Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Opinioni
July 3, 2025
in
Opinioni
July 3, 2025
0

Paramount cede a Trump: il giornalismo muore per codardia

È il metodo di Trump: il potere minaccia e denuncia, i media pagano, il pubblico perde

Massimo JausbyMassimo Jaus
Harris ha chiamato Trump per congratularsi della vittoria

Una combo di Kamala Harris e Donald Trump, 05 novembre 2024. Si sono aperti alle 5, ora locale, alcuni seggi elettorali della costa Est, che danno il via alla lunga giornata di voto negli Stati Uniti attraverso sei fusi orari. ANSA

Time: 3 mins read

Paramount ha pagato. Sedici milioni di dollari. Non per una colpa, né per una condanna. Ha pagato per paura. E questo basta per misurare quanto sia cambiata l’America. Un tempo era il Paese dove i giornalisti sfidavano i presidenti. Oggi è un Paese in cui le aziende dei media preferiscono arrendersi in silenzio. Dove si paga per evitare ritorsioni. Dove la libertà di stampa è subordinata agli affari, e la verità si misura in termini di esposizione legale.

La causa era l’ennesima offensiva di Trump: CBS avrebbe manipolato un’intervista a Kamala Harris, favorendola. Un’accusa fragile, demolita dai fatti. Stessa domanda, stessa risposta, montaggi diversi per esigenze televisive. Nessun inganno. Solo un taglio di routine. Ma nell’America di oggi, i fatti contano meno della paura di dispiacere a chi comanda.

Paramount non ha nemmeno provato a resistere. Ha firmato l’assegno e voltato pagina. Perché? Perché sta negoziando la fusione con Skydance Media, un’operazione che dipende dall’approvazione della FCC. E la FCC, nella nuova era trumpiana, non sarà più un arbitro imparziale, ma un braccio operativo del potere. Meglio piegarsi subito che finire stritolati dopo.

Nel frattempo, attorno alle redazioni è calato il silenzio. Non solo nei media, ma anche negli studi legali. Chi ha difeso testate sgradite a Trump è finito nel mirino. Minacce, campagne diffamatorie, pressioni anonime. Alcuni avvocati hanno ricevuto telefonate minatorie. Altri sono stati messi alla gogna sui social. Il messaggio è chiarissimo: chi prova a difendere il giornalismo sarà isolato, screditato, punito. È la nuova normalità. La strategia della paura. E funziona.

E poi c’è lo stile Trump. Quello del palazzinaro anni ’80, bullo in giacca e cravatta. Bancarotte a raffica, casinò falliti, appartamenti con superfici triplicate nei documenti bancari e dimezzate nelle dichiarazioni fiscali. Il classico gioco delle tre carte, versione immobiliare. Talmente spregiudicato che perfino Mazars, lo studio che per anni gli ha certificato i bilanci, si è sfilato: non sono affidabili, ha dichiarato. E dietro le quinte, per anni, c’era Michael Cohen, il “fixer”: colui che minacciava, pagava, occultava, aggiustava. Finché ha rotto il silenzio anche lui. E insieme a Cohen, a proteggere l’immagine pubblica di Trump, c’era anche David Pecker, l’ex editore del National Enquirer, che comprava il silenzio di chi voleva parlare — ex amanti, dipendenti, testimoni scomodi — per poi nascondere tutto in un cassetto. Il trucco si chiamava “catch and kill”: compra, insabbia, cancella. Ma la rete di protezione non si fermava al gossip: adesso si estende ai gangli del potere giudiziario. Emil Bove, uno dei suoi avvocati personali, è stato magicamente nominato vice ministro della Giustizia. Alina Habba, procuratrice ultra-loyalist, promossa a guida della procura federale del New Jersey. Todd Blanche, anche lui legale di fiducia, diventato deputy attorney general. E chi invece ha avuto l’ardire di indagarlo? Via, epurato, fatto fuori. Una giustizia a geometria variabile, piegata al culto del capo, dove le promozioni si guadagnano con la fedeltà, non con la legge. E funziona. Nel 2024 era toccato ad ABC: altri 15 milioni. Ora la CBS. Domani chi? CNN? MSNBC? ProPublica? Le redazioni locali che ancora fanno inchieste?

Paramount non ha difeso il giornalismo. Ha protetto i propri interessi. E ha lasciato i reporter in trincea, senza copertura. Le dimissioni del produttore Bill Owens e della presidente Wendy McMahon parlano da sole. Hanno capito che l’azienda ha mollato. E con lei, la propria missione.

Non ci sono giustificazioni. Né da parte di Paramount, né da parte di chi continua a fingere che sia solo un caso isolato. Non lo è. È un precedente. Ed è già diventato un metodo: il potere che denuncia, i media che pagano, il pubblico che perde.

Trump ha capito che non serve vincere. Basta minacciare. Basta intimidire. Basta far costare troppo la verità. È una strategia. E sta funzionando.
La stampa americana ha due scelte: inginocchiarsi o alzare la voce.

Ma chi si inginocchia una volta, difficilmente si rialza. E chi tace, ha già perso. Il giornalismo non muore per censura. Muore per codardia.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Harris ha chiamato Trump per congratularsi della vittoria

Paramount cede a Trump: il giornalismo muore per codardia

byMassimo Jaus
Joining with Dems, Republican Senators Vote Against Tariffs on Imports from Canada

Trump spinge sul maxi-piano fiscale e migratorio, ma il Senato si spacca

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: VNY News 2VNY News 4
Previous Post

Carlo Rambaldi and Franco Nero Will Receive Stars on the Walk of Fame

Next Post

NYPD Urges Government for Authority to Shoot Down Drones Ahead of July 4th

DELLO STESSO AUTORE

La Corte Suprema regala sempre più potere a Trump

byMassimo Jaus
Andrew Cuomo / Ansa

Cuomo non molla: in corsa da indipendente per riconquistare New York

byMassimo Jaus

Latest News

Sinner sontuoso liquida Vukic in tre set e avanza al terzo turno di Wimbledon

Sinner sontuoso liquida Vukic in tre set e avanza al terzo turno di Wimbledon

byDavid Mazzucchi
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

As Trump Megabill Passes, Mike Johnson Calls Concerns Over Cuts “Overblown”

byDavid Mazzucchi

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Droni, un controverso disegno di Legge della Florida prevede di abbatterli

NYPD Urges Government for Authority to Shoot Down Drones Ahead of July 4th

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?