Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Opinioni
July 16, 2025
in
Opinioni
July 16, 2025
0

Anche i MAGA diffidano: l’America di Trump si interroga sui dazi, sul potere e sulla fede politica

"Non è la politica che fa l’uomo onesto, è l’uomo onesto che fa buona politica." — John F. Kennedy

Carlo Di StanislaobyCarlo Di Stanislao
Trump: missili Patriot all’Ucraina già spediti dalla Germania

Donald Trump/ANSA

Time: 4 mins read

Un anno esatto dopo il tentato omicidio di Butler, che avrebbe potuto cambiare per sempre la storia degli Stati Uniti, Donald Trump sceglie di parlare alla nazione attraverso un’intervista concessa a un volto ormai di famiglia: la nuora Lara, figura in ascesa nella nuova generazione repubblicana e possibile candidata al Senato per il North Carolina. È un’intervista carica di simboli e di pathos, nella quale Trump ribadisce il suo mantra preferito da quando è tornato al centro del potere: «Sono stato risparmiato per salvare l’America».

Una narrazione fortemente spirituale, quasi provvidenziale, che si è consolidata nei mesi successivi all’attentato, alimentando una mistica del “prescelto”, sopravvissuto al male per compiere una missione superiore. Ma proprio mentre il presidente rafforza la sua immagine di uomo della Provvidenza, i numeri cominciano a raccontare una storia diversa. Meno mitica. Più concreta. E, per certi versi, più preoccupante.

Un recente sondaggio rivela che solo il 45% degli americani approva l’idea che il presidente possa imporre dazi doganali senza passare dal Congresso. Un dato che non riguarda solo la percezione del potere esecutivo, ma che mette in discussione uno dei fondamenti ideologici del trumpismo: il protezionismo economico come strumento di rinascita nazionale.

Il cuore stanco del trumpismo

Per capire la portata di questa inversione di tendenza, bisogna tornare alle origini. Quando Trump lanciò lo slogan “Make America Great Again” nel 2015, non si trattava solo di un claim elettorale, ma di un grido di guerra. Un appello diretto a milioni di americani disillusi, impoveriti dalla globalizzazione, traditi dalla politica tradizionale, ignorati dalle élite metropolitane.

Questi americani, arrabbiati e impauriti, vennero presto identificati con l’acronimo MAGA. Un’etichetta che si è trasformata in identità. Non un partito, non un movimento strutturato, ma una comunità emotiva e ideologica. I MAGA sono bianchi della classe media e bassa, operai disoccupati o sottooccupati, contadini e agricoltori del Midwest, veterani, cristiani evangelici, proprietari di piccole imprese soffocate dalla concorrenza globale, madri di periferia ossessionate dalla sicurezza dei figli e dall’identità culturale del Paese.

Sono cittadini spesso ignorati dai radar mediatici tradizionali. Persone che si sono sentite a lungo invisibili e che, attraverso Trump, hanno trovato una voce. O meglio: una rivolta.

Per anni, il legame tra Trump e i MAGA è sembrato infrangibile. Nessuno scandalo, nessuna gaffe, nessuna accusa giudiziaria ha mai scalfito la fedeltà di questa base. Nemmeno le rivelazioni più spinose — dalle tasse non pagate al ruolo nell’assalto a Capitol Hill — sono riuscite a spezzare quel vincolo quasi mistico.

Ma qualcosa oggi si muove

Eppure, oggi, quel fronte monolitico mostra le prime crepe visibili. E non si tratta solo di fluttuazioni elettorali: si tratta di una lenta erosione di fiducia. I dazi doganali — simbolo del nazionalismo economico trumpiano — stanno diventando il terreno su cui si consuma un primo, importante disincanto.

Nati per proteggere l’industria americana dalla concorrenza straniera, soprattutto cinese, i dazi hanno avuto effetti collaterali molto reali: aumento dei prezzi per le famiglie, carenza di componenti industriali, difficoltà nella filiera agroalimentare, ritorsioni commerciali da parte di Paesi alleati.

I MAGA — molti dei quali lavorano o vivono grazie a queste filiere — hanno iniziato a toccare con mano il costo delle scelte ideologiche.

E se nel 2016 erano disposti a pagare quel prezzo in nome del cambiamento, nel 2025, con l’inflazione che morde e l’insicurezza sociale in aumento, iniziano a chiedersi se davvero ne valga ancora la pena.

