chissenefrega. Come per i Curdi, o le popolazioni africane oppresse da dittature feroci e vittime di spietate organizzazioni terroristiche; come gli stessi afghani da quando si è lasciato che i Talebani prendessero il potere. Anche in questo caso, niente appelli, proteste, cortei, proposte di boicottaggio.

I fatti: circa un milione di profughi afghani sono deportati dall’Iran (dove si erano rifugiati) e consegnati ai Talebani. Sono accusati di essere spie degli Stati Uniti e di Israele, per questo “spediti in un Paese al collasso economico e governato dal regime oscurantista”. La denuncia viene dall’Unhcr, l’agenzia ONU per i rifugiati).

In sostanza accade che gli ayatollah iraniani accusano la comunità afghana di “intelligenza” con Washington e Gerusalemme, di essere le quinte colonne che nei giorni del conflitto israelo-iraniano hanno indicato i nascondigli dei vertici militari iraniani. Accusa pretestuosa e bislacca; e tuttavia centinaia gli arresti, e la letterale deportazione di 30mila afghani al giorno: rastrellamenti nei quartieri a più alta densità afghana, raid nelle scuole e nei posti di lavoro. Intere famiglie rispedite senza tanti complimenti in un paese lasciato da anni. Drammatici i reportages di “Al Jazeera” e del “New York Times” d’Islam Qala, una città al confine tra Iran e Afghanistan e dove approdano gli autobus e i camion carichi di deportati

Save the Children, l’organizzazione che da sempre è impegnata per salvare i minori a rischio e garantire loro un futuro, stima che nel solo mese di giugno circa ottantamila bambini afghani (circa settemila di loro non accompagnati), abbiano dovuto attraversare il confine e rientrare in Afghanistan. Un numero totale di arrivi più che raddoppiato rispetto al mese precedente.

Gli operatori presenti a Herat, al confine con l’Iran, riferiscono di quotidiani arrivi al valico di frontiera, dopo giorni di penoso viaggio, la maggior parte dei profughi porta con sé solo i bagagli dopo aver venduto la maggior parte dei propri averi.

La “campagna” risale al 20 marzo: l’Iran ha annunciato nuovi criteri che gli afghani devono soddisfare per rimanere legalmente nel Paese, costringendo potenzialmente circa 4 milioni di persone ad andare via.

I responsabili di Save the Children Afghanistan raccontano di centinaia di famiglie costrette a bivaccare “per giorni sotto il sole cocente, senza alcun riparo o ombra. Non hanno cibo a sufficienza e sono molto stressati. In Iran andavano a scuola. Ora si trovano ad affrontare un’emergenza inaspettata. Molti sono preoccupati e alcuni sono tristi perché i loro fratelli sono rimasti in Iran”.

L’Afghanistan registra già uno dei più alti numeri di popolazione di sfollati interni al mondo – 4,2 milioni di persone – cifre destinate purtroppo ad aumentare nel 2025, a causa degli afghani che vanno via o vengono deportati dall’Iran e dal Pakistan. “Molti bambini afghani stanno lasciando l’Iran con quasi nulla con sé e le famiglie attraversano il confine con solo quello che riescono a portare. Le persone sono esauste, spaventate e non sanno come sopravvivranno in un Paese già alle prese con fame, povertà e le conseguenze di massicci tagli agli aiuti. La nuova ondata di rimpatri sta spingendo, infatti, un sistema già sovraccarico sull’orlo del baratro” dice Samira Sayed Rahman, direttrice dell’advocacy di Save the Children Afghanistan. “Abbiamo la responsabilità collettiva di non voltarci dall’altra parte. La comunità internazionale deve intervenire adesso per garantire che i bambini afghani e le loro famiglie non vengano lasciati senza il sostegno e la speranza di cui hanno urgente bisogno“.

Dovrebbe importarci, se non per ragioni umanitarie per ragioni egoistiche. L’Unhcr mette in guardia: queste deportazioni non resteranno senza conseguenza: aumenterà in modo esponenziale il flusso di profughi nelle rotte dell’Est: dal “ponte” della Turchia si riverserà in Europa e Occidente: “I rimpatri forzati aumentano l’instabilità della regione e il numero delle persone che tenteranno di raggiungere l’Occidente”.

Ma sono profughi afghani. Dunque, chissenefrega.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Sono profughi Afghani, quindi vengono ignorati

byValter Vecellio
Iran, la fine di un regime? Il dilemma della libertà dopo la caduta

Iran, la fine di un regime? Il dilemma della libertà dopo la caduta

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: AfghanistanIranrifugiati
Previous Post

Britain to Overhaul Voting Laws, Allowing 16-year-olds to Vote

DELLO STESSO AUTORE

La rivelazione di Musk: “Trump continua a chiamarmi all’improvviso, senza motivo”

Con la separazione fra Trump e Musk salta il delicato sistema dei contrappesi

byValter Vecellio
Quell’Harvard che accolse e protesse Gaetano Salvemini

Quell’Harvard che accolse e protesse Gaetano Salvemini

byValter Vecellio

Latest News

Sono profughi Afghani, quindi vengono ignorati

byValter Vecellio
Britain to Overhaul Voting Laws, Allowing 16-year-olds to Vote

Britain to Overhaul Voting Laws, Allowing 16-year-olds to Vote

byEmma Glover

New York

Racketeering Suit Filed Against Mayor Adams by Ex-NYPD Commissioner

Racketeering Suit Filed Against Mayor Adams by Ex-NYPD Commissioner

byAmelia Tricante
Two Fatal Shootings Shatter Months of Calm in Chelsea, Hell’s Kitchen

Teenager Fatally Stabbed in Bronx Deli as NYPD Seeks Attacker

byCristiano Palladino

Italiany

Tivoli Group Bets on American Luxury Market, With an Emphasis on Made in Italy

Tivoli Group Bets on American Luxury Market, With an Emphasis on Made in Italy

byJosie Duggan
Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?