Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Opinioni
July 14, 2025
in
Opinioni
July 14, 2025
0

Sinner l’italiano

Milioni di fan lo adorano ma c'è sempre qualcuno che cerca la "vera" Italia

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Sinner l’italiano

Jannik Sinner of Italy celebrates with the trophy after winning the Men's Singles final match against Carlos Alcaraz of Spain at the Wimbledon Championships, Wimbledon, Britain, 13 July 2025. EPA/TOLGA AKMEN

Time: 4 mins read

“L’Italia è un paese che merita tanto, io sono contentissimo di essere italiano, sono contento di rappresentare l’Italia, sto cercando di fare il mio meglio”, con un sorrisetto, stringendo la coppa, perché il suo meglio oggi è il trionfo sull’erba di Wimbledon. Jannik Sinner lo ha detto alle telecamere di Sky Sport subito dopo aver battuto Carlos Alcaraz. Dovremmo saperlo, che ci tiene, visto che all’Italia ha fatto vincere le ultime due edizioni della Coppa Davis; ma anche se quasi tutta Italia è appesa spasmodicamente alla sua racchetta, c’è sempre qualcuno che protesta: non è italiano, o non è abbastanza italiano questo altoatesino nato in montagna, a San Candido, al confine fra Sud Tirolo e Austria, di lingua tedesca.

Fra le geometrie ossessive sul Centrale, l’emozione del bel gioco e la passione per due ragazzi (22 e 23 anni appena) che fra l’uno e l’altro hanno vinto gli ultimi 7 Slam; per gli italiani c’è anche (soprattutto: milioni di sono scoperti esperti di tennis all’improvviso) l’orgoglio nazionale. Sinner è il primo italiano a vincere il più prestigioso dei tornei, è il numero uno del mondo da oltre un anno, ha sfiorato la vittoria al Roland Garros sulla terra di Parigi e ha già vinto sul cemento veloce di New York e Melbourne. In altri termini si candida potenzialmente all’impresa storica, la vittoria dei quattro tornei dello Slam nell’anno solare (l’ultima volta nel tennis maschile riuscì a Rod Laver, era il 1969). Chi lo avrebbe sognato ancora due anni fa?

“Siete proprio voi che mi date la forza di continuare” ha detto Sinner. Due sono le critiche rivolte al campione dai capelli rossi. La prima, aver preso la residenza a Montecarlo (come peraltro una montagna di altri tennisti: ottimi campi, atmosfera tranquilla): e se è vero che i giocatori pagano le tasse sui montepremi nei paesi dove giocano, è anche vero che buon parte della fortuna che Sinner sta accumulando viene dalle pubblicità: orologi, spaghetti, caffè, creme solari, tormentoni a ogni cambio di campo. Per non parlare degli sponsor, dal borsone Gucci al contratto con la Nike. Si parla di decine di milioni di euro (qui un articolo che fa una disamina accurata anche delle enormi spese che sostiene un numero uno del mondo).

Gira in rete un’intervista a un Sinner diciassettenne che mostra la pressa che si era comprato per incordarsi le racchette da solo perché alla fine, dice, rappresenta un bel risparmio. È evidente che il ragazzo meraviglia, nato da una famiglia di lavoratori di un paesino di montagna, con la testa fredda che si ritrova, ha deciso di usare il suo immenso talento finché dura e assicurare il futuro suo e dei suoi, presenti e potenziali. Resta che su quei milioni di guadagni extra gioco, Sinner le tasse non le paga in Italia.

Ai milioni che lo adorano non importa. Ma l’altra critica è molto diversa: Sinner appunto non sarebbe abbastanza etnicamente “italiano”. In visita a Papa Leone con la famiglia, a domanda ha risposto “sì, a casa parliamo tedesco”. Ma proprio questo è il punto: che vuol dire essere italiano? L’Italia è un paese, per fortuna, ormai fortemente multietnico. Gli sportivi italiani sono variegati di tutti i colori. Non dovrebbe essere una novità:dai fenici ai greci ai cartaginesi (anche l’esercito di Annibale qualche figlio lo avrà seminato nella discesa dalle Alpi) ai saraceni ai normanni ai francesi angioini agli spagnoli agli austriaci, nella storia ne son passati tanti di conquistatori nello Stivale: siamo da sempre un melting pot esemplare, altro che ‘italica razza’.