L’effetto “miracolo” si sbiadisce

Il ritorno di Trump alla Casa Bianca dopo l’attentato ha alimentato un’ondata emotiva senza precedenti. Per molti elettori — e anche per parte dell’opinione pubblica internazionale — Trump è apparso come un leader scampato alla morte, “unto” dalla storia per guidare l’America in un momento buio.

Lui stesso ha incoraggiato questa narrazione. Le sue parole, i suoi gesti, perfino le sue apparizioni pubbliche sono impregnate di riferimenti spirituali e salvifici. Ma la fede ha bisogno di risultati, e la lealtà, per restare in piedi, ha bisogno di conferme tangibili.

Gli annunci spettacolari non bastano più. Il populismo non vive di sola retorica, e anche l’elettore più appassionato, se costretto a scegliere tra la devozione e il frigorifero vuoto, finisce per voltarsi altrove.

I segnali d’allarme

Il caso Epstein, recentemente tornato al centro delle cronache con nuovi documenti e testimonianze, sta mettendo in imbarazzo anche le frange più fideiste del trumpismo. Non tanto per un coinvolgimento diretto del presidente, quanto per l’immagine ambigua di certi ambienti frequentati dalla sua cerchia più ristretta.

La narrazione dell’uomo “contro il sistema”, dell’outsider puro, si incrina se anche i tuoi alleati siedono ai tavoli del potere oscuro che dicevi di voler distruggere.

Nel frattempo, il partito repubblicano tradizionale osserva in silenzio, diviso tra chi spera in un crollo silenzioso della leadership trumpiana e chi tenta di imitarne i toni, senza mai eguagliarne il carisma.

Conclusione: e se il vero pericolo fosse l’indifferenza?

C’è una domanda che attraversa in filigrana tutto il 2025 politico americano: il consenso di Trump è ancora attivo o è diventato passivo?
C’è ancora entusiasmo o solo abitudine? Resistenza o rassegnazione?

Lontano dai riflettori, nei bar del Texas, nei campi dell’Iowa, nelle fiere della Florida rurale, la risposta più diffusa non è più un “sì” entusiasta. È un “boh” sussurrato.

E in politica, il “boh” è spesso il preludio di un crollo.

Come ricordava John F. Kennedy, “Non è la politica che fa l’uomo onesto, è l’uomo onesto che fa buona politica.”
E oggi, anche i MAGA iniziano a chiedersi se la politica che stanno vivendo sia ancora “buona”. E se l’uomo a cui hanno affidato il loro sogno di riscatto sia ancora il custode degno di quel sogno.

Share on FacebookShare on Twitter
Carlo Di Stanislao

Carlo Di Stanislao

DELLO STESSO AUTORE

Trump: missili Patriot all’Ucraina già spediti dalla Germania

Anche i MAGA diffidano: l’America di Trump si interroga sui dazi, sul potere e sulla fede politica

byCarlo Di Stanislao
Macron tra sovranità e solitudine: il volto fragile della grandeur

Macron tra sovranità e solitudine: il volto fragile della grandeur

byCarlo Di Stanislao

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpMAGA
Previous Post

Minuto Bauli celebra l’estate con gusto: nuovi prodotti per una dolce stagione a NY

DELLO STESSO AUTORE

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio durante un intervento alla Camera dei deputati sul caso Almasri. Foto Ansa

Carlo Nordio e l’ombra lunga di Almasri

byCarlo Di Stanislao
Ribelli senza bussola: la gioventù inquieta da Hemingway a Holden Caulfield

Ribelli senza bussola: la gioventù inquieta da Hemingway a Holden Caulfield

byCarlo Di Stanislao

Latest News

Trump: missili Patriot all’Ucraina già spediti dalla Germania

Anche i MAGA diffidano: l’America di Trump si interroga sui dazi, sul potere e sulla fede politica

byCarlo Di Stanislao
Minuto Bauli celebra l’estate con gusto: nuovi prodotti per una dolce stagione a NY

Minuto Bauli celebra l’estate con gusto: nuovi prodotti per una dolce stagione a NY

byDania Ceragioli

New York

Minuto Bauli celebra l’estate con gusto: nuovi prodotti per una dolce stagione a NY

Minuto Bauli celebra l’estate con gusto: nuovi prodotti per una dolce stagione a NY

byDania Ceragioli
From Upper East Side to Steinway Street, NY Subway Is Pushing Up Rental Prices

From Upper East Side to Steinway Street, NY Subway Is Pushing Up Rental Prices

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?