Chiunque sia stato almeno una volta in Costa Smeralda lo sa: non è solo un luogo, è un’esperienza. Il profumo della macchia mediterranea, l’acqua cristallina che sfuma dal turchese al blu profondo, le rocce scolpite dal vento e la luce unica che abbraccia tutto. È qui, tra Porto Cervo, Porto Rotondo e le baie segrete di Sardegna, che il mercato immobiliare sta vivendo un vero e proprio rinascimento.
Un mercato inarrestabile
Nel 2025, comprare casa in Costa Smeralda è diventato quasi un privilegio da collezionisti. I numeri parlano chiaro: il valore degli immobili di lusso è cresciuto del 50% dal 2019, raggiungendo un volume record di 790 milioni di euro. In alcune zone, il prezzo al metro quadro supera i 30.000 euro. E non è solo una questione di metri: è una questione di emozioni, panorami, storie.
Una villa a Romazzino – una di quelle proprietà sospese tra cielo e mare – è stata venduta per 160 milioni di euro. Una cifra che fa girare la testa, ma che racconta quanto oggi il bello, l’unico e il raro abbiano un valore concreto.
Dove nascono nuove case, con lo spirito di sempre
Accanto alle dimore storiche, stanno sorgendo nuove residenze di alto livello, pensate per chi vuole vivere la Sardegna in chiave contemporanea, ma senza rinunciare alla tradizione. A Cannigione, Palau, ma anche nei dintorni di Porto Cervo, stanno prendendo forma ville moderne, sostenibili, costruite con materiali naturali e grandi aperture verso il mare.
Appartamenti eleganti, attici con terrazze panoramiche e soluzioni bifamiliari completano l’offerta.
Comprare oggi è più veloce… e più strategico
Un tempo acquistare in Costa Smeralda richiedeva pazienza, contatti e occasioni giuste. Oggi il mercato è più dinamico: il tempo medio di vendita è sceso a 7,7 mesi, segno che domanda e offerta si stanno muovendo. Gli acquirenti? Sempre più internazionali, attenti, ma decisi a investire in un bene rifugio che ha anche un’anima.
Più di una casa: un’idea di vita
Comprare in Costa Smeralda non è solo un affare immobiliare. È una scelta di stile, di qualità della vita, di connessione con la natura. È svegliarsi al suono del mare, cenare all’aperto guardando le stelle, vivere ogni giorno con la sensazione di essere in vacanza, ma con radici solide.
In un’epoca in cui il tempo è il vero lusso, qui si compra anche quello.
Per approfondimenti su opportunità specifiche, progetti in costruzione o strategie di investimento in Costa Smeralda, casealmare.com