L’Alto Adige, quella fetta di Tirolo a sud delle splendide Dolomiti, fortunosamente conquistato ormai oltre un secolo fa dai Savoia al tavolo della pace della prima guerra mondiale, è Italia quanto Napoli e Milano, per il semplice motivo (l’unico importante) che sono ormai gli abitanti a voler restare in Italia, per amore o per convenienza. Se c’è posto (e c’è posto, c’è posto) per gli italiani che arrivano dall’Africa e dall’Asia, con buona pace di chi vorrebbe respingerli, c’è posto anche per quelli con i capelli rossi nati fra i balconi coi gerani che a casa parlano tedesco.

Però l’Italia, quella istituzionale, ha perso un treno. Nella tribuna d’onore a Wimbledon non c’era nessuno (mentre era arrivato anche il re di Spagna Felipe a tifare Alcaraz alla caccia del suo terzo titolo).  Non c’era il ministro dello Sport, Andrea Abodi, che ha cercato di rimediare con un post emotivo su X: il sogno dei sogni, “questo meraviglioso trofeo che sa di Tradizione, Valore e Onore. Con te non solo nella vittoria, nel giorno del trionfo, con te sempre” (ma a distanza, gli hanno fatto notare decine di italiani nei commenti).

Giorgia Meloni, anche lei abbondando con le maiuscole patriottiche, ha scritto “Un’altra pagina di storia per lo sport italiano: Jannik Sinner trionfa a Wimbledon e fa sognare un’intera Nazione. Orgogliosi di te, campione!”

“Ho intorno a me delle persone che mi vogliono tanto bene ed è la cosa più importante, oggi c’era la mia famiglia ed è la cosa più emozionante, grazie mille a tutti e ci vediamo in Italia” ha chiosato Jannik. L’ultima volta che è stato invitato al Quirinale, lo scorso gennaio, non c’è andato: era una cerimonia in cui Sergio Mattarella voleva celebrare i successi del tennis nazionale nel 2024, e va bene che c’erano Errani, Paolini, Berrettini, ma certo l’assenza di quella testa rossa pesava come un buco nero. Motivo, il consiglio medico di “riposo assoluto” dopo la vittoria agli Australian Open pochi giorni prima. Il capo dello Stato potrebbe essersi risentito. Se lo inviterà di nuovo, questa volta Sinner l’italiano prevedibilmente ci andrà.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

Sinner l’italiano

Sinner l’italiano

byAlessandra Quattrocchi
Netanyahu consegna lettera per il Nobel Pace a Trump: “Se lo merita”

Netanyahu consegna lettera per il Nobel Pace a Trump: “Se lo merita”

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Hundreds of Detainees at “Alligator Alcatraz” Have No Criminal History

DELLO STESSO AUTORE

Da alleati ad arcinemici: tra Musk e Trump è resa dei conti. E viene fuori il nome di Epstein

Trump: Musk’s New Party is “Ridiculous,” Causes “DISRUPTION & CHAOS”

byAlessandra Quattrocchi
Caos dazi, già in vigore tariffe del 25% sugli import di acciaio e alluminio

Trump su Elon Musk: fondare un terzo partito? È ridicolo

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Sinner l’italiano

Sinner l’italiano

byAlessandra Quattrocchi
Hundreds of Detainees at “Alligator Alcatraz” Have No Criminal History

Hundreds of Detainees at “Alligator Alcatraz” Have No Criminal History

byDavid Mazzucchi

New York

In Brooklyn, the Feast of the Giglio Blends the Sacred and Italian-American Pride

In Brooklyn, the Feast of the Giglio Blends the Sacred and Italian-American Pride

byDania Ceragioli
A Brooklyn la Festa del Giglio unisce sacro, comunità e orgoglio italoamericano

A Brooklyn la Festa del Giglio unisce sacro, comunità e orgoglio italoamericano

byDania Ceragioli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?